- 22 febbraio 2015
Addio Luca Ronconi, artista senza pari. Lascia un vuoto di genialità
E' scomparso all'improvviso ieri sera a Milano, per una complicazione virale subentrata ai problemi di reni di cui già soffriva da tempo, Luca Ronconi: fra pochi giorni avrebbe compiuto 82 anni. Se ne va così uno dei più grandi registi del mondo, un artista, una personalità della cultura italiana
- 09 dicembre 2013
Trionfa "Il panico" con la regia di Luca Ronconi - Premiata anche la scenografia di Marco Rossi
Trionfa come migliore spettacolo dell'anno ai Premi Ubu 2013 il lavoro corale Il panico dell'argentino Rafael Spregelburd con la regia di Luca Ronconi, che ha
Deludono Peter Brook e Rafael Spregelburd al Napoli Teatro Festival
Deludente. E irritante. Lo spettacolo, in prima mondiale, annunciato come evento del Napoli Teatro Festival Italia e firmato da un mito della scena
- 08 marzo 2013
Il Piccolo festeggia gli ottanta anni di Ronconi
Ottanta candeline che testimoniano una bellissima storia d'amore per il teatro. Le spegne oggi, il grande maestro Luca Ronconi, nel segno della genialità e
- 25 gennaio 2013
Il folle mondo in bilico di Spregerlburd e Ronconi conquista il Piccolo
La coreografia sconnessa di un'umanità bislacca s'inerpica in perpetua pendenza tra linguaggio trasversale e piani paralleli di vita e morte, scatenando " Il
- 20 gennaio 2013
La verità è senza parole
Ottima prova di regia di Ronconi che si dipana nell'intricato e geniale «Panico» di Spregelburd. Magistrali gli attori
- 23 dicembre 2012
«Che ridicola tragedia è la vita»
Il drammaturgo argentino torna al Piccolo teatro di Milano con «Il Panico», pièce ispirata dalla teoria del caos in cui morti e vivi si incontrano, provando lo stesso sentimento di spaesamento e terrore - Nelle sue opere, definite da Luca Ronconi «quanto di più contemporaneo ci sia», il nesso causale si perde nella velocità degli accadimenti
- 13 dicembre 2011
Festeggiati i fuoriclasse del teatro. Mariangela Melato e Federica Fracassi le migliori attrici
Gran festa a Milano per i Premi Ubu 2011. Il premio fondato nel 1979 da Franco Quadri (1936/2011), giunto alla sua trentaquattresima edizione, mantiene intatto
- 29 agosto 2011
"Se non vedi, non credi". A Short Theatre le politiche della visione scenica
Prendete nota in tempo, per programmare. E insediatevi in zona Testaccio, a Roma. Per una maratona di teatro e danza di ben quattordici giorni. Costituirete,
- 28 giugno 2011
Gruppo di esistenze alla deriva in un interno, tra Argentina ed Europa dell'Est.
Ci sono alcuni indizi: una pistola, delle videocassette compromettenti, strane telefonate, una ragazza scomparsa, una nave affondata in circostanze oscure, una
- 15 aprile 2011
Autunno russo per la nuova stagione del Piccolo. Ronconi punta su Brecht. Tornano Servillo e Brook
Sarà un'altra stagione teatrale intensa e ricca quella del Piccolo Teatro di Milano, con un grande spazio ai classici, ma anche al teatro contemporaneo, al
- 17 gennaio 2011
Nella maratona di venti ore «Bizarra» il «teatronovela» dell'argentino Rafael Spregelburd. Intervista alla regista Manuela Cherubini
Una saga argentina lunga venti ore. Dieci puntate. Cinquanta attori coinvolti. "Bizarra" è il primo esempio al mondo di "teatronovela". Una storia pungente,
- 13 dicembre 2010
Premio Ubu per il teatro. A sorpresa il premio speciale a Roberto Saviano
E' davvero un anno speciale quello del 33mo Premio Ubu. È stato infatti assegnato a Roberto Saviano il premio speciale Ubu per il teatro. Al Piccolo teatro
- 31 maggio 2010
Vite sospese a guardare la crisi
Attenzione a giocare con la fantasia di un artista. Può succedere che una donna eterea e dal tono di voce basso e pacato come la performer Vanessa Beecroft,
- 22 aprile 2010
Al Napoli Teatro Festival il meglio della drammaturgia europea
Dal 4 al 27 giugno torna il Napoli Teatro Festival. Il programma anche quest’anno è ambizioso. E farà nuovamente di Napoli una città-palcoscenico dalla