- 28 giugno 2022
Ius scholae, Save the Children: «Responsabilità, 877mila alunni con cittadinanza non italiana»
Intervento in vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana, attualmente all’esame della Commissione Affari Costituzionali
- 11 febbraio 2022
Da Bracco ad Aspi, imprese in prima linea per avvicinare le ragazze alle materie Stem
La ministra Messa: «Servono più borse di studio per le lauree scientifiche e aiuti alla mobilità delle ragazze»
Save the children: le materie scientifiche percepite ancora come poco adatte per le ragazze
Giornata donne e ragazze nella scienza, l’organizzazione: contrastare gli stereotipi di genere per facilitare l'accesso delle adolescenti alle facoltà Stem
Ragazze e Stem, il 54% ama la scienza. Ma ancora pensa che sia «poco adatta» a una donna
I dati diffusi in occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza: immatricolazioni scientifiche in aumento, ma pesano ancora gli stereotipi di genere
- 02 marzo 2021
Con il Covid scuola in presenza per il 50% dei giorni previsti. A Bari solo 48 su 107
La situazione della didattica a distanza e in presenza in 8 capoluoghi italiani: a Bari in classe per 48 giorni su 107, a Milano per tutti i 112 stabiliti. Nel mondo persi 74 giorni di istruzione a testa
- 02 marzo 2021
In coda Napoli e Bari per giorni di scuola persi durante la pandemia
Dall'inizio dell'anno scolastico sono forti le differenze nella frequenza delle scuole in varie città d’Italia. È quanto emerge dall'analisi di Save the Children, a un anno dal primo lockdown. Senza voler essere esaustiva, l'analisi ha preso in considerazione 8 capoluoghi di provincia. Con
- 09 febbraio 2021
L’Istruzione per la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet: laboratori online, dirette con esperti e nuove Linee guida
Laboratori, dirette, incontri. Influencer, esperti, istituzioni. Si è celebrata ieri la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione europea. Quest'anno l'appuntamento con il Safer Internet Day, con il consueto motto “Together for a better Internet”, ha
- 02 febbraio 2021
Recovery, Save the children: priorità investimenti sui minori
«Dare priorità agli investimenti per i bambini, le bambine e gli adolescenti attraverso la dotazione di asili nido, tempo pieno e mense scolastiche». E' quanto proposto dalla delegazione Save The Children - composta da Raffaela Milano, Direttrice dei Programmi Italia-EU e Fosca Nomis, Responsabile
- 14 gennaio 2021
Azzolina: per il 2021 altri 118 milioni la contro dispersione
«La crisi ha pesato e pesa in modo diverso sui nostri studenti. Chi appartiene alle fasce deboli paga due volte questa emergenza che ha aumentato i divari sociali, rendendo ancora più urgente la necessità di garantire pari opportunità ai gruppi sociali più fragili». È quanto ha ricordato ieri
- 17 novembre 2020
Save the Children: 1,4 milioni di ragazze a rischio «neet»
Senza scuola, senza lavoro, senza formazione: un limbo drammatico, accelerato dall'emergenza Covid, in cui rischiano di ritrovarsi circa 1,4 milioni di ragazze del nostro Paese tra i 15 e i 29 anni. La denuncia arriva da “Save the Children”, che a pochi giorni dalla Giornata mondiale dell'infanzia
- 04 settembre 2020
Contagi, orari ridotti e didattica: le preoccupazioni dei genitori per il ritorno a scuola
Tra i principali timori con cui le famiglie si trovano a fare i conti con la ripresa dell'anno scolastico emerge anche l'apprensione legata alle difficoltà di apprendimento, dopo i lunghi mesi di lockdown e un'estate che non per tutti è stata l'occasione per recuperare il cosiddetto learning loss
- 24 giugno 2020
Da Arcipelago educativo un’estate di opportunità educative e di gioco per chi rischia di rimanere indietro
Offrire in estate a bambine e bambini, ragazze e ragazzi in situazione di vulnerabilità occasioni per imparare insieme anche attraverso il gioco, in piena sicurezza. Lavorare per contrastare la perdita di apprendimento e di motivazione allo studio causate dalla prolungata chiusura delle scuole,
- 03 febbraio 2020
Insegnanti riferimento solo per il 5% dei giovani
Solo il 5% dei ragazzi vedrebbe negli insegnanti un punto di riferimento e solo il 2% si rivolgerebbe agli altri referenti scolastici (psicologo, preside)” dopo aver subito un’esperienza negativa, come ad esempio un abuso o un maltrattamento. È lo scenario inquietante per il mondo della scuola che
- 03 dicembre 2019
Save the children: una foto impietosa della povertà educativa in Italia
«I nuovi dati Ocse-Pisa ci trasmettono una fotografia impietosa della povertà educativa in Italia e mettono in luce la crisi del sistema di istruzione e l'incapacità del sistema scolastico di contrastare e superare le disuguaglianze educative. I risultati scolastici dei nostri studenti, che
- 07 settembre 2019
Save the children: in Italia asilo nido pubblico solo per 1 bambino su 10
L’appello dell’organizzazione internazionale al nuovo governo: promuovere un’Agenda per la prima infanzia con un piano organico di interventi
- 05 luglio 2018
Save The Children: in Italia oltre 400mila bambini testimoni di violenza contro le madri
Sono 427mila i minori che in Italia, in soli cinque anni, hanno vissuto la violenza tra le mura domestiche nei confronti delle loro mamme, nella quasi totalità dei casi compiute per mano dell’uomo . È la stima di Save The Children, che lancia la campagna di sensibilizzazione “Abbattiamo il muro del
- 09 maggio 2018
Save the children: Campania peggior regione «mother friendly», Bolzano al top
Mamme italiane in equilibrio, precario, tra mille difficoltà: disoccupazione (il tasso più alto in Europa), discriminazioni sul lavoro, disparità nelle incombenze familiari, pochi servizi educativi per l'infanzia su cui contare per conciliare impegni domestici e lavoro. È questo il quadro che
- 06 settembre 2017
Incendio a Mortara, rischio diossina
Incendio a Mortara, rischio diossina: ne parliamo con Fabio Cambielli...
Scuola, quasi un alunno su due non ha accesso alla mensa
Il 48% degli alunni ancora non ha accesso al servizio mensa. In otto regioni la situazione è ancora più grave, con più di un bambino su due che non ne usufruisce. È quanto emerge da una ricerca di Save the Children dal titolo “(Non) Tutti a Mensa 2017”, pubblicata oggi a pochi giorni dall’apertura
- 28 luglio 2017
Ong, ultime trattative sul codice di condotta: lunedì la firma
Sul codice di condotta delle Ong sui migranti sono stati fatti «passi avanti» e sono state accolte alcune delle richieste delle organizzazioni. Lo fa sapere il Viminale al termine della riunione di questa mattina specificando che la firma del Codice è programmata per lunedì alle 16. La riunione