Raffaele Ranucci
Trust project- 01 dicembre 2019
Le nomine della galassia di Cdp/Cambio alla presidenza di Cdp Investimenti Sgr, arriva Ranucci al posto di Sardo con Doglio ad
La sua missione, a metà tra immobiliare e turismo, è far marciare i diversi fondi che ha in pancia (dal Fia, il Fondo Investimenti per l'Abitare attivo nel social housing al Fiv, specializzato nello stimolare e ottimizzare i processi di dismissione di enti pubblici, nonché nello sviluppo del
- 09 novembre 2017
Senato, commissioni in bilico. Soccorso di Ala sulla manovra
Per la maggioranza in Senato, orfana dei bersaniani di Mdp e provata dalle fibrillazioni interne al Pd, i segnali di fatica ci sono tutti: sulla manovra si preannuncia una guerra all’ultimo comma. Ieri in commissione Bilancio è entrato Antonio Milo di Ala, spostato dalla Affari costituzionali per
- 02 agosto 2017
Telemarketing: sì del Senato al ddl che tutela i cittadini dallo «stalkeraggio telefonico»
Il ddl sul registro delle opposizioni all’utilizzo di numeri telefonici per telemarketing, vendite e ricerche di mercato è stato approvato questa mattina in sede deliberante dalla commissione Lavori Pubblici del Senato. Una approvazione che è giunta all'unanimità. Il testo passa ora all’esame della
- 14 febbraio 2017
Spesometro semestrale per il primo anno e proroga per gli ambulanti fino al 2018
La tanto attesa (e promessa) diluizione temporale del nuovo spesometro ottiene il via libera dalla commissione Affari costituzionali del Senato, che concluderà entro stasera l’esame di alcuni emendamenti accantonati (per attendere il parere della Bilancio) mentre il testo arriverà in Aula solo
- 21 gennaio 2016
Senato, D’Ascola (Ap) alla guida della commissione Giustizia. A sorpresa Matteoli (FI) confermato ai Lavori pubblici
Il senatore di Ncd Nico D'Ascola è stato eletto con 14 voti presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama. Il risultato, arrivato alla seconda
- 23 dicembre 2015
Riforma Rai: l’ad nominerà tutti i dirigenti, Cda snellito a 7 membri
La Rai ha una nuova governance. Si applicherà al rinnovo del consiglio di amministrazione, nel 2018. Il servizio pubblico avrà da subito un amministratore
- 18 dicembre 2015
La Rai con il capo azienda
La nuova governance della Rai è cosa fatta, ma il voto finale slitta, con ogni probabilità, alla prossima settimana. A causa dell’assenza del numero legale,
- 14 dicembre 2015
PARLAMENTO 24 / Stabilità al secondo giro di boa
14 dicembre 2015. Procede nei tempi previsti il cammino parlamentare della legge di Stabilità 2016, ormai al suo secondo giro di boa: domani l'approdo in Aula alla Camera. Nel “Focus” il confronto sulle modifiche chieste dal governo e dai partiti, in particolare le misure per il Sud, è tra il relatore in commissione Bilancio Paolo Tancredi (Ap-Ncd), Giuseppe Matarrese (Scelta Civica) Barbara Saltamartini (Lega Nord) e Daniele Pesco (M5S). A palazzo Madama, un voto di fiducia sul maxiemendamento del governo ha portato al via libera al ddl che introduce il reato di l'omicidio stradale, ora di nuovo all'attenzione a Montecitorio per la quarta lettura. Nell'”Emendamento”, a spiegare le novità è il relatore Giuseppe Cucca (Pd). Infine, le “Due domande a….” al relatore Raffaele Ranucci (Pd) fanno il punto sulla Riforma Rai, che dopo la terza lettura in commissione Lavori pubblici del Senato si appresta al passaggio in Aula.
- 08 ottobre 2015
Riforme in discesa verso il voto finale. Sì quasi unanime a nuove regole per eleggere i giudici della Consulta
Le riforme costituzionali si avviano ad ampie falcate verso il voto finale, che dovrebbe tenersi martedì. Oggi l’Aula del Senato ha approvato tra gli altri nuove regole per l’elezione dei giudici costituzionali e il federalismo che verrà, con l’eliminazione delle materie di competenza concorrente
- 16 luglio 2015
Riforma Rai in aula al Senato, respinte le pregiudiziali di costituzionalità
L'Aula del Senato ha respinto le questioni pregiudiziali di costituzionalità presentate al ddl sulla riforma Rai presentate da Lega, M5s, Sel e CRi. Riforma approdata oggi in Aula con inizio della discussione generale. La prossima settimana, dopo l'illustrazione e il voto degli emendamenti, è
- 09 luglio 2015
Riforma Rai, ok della commissione. Ora parola all’Aula
Riforma Rai verso la prima approvazione prima della pausa estiva. Oggi la commissione Lavori pubblici del Senato ha licenziato il ddl che aggiorna la governance della Tv di Stato e dato mandato ai relatori Enrico Buemi (Socialisti-Autonomie) e Raffaele Ranucci (Pd) a riferire all’Assemblea con il
- 30 aprile 2015
Rai, sarà quello del Governo il testo «base»
Pronti, via. La riforma della governance Rai ha avviato ieri il suo iter parlamentare alla commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato, in sede referente. I due relatori, Raffaele Ranucci (Pd) ed Enrico Buemi (Psi) hanno illustrato le sette proposte di legge presentate oltre al disegno
- 19 dicembre 2014
Dimezzare le regioni
Il disegno di legge che prevede di ridurre il numero delle regioni italiane e portarle a 12
- 21 dicembre 2012
Giustizia, via libera del Senato alla riforma forense. È legge il testo già approvato alla Camera
La riforma forense è legge. Il Senato ha infatti approvato per alzata di mano la riforma forense che introduce una nuova disciplina della professione
- 09 giugno 2011
Da Pd e Api una mozione "anti Pontida" contro il trasferimento dei ministeri
Presentata a Palazzo Madama una mozione contro il trasferimento dei ministeri da Roma. Un pool di deputati del Pd e dell'Api hanno sottoscritto una mozione