- 04 aprile 2022
Al decollo dal 2022/23 il nuovo master of science in Trasformative sustainability
Si punta a formare figure professionali con doppia caratteristica di «manager-tecnologi» e con una prospettiva fortemente integrata e innovativa sulla sostenibilità
- 05 ottobre 2020
Mip Politecnico di Milano ottiene la «Certificazione B Corp»
Mip Politecnico di Milano Graduate School of Business è lieta di annunciare il conseguimento della certificazione B Corp. Si tratta di un prestigioso riconoscimento assegnato alle imprese che si caratterizzano per il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile e per la costruzione di una società
- 16 luglio 2020
L’organizzazione digitale piatta riduce le gerarchie
Accountability, engagement e purpose creano un circolo virtuoso e richiedono un cambiamento radicale nel management, che deve essere sempre più leader
- 03 giugno 2020
Consumi, la priorità è la sicurezza
Dopo lo scoppio della pandemia è aumentata la domanda di prodotti confezionati e di accessori monouso: secondo Nielsen, i prodotti confezionati freschi sono passati dal 37 al 42% del totale
- 24 febbraio 2020
Già attivi 37 corsi di laurea all’insegna della sostenibilità
Dal 2020-21 la Luiss contamina anche la formazione giuridica con un indirizzo legato alla green economy
- 14 febbraio 2020
Già attivi 37 corsi di laurea all’insegna della sostenibilità
Le università italiane puntano sul green. Come dimostrano i 37 corsi dedicati allo sviluppo sostenibile, 9 dei quali (su cui si veda la tabella a fianco) avviati nell’ultimo anno. Con un trend che continua a salire. Considerando le 22 richieste di attivazione che i nostri atenei hanno inviato
- 12 novembre 2019
Prada chiama il settore del lusso a discutere la società sostenibile del futuro
Il gruppo milanese ha scelto New York per il terzo appuntamento annuale della conferenza “Shaping the Future” con studiosi, rappresentanti delle istituzioni, artisti e testimonial a confronto sui temi della diversity e dell’inclusione
- 17 ottobre 2017
Redditi e pensioni, la bomba a orologeria dei giovani in Italia
Quando si digita sui motori di ricerca «young people in Italy», persone giovani in Italia, uno dei primi risultati è un articolo della Bbc: «Young people in Italy forced to leave», le nuove generazioni in Italia sono costrette ad andarsene. La data di pubblicazione è il 2012, ma cinque anni dopo i
- 17 marzo 2017
Nuovo «codice» per la sostenibilità
Di sviluppo sostenibile si iniziò a parlare solo trent’anni fa, quando, nel 1987, fu pubblicato il rapporto dell’Onu Our Common Future, che parlava però “solo” dell’impatto ambientale delle attività dell’uomo. Passarono altri cinque anni prima di ampliare il concetto di sostenibilità agli aspetti