- 29 giugno 2022
Automotive in calo dopo stop a benzina e diesel da 2035. Exane taglia Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Seduta pesante per l'automotive in Europa, che è il settore peggiore in Europa, dopo l'accordo raggiunto nella notte in Europa per lo stop a benzina e diesel dal 2035. Sono in calo tutti i titoli del comparto: a Milano Stellantis - che risente anche del taglio del
Just Eat precipita in Borsa: la vendita di Grubhub “non è imminente"
La cessione della controllata statunitense, che aveva fatto correre le azioni nelle scorse settimane, è ancora lontana
Popolare Sondrio brillante sul listino, target del piano 2025 superano le attese
Equita: Sorpresa positiva da stime sui ricavi . Dividendi cumulati per 550 milioni e 350 milioni di capitale in eccesso per spinta a crescita
- 28 giugno 2022
Airbus brilla alla Borsa di Parigi: contratto da 160 milioni per il satellite Forum
Commessa dall'Agenzia Spaziale Europea per misurare il calore emesso dalla Terra
Ovs tratta per comprare Coin e sale in Borsa ma broker scettici
Il gruppo quotato torna a guardare la catena degli store veneti da cui è nata
- 24 giugno 2022
Eni debole in Borsa dopo il rinvio della quotazione di Plenitude
Lo sbarco a Piazza Affari della controllata che raccoglie le attività retail e delle rinnovabili è stato rinviato a causa della volatilità e dell'incertezza dell'attuale fase di mercato
Prysmian scatta in Borsa grazie alla nuova commessa da 700 milioni in Germania
Il contratto è relativo all'interconnessione SuedOstLink tra la Sassonia-Anhalt e la Baviera che, insieme ad altri progetti in corso, trasporterà l'energia rinnovabile dai parchi eolici del nord del Paese alle aree industriali e a maggiore consumo del sud
La volata del venerdì salva la settimana di Piazza Affari (+1,5%), ma per Saipem è tracollo (-45%)
Collocati 4 miliardi di BTp con rendimenti in rialzo. Seduta positiva per il comparto farmaceutico, euro in lieve rafforzamento e petrolio torna a a salire. Spread a 210 punti base
- 23 giugno 2022
Intermonte, le Pmi in Borsa battono il listino nell'ultimo mese. Brillano le piccole
Mid Cap in calo dell'8,4% contro il -8,5% complessivo, le Small Cap limitano i danni a -2,8%. Possibile spinta dai Pir alternativi nei prossimi trimestri
ePrice corre in Borsa, Portobello comprerà il portale per quasi 6 milioni
Rilevato il ramo d'azienda nell'ambito del preconcordato preventivo
Vendite su banche e su Mps: piano 2026 con focus su uscite e conferma aumento da 2,5mld
Presentato il nuovo piano che prevede un utile da 1 miliardo nel 2024 e 4mila uscite volontarie con la chiusura di 150 filiali. Il Tesoro sottoscriverà la sua quota del rafforzamento patrimoniale
Altra seduta in apnea per l'Europa, Milano argina cali (-0,8%) grazie al pharma
Euro debole a 1,05 dollari: manifatturiero ai minimi da 22 mesi nell'Eurozona. Wall Street positiva, petrolio ancora in calo
- 22 giugno 2022
L’Europa chiude in rosso nel giorno di Powell, a Piazza Affari (-1,4%) Saipem precipita a -21%
Il presidente della Fed ha confermato l'impegno a ridurre l'inflazione alzando i tassi di interesse e definito «molto forte» l'economia americana. In deciso ribasso il petrolio, euro vicino a quota 1,06 dollari. Spread a 200 punti
- 13 giugno 2022
A «Enti locali & Edilizia» il premio per le «Buone pratiche» dell'informazione
Consegnati oggi i riconoscimenti internazionali assegnati da NewsRemind e dall'Ufficio italiano del Parlamento europeo
- 10 giugno 2022
Ue: più tutele e nuove risorse per le isole nella politica di coesione
Via libera a una risoluzione del Parlamento Europeo dopo le evidenze che queste realtà territoriali hanno pagato più di altre la crisi del Covid
- 09 giugno 2022
Sanità, Indennimeo nuovo presidente Assidai: "Rafforzerò ancora il fondo"
Intervista al neo presidente: "Dobbiamo consolidare il nostro posizionamento quale principale fondo integrativo del Fasi”
- 06 giugno 2022
Melrose scatta a Londra dopo la vendita di Ergotron per 650 milioni di dollari
La cessione ai fondi gestiti da The Sterling. Si trattava dell'ultima divisione del gruppo Nortek, acquisito nel 2016
- 03 giugno 2022
Tenaris cala in Borsa: paga 78mln di dollari per chiudere caso Petrobras con la Sec
Il produttore di tubi d'acciaio trova l'accordo per chiudere l'indagine sulle presunte tangenti in Brasile
Giù Faurecia a Parigi: aumento 705 milioni per acquistare Hella
L'operazione parte la prossima settimana
- 02 giugno 2022
«Preoccupati per rete unica, a rischio decine di migliaia di esuberi nel settore»
La denuncia di Alessandro Faraoni, segretario della Fistel Cisl, dopo la firma del memorandum per la creazione di un'unica infrastruttura in fibra