- 12 settembre 2017
Dissesto idrogeologico, 9mila progetti ancora fermi
Poche criticità italiane sanno rappresentare vizi e ritardi del Paese come il dissesto idrogeologico. Ogni tragedia che si ripete, l’ultima a Livorno, ce li ricorda. Il dato peggiore è sui progetti : il 94% dei 9.230 del piano antidissesto sono «non cantierabili».
- 11 maggio 2017
Come cambierà la manovrina? Al via il cantiere delle modifiche
Completato il tour de force delle audizioni, entra nel vivo alla Camera il cantiere delle modifiche alla “manovrina” correttiva dei conti pubblici. In attesa del giudizio definitivo di Bruxelles sui conti pubblici italiani del 2017, atteso per il 16 o il 17 maggio, la commissione Bilancio è al
- 08 maggio 2017
Correttivo appalti in Gazzetta: vecchi progetti definitivi salvi fino al 20 maggio 2018
Confermata la cancellazione della «raccomandazione vincolante» Anac, ma la norma sarà ripristinata dal Parlamento con la conversione della manovra
- 08 marzo 2017
Protezione civile ok alla riforma: uniformità su emergenze e rimborsi, meno deroghe sugli appalti
Approvata la legge delega: regole standard per la gestione delle calamità e per i danni - Entro nove mesi i decreti attuativi
- 08 settembre 2016
Appalti, il Parlamento apre a correzioni su qualificazione delle imprese e subappalto
Aperto con Consip e Ance il ciclo di audizioni sull'attuazione del nuovo codice: no a passi indietro su appalto integrato e innalzamento del tetto per il contributo pubblico nel Ppp
- 16 aprile 2016
La sfida dell'attuazione
Sono molte le novità che danno al nuovo codice degli appalti un valore storico: la riduzione e la qualificazione delle stazioni appaltanti, il rating per le imprese, l'abolizione del regolamento generale sostituito da un sistema flessibile di regolazione di soft law centrato sui poteri dell'Anac di
- 08 aprile 2016
Nuovo codice, ultimi ritocchi prima della Gazzetta: dai subappalti alla progettazione tutti i rilievi del Parlamento
Varato il parere «gemello» delle commissioni. Passaggio finale in Consiglio dei ministri possibile gia all'inizio della settimana. Entrata in vigore lo stesso giorno della pubblicazione
- 21 marzo 2016
Nuovo Codice, con le commissioni giudicatrici esterne rischio esplosione dei costi di gara
Anas e Consip vorrebbero eliminare la norma. Il decreto individua una scappatoia (che però non piace a Cantone): commissioni esterne solo per importi soprasoglia
- 17 marzo 2016
Nuovo Codice/1. Commissioni al lavoro per garantire un passaggio ordinato al nuovo sistema
Tutti i 219 articoli dovranno essere riletti considerando un principio guida: andranno evitati buchi normativi
- 09 marzo 2016
Nuovo codice appalti in Parlamento, pareri «fotocopia» per velocizzare i tempi
Le commissioni di Camera e Senato hanno avviato l'esame del decreto legislativo di attuazione delle direttive Ue sui contratti pubblici. Parere entro il 6 aprile
- 18 febbraio 2016
Appalti, favorite imprese e Pa «virtuose»
Gli ultimi ritocchi riguardano programmazione, responsabile unico del procedimento (Rup), centralizzazione degli acquisti dei comuni, regime semplificato sul
- 15 gennaio 2016
Le reazioni: dalle imprese ai progettisti la delega raccoglie solo consensi
Esposito (relatore Senato): riforma per far ripartire l'Italia. Ance: passo fondamentale. Oice e architetti: svolta di modernizzazione
- 15 gennaio 2016
Semplificare per crescere
L’approvazione definitiva della legge delega sugli appalti è un’ottima notizia: l’ambizione è semplificare, recepire le regole europee, aumentare la
La delega raccoglie solo consensi
Non soltanto maggioranza e Governo. Il coro unanime di reazioni positive che ha salutato l’approvazione in via definitiva della legge delega sugli appalti
- 10 gennaio 2016
Tagliare quel 60% di tempi morti
Ha ragione Matteo Renzi a porsi come obiettivo il dimezzamento dei tempi autorizzativi per le grandi opere e le grandi strutture industriali e commerciali
- 16 novembre 2015
PARLAMENTO 24/Tutte le novità di legge di stabilità e smart working
Legge di stabilità in aula al Senato, il via libera è atteso in settimana. Parliamo delle novità con la relatrice Federica Chiavaroli (Ap), con Giorgio Santini (Pd), con Andrea Mandelli (Fi) e Paolo Arrigoni (Lega nord). Il faccia a faccia, dedicato alla delega appalti, vede di fronte Raffaella Mariani (Pd) e Claudia Mannino (M5S). Due domande a .. è dedicato allo Smart working: ne parliamo con Alessia Rotta (Pd)
- 29 settembre 2015
Appalti, Delrio: mercoledì l'ok in commissione. Tra i subemendamenti l'addio alla legge obiettivo
L'annuncio del ministro all'inaugurazione del Cersaie di Bologna