- 22 marzo 2023
Ubs troppo grande per la Svizzera? La maxi banca e i nodi Antitrust ed esuberi
Il totale attivo di 1,7 trilioni di franchi supera del 200% il Pil della Svizzera. Avrà il 25% dei mutui del Paese e il 30% in altre attività
- 17 febbraio 2022
Se sfuma BancoBpm, UniCredit va in fuga all’estero (come con Profumo nel 1999)
Dopo lo stop di sistema all'Opa su Comit, UniCredit avviò la crescita nel Centro Est Europa. Oggi, dopo il no su Mps e con Piazza Meda «congelata», Orcel pensa ad anteporre il percorso di crescita all’estero a quello in Italia. Il nodo delle valutazioni di mercato
- 13 maggio 2021
Aziende, solo dieci in Italia i «volontari» della sostenibilità
Consob segnala problemi sul versante dei costi e del reperimento delle informazioni
- 25 maggio 2020
Quei miliardi riciclati dalle banche dei quattro Paesi «frugali» che temono le frodi
Austria, Danimarca, Olanda e Svezia si oppongono al Recovery Fund e puntano su prestiti con controlli “anti frode”. Ma frenano la Ue nel fare luce sugli scandali bancari miliardari per riciclaggio di denaro che hanno colpito Swedbank, Ing, Danske Bank e Raffeisen.
- 07 ottobre 2018
Addio al segreto bancario banche svizzere al bivio
C’era una volta il private banker svizzero. Accoglieva il cliente in salottini lindi e sgombri di carte. Gli consegnava un biglietto da visita privo del logo della Banca (a scanso di perquisizioni al confine). Apriva conti cifrati. Non è più così da tempo. Figuriamoci dal primo ottobre scorso,
- 31 dicembre 2016
Finanza/Dal 2016...
Il caso Mps Il Monte dei Paschi viene “bocciato” agli stress test condotti da Bce ed Eba sulle principali banche europee: Siena figura come l'ultima tra le esaminate, con un Cet1 negativo del 2,4% nello scenario sotto stress. Proprio in vista di quel risultato, già il 23 giugno la Vigilanza aveva
- 05 giugno 2010
Per Intesa e UniCredit esposizione limitata
LA PRESENZA - Anche Banco Popolare attivo con una realtà di 10 sportelli Passera: «Il nostro peso è pari al 2% del totale delle attività del gruppo»