Raffaello Baldini
Trust project- 26 marzo 2023
È morto Ivano Marescotti, l’attore aveva 77 anni
Era ricoverato all’ospedale civile di Ravenna a causa del peggioramento delle sue condizioni fisiche legate a una grave malattia
- 15 novembre 2019
Il diario, un atto di coraggio
Mettersi a nudo attraverso la scrittura è audace e complicato, richiede energia e tenacia. Come quando Di Consoli prende le distanze dall’ironia: «L’ironia è distanza, è un modo per tenere lontana la vita»
- 02 dicembre 2018
Viaggio nel museo della lingua italiana
Quello che distingue la lingua italiana rispetto alle altre è che l'italiano nasce come lingua letteraria ...
- 20 dicembre 2015
#Natale
Non venisse mai Natale, le luci, il chiasso, le automobili, la gente, che non si passa da nessuna parte, tutti una fretta, baveri alzati, pacchetti, la nebbia,
- 22 febbraio 2012
I volti della poesia
Di un poeta raramente si ricorda il volto. Più spesso, a restare impresse sono le parole intrecciate in versi e le suggestioni che sanno creare. Simone Casetta, invece, di questi cantori moderni ha voluto scoprire anche i tratti, i visi segnati dal tempo, i sorrisi sognanti. E attraverso i suoi
- 14 marzo 2011
Il correttore che non è automatico
Dai casi celebri come Ezra Pound che rivede «Waste Land» di Eliot a figure carismatiche come Grazia Cherchi. In cosa è cambiato il lavoro e chi sono oggi le nuove leve tra gli editor - Franchini: «La qualità media dei manoscritti e il loro numero aumenta». Tra maieutica e interventismo - Concorrenza tra professionisti esterni e interni alle case editrici. Il doppio ruolo tra lavoro sui testi e quello di scelta