- 05 maggio 2022
Scuola, proclamate le vincitrici e i vincitori delle XX Olimpiadi di Astronomia
Coinvolte 232 scuole. Dei 7.416 iscritti alla fase di preselezione sono stati selezionati 752 studenti per la fase interregionale e, tra questi, gli 82 finalisti
Raffaello: la grande mostra alla National Gallery
Riunite eccezionalmente quasi 100 opere dell’Urbinate
- 14 aprile 2022
In vetrina a Firenze l’ecosistema digitale della moda, (ben) oltre l’e-commerce e i social
Il 4 e 5 maggio l’evento in presenza di Pitti Immagine, che spazierà dal metaverso agli Nft, ai software innovativi necessari per ogni processo aziendale
- 13 aprile 2022
«Tintoretto. L'artista che uccise la pittura» al cinema per tre giorni
Nelle sale il documentario biografico incentrato sulla vita e l'arte del grande pittore
- 12 aprile 2022
Orrick con KGAL per 250 MW di solare ready-to-build in Lazio
Dei due progetti, quello da 150MW, a Pian di Vico, Tuscania, rappresenta il più grande progetto mai autorizzato in Italia.
- 09 aprile 2022
Il falso Raffaello di Andrea del Sarto
Nella Pinacoteca di Capodimonte a Napoli c'è un quadro di Andrea Del Sarto...
- 08 aprile 2022
Primavera a Roma, tra giardini e merende d’arte
A zonzo per la Capitale che sboccia nella bella stagione: alla scoperta di parchi e giardini, biblioteche e musei, e qualche delizia da gustare
- 28 marzo 2022
I musei francesi e italiani a confronto sull’innovazione digitale
Gli istituti dialogano in un convegno promosso da ICOM e Business France Italia. Le imprese creative francesi si propongono al mercato italiano con soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, ricostruzioni 3D e marketing digitale
- 13 marzo 2022
Lev Manovich e la convergenza delle culture umanistica e scientifica
Il pioniere della ricerca sui media digitali propone una nuova disciplina, la Cultural Analytics, per visualizzare l’evoluzione della cultura in rete
- 12 marzo 2022
Al Sistina Rugantino, al Piccolo In tempo d'Estinzione, a Modena Turgenev, a Bevagna Raffaello
Partiamo da Roma dove al Sistina torna Rugantino fino al 27 marzo...
- 27 febbraio 2022
L’intelligenza artificiale non è una sola: anche le regole devono essere diverse
L’Ocse ha pubblicato una classificazione delle tecnologie di automazione cognitiva che devono servire da quadro interpretativo per la policy, sempre più attenta, che si sta sviluppando nel mondo intorno a queste tecnologie di frontiera
- 23 febbraio 2022
Transfer pricing per le operazioni finanziarie, come rispettare le linee guida Ocse ed evitare le sanzioni
Le indicazioni dell'Ocse, "in combinato disposto" con la disciplina della documentazione di transfer pricing, consentono di predisporre un set documentale mirato e completo, al fine di beneficiare della c.d. penalty protection
- 16 febbraio 2022
Patent box, l’opzione fai da te senza necessità di rinnovo
Si chiude la fase transitoria del decreto Sostegni ter:le cessioni diventano uniche. Spostato in avanti il termineper comunicare cessioni e sconti relativi all’anno scorso
- 16 febbraio 2022
Anticipare la crisi a partire dal capitale umano: scomporre e fronteggiare la complessità
Precoce diagnosi della crisi, strategia di turnaround efficace, bilanciamento delle capacità produttive con soluzioni innovative orientata alla flessibilità e alla resilienza; la vitalità di lungo periodo di un'azienda è contraddistinta dal capitale umano e dal suo grado di resistenza al cambiamento
- 13 febbraio 2022
Il nuovo attivismo politico dell'arte contemporanea
Nella produzione artistica contemporanea degli ultimi decenni si sta diffondendo una riscoperta...
- 10 febbraio 2022
Ferrero International: fatturato consolidato 2020-2021 a 12,7 miliardi (+3,4%)
A fine agosto 107 società consolidate a livello mondiale 32 stabilimenti produttivi e l’organico ammontava a 38.767 dipendenti
- 08 febbraio 2022
Gli ultimi tempestosi cieli di Constable
Con la mostra “Late Constable” la Royal Academy si concentra sulla produzione sperimentale dell’artista nei 10 anni prima della morte