- 20 maggio 2017
L’Iran sceglie ancora il riformismo e la realpolitik di Rohani
TEHERAN -La tradizione è riconfermata: tutti i presidenti iraniani della repubblica islamica hanno avuto due mandati consecutivi di quattro anni. È stato così anche per Hassan Rohani, netto vincitore delle elezioni sull'ultraconservatore Ebrahim Raisi, che si conferma alla guida del governo così
- 19 maggio 2017
L’Iran sceglie tra Rohani e Raisi: test sull’apertura al mondo
TEHERAN - Le elezioni presidenziali in Iran sono le più strategiche del Medio Oriente e della «mezzaluna sciita». Scegliendo tra due ayatollah, il presidente uscente Hassan Rohani e il conservatore Ebrahim Raisi, un seyed con il turbante nero simbolo di discendenti dalla famiglia del Profeta, gli
- 21 aprile 2017
Iran al voto: escluso il falco Ahmadinejad, candidato di punta il moderato Rohani
Un bocciato eccellente, l’ex presidente Mahamud Ahmadinejad, e sei candidati approvati tra cui il presidente uscente Hassan Rohani: questo è stato il responso del Consiglio dei Guardiani della Rivoluzione. Dalla corsa alle elezioni presidenziali iraniane del 19 maggio è stato quindi escluso
- 10 gennaio 2017
Trump nomina il genero come consigliere alla Casa Bianca, e torna ad attaccare via Twitter
Trump è pronto a nominare il genero Jared Kushner come consigliere senior alla Casa Bianca....
- 08 gennaio 2017
Muore Rafsanjani il «padrino» dell’Iran pragmatico e più moderato
Con Rafsanjani, deceduto dopo un attacco di cuore a Teheran, esce di scena uno dei padri fondatori della repubblica islamica iraniana proclamata dall'Imam Khomeini nel 1979. Ali Akbar Hashemi Rafsanjani veniva chiamato anche lo squalo o il padrino perchè ha attraversato da protagonista tutte le
- 19 aprile 2016
La guerra del greggio tra Arabia e Iran
L’ascesa della mezzaluna sciita è al cuore del conflitto tra iraniani e sauditi che ormai minacciano di colpirsi a vicenda. La rivalità tra Iran e Arabia Saudita non finisce certo a Doha: questo è oggi il fattore più destabilizzante del Medio Oriente ed è destinato a continuare oltre la guerra del
- 13 aprile 2016
«L’Italia sarà il primo partner»
Ricevuto al palazzo di Sadabad con onori quasi da capo di Stato, il premier italiano Matteo Renzi è stato incoronato dal presidente Hassan Rohani come il primo partner europeo dell'Iran. Una posizione che l'Italia si potrà conquistare perché ha messo sul tavolo una fiche assai pesante da 8,8
Buona carta per l’Italia ma procedere con cautela
In Medio Oriente, afferma Henry Kissinger, l'Iran vanta la più antica e sofisticata tradizione strategica. E anche con l'Italia gli strateghi di Allah sciiti dimostrano di saperci a fare: con le nostre cospicue linee di credito il presidente Hassan Rohani ha trionfalmente candidato il premier
- 29 febbraio 2016
Iran, vittoria per gli alleati di Rohani. Elette 15 donne
I moderati iraniani hanno ottenuto la maggioranza nel parlamento di Teheran, ha annunciato la tv di Stato. Quindi prevale quella tendenza che premia l’accordo sul nucleare siglato con gli Stati Uniti l’estate scorsa, e sicuramente prevale il presidente in carica Hassan Rohani.
- 28 febbraio 2016
Iran, vincono moderati e riformisti. Rohani: «Nuova atmosfera». Ma i conservatori avanzano nelle aree rurali
I risultati finali delle elezioni iraniane per l’Assemblea degli Esperti confermano il trionfo del presidente Hassan Rohani e dell’ex capo di stato Hashemi Rafsanjani, la cui lista, sostenuta da riformisti e moderati, ha conquistato nella capitale Teheran 15 dei 16 seggi disponibili. Rafsanjani è
La vittoria spazza i dubbi, «Rohani candidato alle presidenziali del 2017»
TEHERAN - Era ottimista, contro tutte le previsioni anche prima del voto, e giustamente adesso lo è ancora di più: sorride avvolta nel chador Soheila Jalobarzadeh, è in cima alla lista dei riformisti eletti a Teheran - trenta su trenta - al quarto posto, un grande successo personale e per le donne
- 28 febbraio 2016
Alle elezioni dell'Iran post-embargo avanzano i riformisti
TEHERAN - Lo “squalo” è soddisfatto: insieme al presidente Hassan Rohani - per il quale questo voto era una sorta di referendum sulla sua politica moderata - Hashemi Rafsanjani, storico padrino della repubblica islamica, è in testa nella prestigiosa corsa dei turbanti, l'Assemblea degli Esperti.
- 27 febbraio 2016
Iran: in testa lo schieramento moderato di Rafsajani e Rohani
I risultati preliminari delle elezioni iraniane per il rinnovo degli 88 seggi dell'Assemblea degli Esperti vedono in testa l'attuale presidente Hassan Rohani e l'ex presidente Ali Akbar Hashemi Rafsanjani. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa Irna. I due fanno parte della stessa lista di area
Al voto l'Iran del dopo sanzioni: un referendum pro o contro Rohani
Secondo i primi dati messi a disposizione dal ministero degli Interni di Teheran, sono oltre 33 milioni, ovvero il 60% su 55 milioni di elettori potenziali, coloro che che hanno votato ieri nelle elezioni per il nuovo Parlamento iraniano e la nuova Assemblea degli Esperti, organismo
- 26 febbraio 2016
Voto in Iran, una sfida per cambiare il volto del regime
A Teheran sotto le volte a mosaico della Hosseynieh Ershad vota l'ex ministro degli Esteri Ibrahim Yazdi: è un pezzo di storia della rivoluzione che oggi ha deciso dopo tanti anni di tornare alle urne. «Qualcosa sta per cambiare anche qui in Iran soprattutto dopo il “Barjam”, l'accordo sul