- 16 aprile 2021
Londra, in vigore il Westminster City Plan
Le regole, che saranno in vigore fino al 2040, prevedono almeno il 35% di case a basso costo nei nuovi complessi e tetto alle dimensioni fino a 200 metri quadri
- 08 giugno 2019
Da Mediaset a Fiat-Chrysler: perché l’Olanda è il paradiso delle holding
Se hai una holding e cerchi un luogo dove installarla, questo è il posto giusto. Perché Amsterdam è ormai un palcoscenico con una forza di attrattività spaventosa. Non è soltanto il Fisco, praticamente inesistente per le holding di partecipazioni, ad attirare uomini e capitali. C'è anche la flessibilità della governance societaria, con il voto plurimo nelle assemblee degli azionisti.
- 02 febbraio 2019
Davide Bizzi prepara l’uscita da Milanosesto
Una uscita che è nell’aria e che si vocifera ormai da molti mesi, non ancora imminente ma più concreta. È serrata in queste settimane la trattativa in corso tra Davide Bizzi e Intesa Sanpaolo per un cambio di passo nel mega sviluppo immobiliare di Milanosesto. L’imprenditore, che con la sua Bizzi &
- 14 dicembre 2018
Amsterdam regno delle multinazionali: «Made in Olanda» perfino gli spaghetti alla bolognese
Nessuna guida turistica vi porterà mai a Prins Bernhardplein 200, a circa quattro chilometri dal centro di Amsterdam, eppure in questo palazzo in vetro e cemento, batte il cuore di 2.812 società che provengono da tutto il mondo, Italia compresa.Ti aspetteresti un brulicare di persone, impiegati,
- 27 agosto 2017
Una «super tower» italiana a Manhattan
NEW YORK - Davide Bizzi e la sua Bizzi & Partners Development hanno in Italia il progetto più riconoscibile: Milanosesto, che promette di risanare l’ex area industriale Falck a Sesto San Giovanni e farne un centro di eccellenza alle porte di Milano. Ma il gruppo ha deciso adesso di spalancare in
- 27 marzo 2015
Aeroporti, maxi-piano a Firenze
Nuova pista per accogliere aerei più grandi e aumentare il traffico
- 05 gennaio 2015
Aprono i giardini pensili sul «Walkie-Talkie» di Londra
Londra ha un nuovo giardino pensile: il 12 gennaio aprirà al pubblico lo sky garden che occupa gli ultimi tre piani – 35, 36 e 37 – del grattacielo ufficialmente chiamato 20 Fenchurch Street, ma noto ormai con il soprannome “Walkie Talkie”. Centinaia di alberi, cespugli e giganteschi vasi di fiori
- 03 settembre 2013
Londra, il nuovo grattacielo nella City "fonde" una Jaguar
Il nuovo grattacielo da 200 milioni di sterline che svetta nella City è troppo scintillante: i raggi del sole che si riflettono sulle sue pareti di vetro
- 07 settembre 2010
Autunno (appena fuori) New York
New York, New York... Per chi arriva per la prima volta, o per gli habitué, la Grande Mela in questi giorni è il punto di partenza per itinerari desueti. Basta percorrere poche centinaia di chilometri, in auto, a bordo di confortevoli bus o treni veloci, per raggiungere le location perfette per