Raffaele Cantone
Trust project- 20 aprile 2023
- 30 settembre 2022
Ex Mercati generali di Roma, l'Anac elenca le irregolarità e chiede risposte al Comune
Dopo 16 anni il progetto è ancora sulla carta. L'Autorità chiede conto al comune di fatti non previsti dalla concessione, e che comunque non hanno fatto avanzare il cantiere, fermo da anni al 25%
- 14 giugno 2022
La delega appalti è legge: ora sei mesi per la riforma del codice, Consiglio di Stato già al lavoro
Ok definitivo al testo con 31 criteri attuativi tra cui molti nodi irrisolti ereditati dalla riforma (fallita) del 2016
- 09 giugno 2022
Caso Shalabayeva, assolti in appello tutti gli imputati
«Il fatto non sussiste»: così i giudici di Perugia hanno scagionato funzionari e dirigenti della Polizia di Stato
- 27 maggio 2022
Delega appalti con poca innovazione: 21 criteri su 31 già previsti nel testo del 2016
Gold plating, qualificazione Pa e imprese, aiuti alle Pmi, clausole sociali e freno ai ricorsi: tutto già scritto (ma inattuato) sei anni fa. Revisione prezzi e (minor) ruolo Anac le novità più forti
- 17 febbraio 2022
Tangentopoli e appalti, perché la nevrosi legislativa non ha sanato la crisi
Il pool milanese ha portato alla luce un sistema di spartizione reso possibile allora dall’assenza di obblighi stringenti di trasparenza e concorrenza. Ma cosa è successo dopo? Le contraddizioni aperte da Mani Pulite 30 anni fa restano ancora in piedi
- 14 dicembre 2021
Presunzione d’innocenza, dalle Procure le prime indicazioni
Da poche ore in vigore il decreto legislativo sulla presunzione d’innocenza è ormai sottoposto ai primi test di efficacia nelle procure. E gli uffici giudiziari stanno iniziando ad attrezzarsi per fronteggiare un cambiamento che, adeguando il nostro ordinamento interno alla direttiva europea, sarà comunque significativo sulla comunicazione degli atti d’indagine e giudiziari
- 30 novembre 2021
Si riapre il caso Shalabayeva: vacilla l’accusa di deportazione
Al Kazakistan la verifica delle norme anticorruzione in Italia: spunta il report sull’attuazione nel nostro Paese della convenzione delle Nazioni Unite. Il mandato fu dato allo stato kazako e al Liechtenstein
- 16 novembre 2021
Università per stranieri, ipotesi scambio di favori per assunzioni di prof e ricercatori
Indagine del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Perugia, coordinata dalla Procura guidata da Raffaele Cantone
- 09 giugno 2021
Stadio Friuli, lo scontro Anac-Udinese e i rischi della paralisi burocratica
L’Udinese si dichiara pronta a lasciare l’impianto ristrutturato nel 2015 e chiede il rimborso dei costi sostenuti (48 milioni) dopo i rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione
- 18 febbraio 2021
Appalti, Draghi spinge sulla lotta alla corruzione: centrale il ruolo dell'Anac
La replica alla Camera: trasparenza della Pa fondamentale, ma semplificando gli obblighi spesso più formali che sostanziali
- 25 gennaio 2021
Appalti, senza attuazione vince solo la deroga
Alla carenza attuativa si associa la nevrosi legislativa: in tre anni e mezzo 547 modifiche al codice con 28 provvedimenti diversi
- 19 dicembre 2020
Suarez ammette davanti ai magistrati: sapevo quali erano le domande per l’esame di italiano
Il calciatore conferma il “favore” fattogli durante l’esame presso l’Università per Stranieri di Perugia
- 04 dicembre 2020
Inchiesta su esame Suarez: indagati dirigenti Juve. Paratici chiese aiuto a De Micheli
Il calciatore Luis Suarez aveva sostenuto una prova “farsa” per la conoscenza della lingua italiana all'Università per Stranieri di Perugia. Emerge dagli accertamenti della procura
- 02 novembre 2020
È polemica tra i magistrati sull’appello penalisti-procure per i giudizi da remoto
Contestati dai colleghi i dieci capi procuratori: «così si va alla separazione delle carriere»
- 19 ottobre 2020
Busia: Anac garante del Recovery Plan con Bruxelles, investimenti più veloci con gare native digitali
Il nuovo presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione parla dei suoi obiettivi e del ruolo che avrà nei piani finanziati con i fondi europei
- 22 settembre 2020
Anticorruzione, in Gazzetta la nomina del presidente Busia e del nuovo Consiglio
Nomina ufficiale con la pubblicazione dei due decreti del Presidente della Repubblica