Ultime notizie

Raffaele La Capria

Trust project

  • 13 agosto 2017
    Quanto è ibrido questo romanzo

    Cultura

    Quanto è ibrido questo romanzo

    Domenica scorsa abbiamo identificato nella velocità una delle dominanti formali della letteratura circostante. Servirsi di un ritmo narrativo serrato serve innanzitutto per far risparmiare tempo a un lettore sempre meno interessato alle descrizioni, alle analisi, al lento svilupparsi di situazioni

  • 19 dicembre 2015
    Il mondo intero in una città

    Cultura

    Il mondo intero in una città

    La prima volta che ho visto Roma pioveva tantissimo, come nel film Suburra. E non ha quasi mai smesso, come in Suburra. Ero una bambina su una Diane beige, dormivo sdraiata per il lungo sul sedile dietro senza le cinture, appoggiata a una valigia, fra asciugamani, guide del Touring e pinne. Avevamo

  • 11 novembre 2015
    Fuga da Napoli tra nostalgia e futuro, nell'omaggio a Patroni Griffi

    Cultura

    Fuga da Napoli tra nostalgia e futuro, nell'omaggio a Patroni Griffi

    È un teatro di parola, quello di Giuseppe Patroni Griffi. E di personaggi. “Io credo in un teatro che è sempre esistito: il teatro dei personaggi più che delle storie… degli attori che incarnano il senso di quello che avviene”. Così si legge in uno dei suoi scritti. Visione che si confà a un

  • 22 luglio 2015
    L'Italia raccontata in un libro

    Cultura

    L'Italia raccontata in un libro

    Arriva dal direttore del Sole 24 Ore Roberto Napoletano, reduce da “Viaggio in Italia” (Rizzoli, 2014), il “Nuovo Viaggio in Italia. Con altre tappe tra gli italiani che resistono e la speranza di una specialissima primavera milanese”(Best BUR, 2015) che ritrae con profondità, nuove storie umane,

  • 04 febbraio 2015

    Cultura

    Restauri, retrospettive e serate speciali: l'omaggio della Cineteca Nazionale e della Cineteca di Bologna al grande regista scomparso