- 17 dicembre 2021
Verona, dalla Marangona un volàno per la crescita
Nuovi insediamenti
- 30 marzo 2021
Masi Agricola lancia “Fresco” vino leggero e sostenibile facile da bere come la birra
L’azienda vinicola da 12 milioni di bottiglie l’anno propone un vino vegano e biologico per conquistare un pubblico più giovane
- 25 gennaio 2021
I vini vegani conquistano anche le grandi etichette
Dal Gewürztraminer e Muller Türgau fino al Nero d'Avola e all'Amarone cresce la produzione in Italia senza l’uso di albumina, caseina e colla di pesce: una grossa fetta va all’export per il Nord Europa
- 31 ottobre 2019
Masi simbolo nel made in Italy alla conquista del life style tedesco
Il vino italiano di super qualità punta a conquistarsi un posto autorevole in Germania dove ha già un posizionamento di rilievo. Sta per aprire Masi Wine Bar Munich un nuovo locale monomarca nella centralissima Maximilianstrasse, prestigiosa via del lusso internazionale, presso il noto address
Masi sbarca in Germania
Prosegue l’espansione internazionale di Masi, che annuncia l’apertura di un nuovo locale monomarca in Germania.
- 22 dicembre 2017
Verona porta della ripresa tra multinazionali e Pmi
La luce accecante del primo inverno. Il freddo della pianura padana. Il rumore della ripresa. Ogni giorno mille Tir caricano, scaricano, ripartono. Scarpe e borse, farina e zucchero, materie prime e semilavorati, componenti e sistemi. Moda e lusso, meccanica e automotive, alimentare e vino.
Verona cresce con l’Europa
La luce accecante del primo inverno. Il freddo della pianura padana. Il rumore della ripresa. Ogni giorno mille Tir caricano, scaricano, ripartono. Scarpe e borse, farina e zucchero, materie prime e semilavorati, componenti e sistemi. Moda e lusso, meccanica e automotive, alimentare e vino.
- 31 maggio 2012
Con Veneto Food gioco di sistema di tutta l'eccellenza
VENETO - OLTRE GLI STECCATI - Arriva il pieno sostegno degli industriali: nel settore 5.600 aziende che realizzano quasi 4,5 miliardi di Pil
- 23 aprile 2011
La genetica nel vino: il Dna è garante della biodiversità
La scienza penetra sempre più nella magia del vino, spiegando fenomeni che un tempo erano appannaggio di figure mitiche che oggi chiamiamo enologi e che di