Raffaele Cattaneo
Trust project- 10 marzo 2023
Lombardia, Fontana presenta la giunta: Bertolaso resta al Welfare
Marco Alparone, di Fdi, diventa assessore al Bilancio e vicepresidente di Fontana
- 20 dicembre 2022
Ambiente, così la discarica diventa una miniera di materie prime
A Bedizzole (Brescia) il gruppo Innovatec guidato da Elio Catania avvia il primo progetto italiano di “land mining”: estrarre i materiali pregiati dai vecchi rifiuti
- 07 novembre 2022
«Aiuti alle pmi senza scordare la transizione ambientale»
Assessore regionale Ambiente e Clima
- 20 ottobre 2022
In scena il terzo Forum per lo sviluppo sostenibile in Lombardia
Quattro giorni dedicati a incontri istituzionali, seminari, workshop e dibattiti aperti al mondo di imprese, università, società civile ed enti territoriali
- 28 giugno 2022
Il piano della Lombardia per trasformare i rifiuti in risorse
La Giunta lombarda ha approvato il nuovo Programma Regionale di Gestione dei rifiuti verso l'economia circolare (PRGR)
- 17 giugno 2022
Investire in economia circolare e limitare la dipendenza di forniture, il caso lombardo
A disposizione 4 milioni di euro – di cui 3 milioni messi dalla Regione – per aiutare le micro imprese e le Pmi in progetti di economia circolare in filiera
- 19 maggio 2022
Riciclo inerti, Ance e Confindustria Lombardia: modificare il regolamento Mite sull'end of waste
I presidenti Pavoni (Ance) e Buzzella (Confindustria): correggere lo schema di decreto prima che si emanato dal ministero
- 29 aprile 2022
Idrogeno green: Pioltello, Valcamonica, Malpensa e Mantova in pole position
Tra poche settimane partiranno i bandi regionali: a disposizione40 milioni. In lizza anche l'area dismessa vicina all'impianto elettrico di Edolo
- 25 marzo 2022
La transizione ecologica: il nodo delle Regioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'aumento dei prezzi dell'energia e il mutamento del contesto internazionale spingono i paesi europei, e soprattutto l'Italia fortemente dipendente dalle importazioni di gas, a trovare alternative per l'approvvigionamento energetico. La strategia dell'Italia punta
- 08 novembre 2021
Premio “Lombardia è ricerca” ai tre ricercatori dell’idrogeno verde
Premiati quest’anno gli scenziati per la migliore scoperta nelle scienze della vita
- 22 ottobre 2021
Costruzioni, parte dalla Lombardia il mercato telematico degli inerti riciclati
Al via dal 25 ottobre Market Inerti, promosso da Regione e Ance: compravendita in tutta Italia di materiali certificati aperta a imprese e gestori di impianti
- 17 ottobre 2021
Nel Nord Italia smog in calo continuo da 20 anni
I dati degli studi scientifici raccolti dal programma europeo Prepair sulla qualità dell’aria nell’Italia del Nord e in Slovenia
- 02 marzo 2021
Auto, in Lombardia bonus esauriti in un giorno e mezzo
Alle 12 del secondo giorno di apertura del bando sono già finiti i 16,2 milioni disponibili. Restano i contributi statali per elettriche e ibride plug-in
- 12 gennaio 2021
Il falso mito della qualità dell’aria: le auto inquinano meno del previsto
Lo studio dell’Arpa rileva che nell’anno del lockdown il Pm10 non ha avuto miglioramenti significativi: incidono le caldaie a legna e l’agricoltura
- 08 gennaio 2021
Lombardia, Fontana: «Via Gallera, Moratti vicepresidente e assessore al Welfare»
Dopo le polemiche sul piano di vaccinazione, il presidente della regione presenta la nuova squadra. Entrano anche due ex ministri leghisti del primo governo Conte: Alessandra Locatelli e Guido Guidesi
- 23 dicembre 2020
La guerra ai giacimenti. Dove si trova il petrolio made in Italy
Per mettere un ostacolo definitivo all’uso di risorse nazionali era stata messa una moratoria alle nuove ricerche di giacimenti in attesa che venisse redatto un piano
- 30 luglio 2020
Camici in Lombardia, l’ipotesi che la frode fosse «preordinata». Le indagini finanziarie sui conti di Fontana
Negli atti dei pm di Milano la presunta prova che Andrea Dini, cognato del governatore leghista, fosse pronto a rivendere una parte della fornitura
- 22 aprile 2020
Lombardia, via libera della giunta per bonificare i laghi di Mantova e il polo chimico
Il quadro tecnico-finanziario complessivo delle risorse disponibili comprensive di nuove assegnazioni finanziarie ministeriali ammonta a 16.617.278 euro
- 03 aprile 2020
Le agenzie smentiscono l’effetto anti-smog del lockdown
Più che l’effetto del blocco antivirale, la riduzione dell’inquinamento dell’aria nella zona padana è stato prodotto dalle condizioni meteo dell’Europa Centrale. Lo rivela uno studio di Arpa Lombardia e dalla Regione Lombardia