- 20 dicembre 2020
Da Matera 2019 alla Matera che verrà: i numeri e le novità
Dopo il calo turistico del 2020, a causa del Covid, nella ex capitale europea della Cultura le presenze dovrebbero risalire, soprattutto dall’estero. A giugno l’appuntamento con il G20, mentre si attende di vedere 007 in azione nei Sassi
- 20 dicembre 2019
Matera 2019 chiude i battenti: un anno da capitale europea della cultura
Sono stati 17mila gli studenti coinvolti, 1.500 i volontari, 18mila le persone che hanno partecipato alle produzioni culturali in 37 progetti di comunità. Su un totale di 1228 eventi, 410 sono stati organizzati in tutto il territorio regionale
- 19 gennaio 2019
Matera 2019, Mattarella: «Immagine dell’Europa». Conte: «Riscossa del Sud»
DAL NOSTRO INVIATOMATERA - «Accoglieremo i turisti con il sorriso della fierezza: dietro la nostra gioia la testimonianza della lunga marcia da città della vergogna a capitale europea della cultura», con queste parole, toccanti al punto di meritare un lungo e accalorato applauso, il sindaco di
Matera 2019, da «vergogna nazionale» a simbolo di sviluppo. Ecco come nasce questo traguardo
Le origini, i fatti, le tappe che hanno portato alla candidatura e alla vittoria. Il programma del 19 gennaio e le principali iniziative dell’anno
- 18 gennaio 2019
Matera 2019, la cultura spinge digitale e turismo
Il vento di Matera 2019 e degli stimoli alla cultura investe l’economia materana. Buone aspettative si ripongono sui settori legati allo sviluppo delle nuove tecnologie, soprattutto alla rete 5G, ma non solo: il clima di ottimismo generato dalla visibilità acquisita dalla “Capitale della cultura”,
- 01 ottobre 2018
Matera 2019 pronta alla corsa
«Per me Matera 2019 è Matera 2039: voglio ragionare di qui a 20 anni. Parliamo di economia, tessuto sociale, lavoro: la cultura può essere una delle leve per generare occupazione, vorrei che il flusso di emigrazioni sia contrario», così il ministro della Cultura, Alberto Bonisoli, ha dichiarato una
- 10 aprile 2018
Viaggio nel tempo a Matera, città resiliente e magica
Se ancora non siete stati a Matera, è il momento di correre ai ripari. Una città̀ con oltre diecimila anni di storia che guarda al futuro e nel 2019 diventerà capitale europea della cultura.
- 23 ottobre 2017
Governance partecipata e accountability alla XII edizione di Ravello LAB
Si è conclusa il 21 settembre la 12ª edizione di Ravello LAB, il forum europeo promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.La manifestazione è ormai diventata un appuntamento fondamentale nelle agende dei policy makers e degli esperti del settore
- 26 settembre 2017
Turismo, Gentiloni: «Dati 2017 straordinari, +8% nelle città d’arte»
«Abbiamo avuto quest'anno dei dati di turismo nelle città d’arte straordinari: nei primi sei mesi è stato registrato un aumento dell'8%» delle presenze. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, in occasione della firma a Palazzo Chigi del Contratto di sviluppo per Matera, capitale
- 21 agosto 2017
Il percorso della vittoria
Da quel 17 ottobre 2014 in cui Matera fu designata capitale europea della Cultura sono passati quasi tre anni, e ormai il 2019 non è più così lontano. È già utile adesso, nel pieno di questa avventura, ripercorrere le tappe che hanno portato la città dei Sassi a un traguardo che sembrava
- 27 aprile 2017
A Matera 117 case in social housing per il 2019
Matera, la Città dei Sassi, avvia un importante intervento di social housing, che porterà 117 nuove residenze per il 2019. Il fondo immobiliare Esperia, gestito da Fabrica Sgr e partecipato al 75% dal Fondo investimenti per l’abitare (Cdp Investimenti Sgr, Gruppo Cassa depositi e prestiti) avvia un
- 17 novembre 2016
Mattarella, medaglia d'oro in memoria della dottoressa uccisa in Kenya
Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale i familiari della dottoressa Rita Fossaceca, ai quali ha consegnato la medaglia d'oro al valor civile alla memoria. Molisana, radiologa dell’ospedale di Novara e ricercatrice dell’Università del Piemonte Orientale, la donna fu uccisa il 28 novembre
- 19 luglio 2016
Matera, la città divisa che nel 2019 sarà capitale europea della cultura
A Matera ci sono quattro taxi, se andate nella città dei Sassi, Capitale europea della cultura 2019, siete avvisati. David Gentile, uno dei quattro, scandisce in successione tutti i mezzi privati di trasporto: “Quattro taxi, 11 calessini (leggi Motoape), 16 autonoleggi e 40 abusivi”. Gentile è uno
- 10 giugno 2016
Basilicata più vicina all’alta velocità con «Freccialink»
La Basilicata più vicina all’alta velocità grazie al Freccialink, un servizio integrato bus più Frecciarossa. Da domenica, con l'avvio del nuovo orario ferroviario, Matera, capitale europea della cultura 2019, e Potenza disporranno di un nuovo collegamento diretto con i treni ad alta velocità in
- 02 gennaio 2016
Sms con bestemmia e countdown anticipato, scoppia la bufera su Rai1
ROMA - Un sms con bestemmia che passa in sovrimpressione davanti a milioni di telespettatori e il countdown per festeggiare l'anno nuovo partito con 40 secondi
- 15 giugno 2015
Ballottaggi, il centrodestra vince in 5 capoluoghi. Pd perde Venezia e Arezzo
Contrariamente al solito, i ballottaggi premiano il centrodestra. Con un'affluenza molto bassa al 47,11%, il centrodestra vince al ballottaggio in 5 comuni capoluogo contro i 4 del centrosinistra. Nelle precedenti elezioni il centrosinistra vinse 7-4. Manca ancora il risultato del comune di Enna,
- 12 giugno 2015
Matera dal trionfo al tutti contro tutti
Ci vorrebbe un fermo immagine per la campagna elettorale materana. Una sospensione del tempo e dello spazio. Una quaresima di silenzio e meditazione.