- 24 luglio 2022
Buon estate papà!
Ultima puntata della stagione per i Padrieterni, Federico Taddia e Matteo Bussola
- 06 luglio 2022
«Il futuro dell'architettura? Fare di più, con meno», parola di Norman Foster
Pioniere di una progettazione verde ad alto impatto emotivo, da oltre cinquant'anni l'architetto crea stili di vita, oltre che skyline. E teorizza che ogni edificio, pubblico o privato, debba restituire qualcosa alla città.
- 21 giugno 2022
Armani e Zegna chiudono la fashion week della ripresa e del (cauto) ottimismo
In passerella proposte che rassicurano, provocano in modo elegante, forniscono soluzioni al vivere contemporaneo. Gucci lancia la divertente collezione in collaborazione con Harry Styles
- 20 giugno 2022
Miuccia Prada e Raf Simons puntano sul desiderio di normalità post Covid, Moschino sull’eccentricità
Da Tod’s Walter Chiapponi riporta al centro l’artigianalità e il prodotto, Versace torna alle origini, passaggio di consegne creativo da Etro
- 17 giugno 2022
Esg, le aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali della Banca d'Italia
L'Autorità di vigilanza fornisce agli intermediari finanziari dodici indicazioni generali sulle modalità in cui i rischi climatici e ambientali devono essere integrati nella definizione e "misurazione" dei rischi finanziari tradizionali
- 14 giugno 2022
Nessuna moda maschile è un’isola
Dalle sfilate del 2022, tra Milano e Parigi, emergono chiare due esigenze, confermate dal programma di Pitti: da una parte si celebrano individualità e diversità, dall'altra si creano ponti e connessioni tra persone, epoche e tradizioni
Prada: la bellezza in pochi capi. Emporio Armani dà il ritmo
La settimana della moda prosegue con l’eleganza assoluta e artistica di Max Mara e Roberto Cavalli che con Fausto Puglisi torna sul sexy a ogni costo. Travolge l’energia di Sunnei
- 22 febbraio 2022
Seduzione e libertà: la moda post-Covid riscopre il piacere di giocare con il corpo
Da Prada a Cavalli, da Gucci a Versace, le collezioni per la prossima stagione sembrano accomunate da una sensualità intensa e espansiva, che non conosce né vuole limiti
- 21 gennaio 2022
La giusta distanza
Due storie d'amore, due storie di coppie a distanza che sono riuscite a stare unite, nonostante la guerra e nonostante la pandemia...
- 18 gennaio 2022
Da Prada l’uniforme spalluta, per Tod’s estetica rassicurante
La recensione della quarta giornata milanese dedicata alle collezioni uomo autunno-inverno 2022/23. In passerella Prada ed Etro; gli eventi digitali di Tod’s, Msgm e JW Anderson (dopo lo show annullato)
- 12 gennaio 2022
Banche e governo societario: perché la procedura di autovalutazione non deve tradursi in autodichia
La board evaluation è spesso considerata soltanto una veloce "formalità" nelle complessive dinamiche aziendali. In realtà, il rigore applicativo sotteso alla ratio della norma disciplinatrice ci dice che essa comunica le sue inferenze in ambito di legittimo affidamento, valore reputazionale ed accountability dell'impresa sul mercato di riferimento, sia nei confronti degli investitori più importanti che del piccolo consumatore, più in generale
- 15 novembre 2021
Bottega Veneta, il nuovo direttore creativo è Matthieu Blazy
Dopo il divorzio a sorpresa da Daniel Lee arriva la nomina del designer francese, classe 1984, già design director del pret-à-porter dal 2020
A Trani, un concept store unisce tradizione e nuovi oggetti del desiderio
Si chiama Nugnes 1920. È un'antica bottega sartoriale diventata oggi un palazzo di mille metri quadri dedicato alla moda, riletto con arredi contemporanei
- 19 ottobre 2021
Digitalizzazione della Pa: perché è complicato gestire i dati
Come cambieranno i servizi per il cittadino quando i dati saranno interoperabili per la Pa? Ecco la roadmap imposta dal ministro dell’innovazione Vittorio Colao