- 02 settembre 2020
Quanto guadagna il tuo vicino? Tutti i Paesi che mettono i redditi in piazza
Se volete sapere quanto guadagnano il vostro vicino di casa o il vostro collega di lavoro dovete andare in Finlandia, in Norvegia, in Svezia, in Islanda o addirittura in Pakistan. Ecco i paesi che pubblicano le dichiarazioni dei redditi dei cittadini. Quando ci provò anche l’Italia nel 2008 successe il finimondo
Sbatti l’evasore in prima pagina: 16 paesi Ue su 28 pubblicano i nomi
Sedici dei 28 paesi dell’Unione europea pubblicano su internet i nomi degli evasori fiscali e di quanti devono soldi allo Stato. I furbi vengono messi alla berlina anche in 23 dei 50 Stati degli Usa e in altri paesi del mondo come Australia, Messico e perfino in Nigeria e in Uganda. Migliaia di nomi galleggiano nel mare magnum del web alla mercè di chiunque
- 18 febbraio 2019
La fatturazione elettronica alla prova IVA
La scadenza prossima della liquidazione dell'Iva verificherà, a poco meno di due mesi dall'esordio ...
- 17 ottobre 2018
Il condono del popolo
Come promesso dalla Lega il condono fiscale (non tombale) farà parte della manovra ...
- 08 novembre 2017
I Comuni pessimi esattori
Il Sole 24 Ore ha pubblicato le percentuali di riscossione dei comuni italiani dei tributi ...
- 27 settembre 2017
Concorsi truccati
Con l'accusa di truffa, corruzione ed abuso di potere sono finiti ai domiciliari ventinove professori dell'università di Firenze...
- 04 luglio 2017
Compliance, l’aliquota unica non basta ma aiuta
La proposta di flat tax, oggetto di recenti analisi e proposte di studiosi (Stevanato) e centri di ricerca (Istituto Bruno Leoni) merita attenta considerazione, come provvedimento di politica economica e come strumento di assistenza, come gestione dei sussidi. La flat tax è neutra sotto il profilo
- 30 aprile 2016
Boom dei voucher - Dirigismo bancario
Ai Conti della belva, con Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Mario Seminerio e Renato Cifarelli,
- 06 aprile 2016
Panama Papers. Lupi (diritto tributario): "La minaccia di Zanetti non sortirà effetto"
"Noi non abbiamo avuto politici importanti in questo scandalo, che è più destabilizzante per altri paesi. Ogni situazione fa poi caso a sé."
Il caso Panama Papers
Per molti il caso Panama Papers è un non caso
- 28 novembre 2015
Il Governo dei bonus - Banche salvate, risparmiatori no
Il Governo dopo aver elargito il bonus di 500 euro agli insegnanti ci ha preso gusto ed ha deciso di estenderlo ai diciottenni...
- 13 ottobre 2015
Pagamenti in contanti
"Proporremo al Parlamento con la legge di stabilità di riportare i livelli del contante alla media europea"...
- 21 marzo 2015
Fisco senza concorso - Grandi opere = grandi scandali - Le tasse si bevono la birra
E' partita la ripresa: davvero? – Fisco: un paese dove i dirigenti pubblici tributari che fanno le prediche agli italiano sono illegittimi secondo la Corte
- 28 febbraio 2015
Evasori meglio se di "sinistra" - La fine dei paradisi fiscali - Spioni a fin di bene
FISCO. Il caso Gino Paoli e le accuse di Soria al premio Grinzane: ma in Italia esiste o no un pregiudizio diffuso per cui l'accusato di evasione...
- 27 gennaio 2015
Rinvio del nuovo fisco
La riforma del fisco annunciata da Renzi subito dopo il suo insediamento a palazzo Chigi ancora non ha visto la luce...
- 05 febbraio 2014
Tesoretti all'estero e "voluntary disclosure", a chi convien
Ospite Raffaello Lupi, docente diritto tributario
- 21 ottobre 2013
Stesso tributo con nome diverso
Un po' manovra finanziaria, un po' operazione maquillage. E' la legge di stabilità, che accanto ad alcune novità fiscali ripresenta vecchi tributi con nomi