- 18 agosto 2022
Destinazione Lotusland: fra palme blu, agavi e cactus fuori scala
In California il sogno botanico di una cantante ha creato un giardino dove coesistono collezioni arboree monumentali. Poco lontano, la Napa Valley.
- 16 agosto 2022
Ad Amorgos per assaggiare il grande blu
Luc Besson l'ha resa popolare grazie al suo film Le Grand Bleu e davvero il mare di Amargos, l'isola più orientale delle Cicladi, può vantare l'intensità più eclatante di questo colore: il Mediterraneo si gode in pieno bagnandosi nelle tante spiagge incontaminate dentro le calette intime che si
- 15 agosto 2022
Un tuffo nel blu: idee tailor-made nei più bei mari del mondo
Atolli privati in Belize, ville ad accesso limitato nell'arcipelago di Zanzibar, boutique-resort in Grecia e case pieds-dans-l'eau in Sardegna.
Nel blu dipinto di green: Fincantieri consegna a NCL la prima nave della sua flotta del futuro
Nel cantiere di Marghera è stata completata Norwegian Prima, che inaugura la nuova classe di navi da crociera a basso impatto ambientale realizzate dal first-mover italiano per Norwegian Cruise Line
- 27 luglio 2022
Spighe Verdi 2022, sono 63 le «bandiere blu dei comuni rurali»
Riconoscimenti dellaFoundation for Environmental Education stabiliti attraverso un insieme di indicatori condivisi con Confagricoltura in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio
- 11 luglio 2022
Rome Technopole al via Dopo l’estate partono i primi laboratori
Con la sigla dell’atto costitutivo e i 110 milioni del Pnrr inizia l’attività di ricerca. Atteso il bando internazionale per il direttore scientifico
Nel Fiordo di Furore per tuffarsi nel blu dalle falesie
E' il gioiellino marittimo della Costiera Amalfitana. La sua ridottissima superficie, la presenza delle barche e dei tanti turisti non scoraggino: il Fiordo di Furore è bellissimo, sembra una scenografia naturale. In questo minuscolo borgo marinaro dove un tempo si produceva la carta, si viene
- 01 giugno 2022
Camminare fra verde e blu nell’essenza dell’Elba
Guida al trekking che attraversa l’isola da est a ovest immersi in borghi e profumi di elicriso e lavanda, ricordando anche i lasciti di Napoleone