- 24 giugno 2022
Eni debole in Borsa dopo il rinvio della quotazione di Plenitude
Lo sbarco a Piazza Affari della controllata che raccoglie le attività retail e delle rinnovabili è stato rinviato a causa della volatilità e dell'incertezza dell'attuale fase di mercato
Prysmian scatta in Borsa grazie alla nuova commessa da 700 milioni in Germania
Il contratto è relativo all'interconnessione SuedOstLink tra la Sassonia-Anhalt e la Baviera che, insieme ad altri progetti in corso, trasporterà l'energia rinnovabile dai parchi eolici del nord del Paese alle aree industriali e a maggiore consumo del sud
La volata del venerdì salva la settimana di Piazza Affari (+1,5%), ma per Saipem è tracollo (-45%)
Collocati 4 miliardi di BTp con rendimenti in rialzo. Seduta positiva per il comparto farmaceutico, euro in lieve rafforzamento e petrolio torna a a salire. Spread a 210 punti base
- 23 giugno 2022
Intermonte, le Pmi in Borsa battono il listino nell'ultimo mese. Brillano le piccole
Mid Cap in calo dell'8,4% contro il -8,5% complessivo, le Small Cap limitano i danni a -2,8%. Possibile spinta dai Pir alternativi nei prossimi trimestri
Il turismo traina la ripresa del terziario in Lombardia
Complici la caduta delle restrizioni e l’organizzazione di grandi eventi come il Salone del Mobile di Milano, il 2022 segna un deciso recupero delle presenze turistiche dalle città d’arte ai laghi con buone prospettive per la montagna durante l’estate
- 23 giugno 2022
ePrice corre in Borsa, Portobello comprerà il portale per quasi 6 milioni
Rilevato il ramo d'azienda nell'ambito del preconcordato preventivo
Vendite su banche e su Mps: piano 2026 con focus su uscite e conferma aumento da 2,5mld
Presentato il nuovo piano che prevede un utile da 1 miliardo nel 2024 e 4mila uscite volontarie con la chiusura di 150 filiali. Il Tesoro sottoscriverà la sua quota del rafforzamento patrimoniale
Altra seduta in apnea per l'Europa, Milano argina cali (-0,8%) grazie al pharma
Euro debole a 1,05 dollari: manifatturiero ai minimi da 22 mesi nell'Eurozona. Wall Street positiva, petrolio ancora in calo
- 22 giugno 2022
L’export lombardo continua a crescere anche nel 2022
Nel primo trimestre, come da dati pubblicati da Unioncamere Lombardia, le esportazioni delle imprese del territorio sono cresciute del 26,3% rispetto allo stesso periodo del 2021, arrivando a 38,4 miliardi di euro
Accor in calo a Parigi, tratta la cessione del 10,8% di Ennismore
L'operazione con un consorzio del Qatar ha un controvalore di 185 milioni di euro. Il gruppo francese ha anche confermato che resterà in Russia
Turismo: segnali positivi ma c'è ancora tanta strada da fare
I segnali di ripresa del turismo nell'anno in corso si sono manifestati già dalle vacanze pasquali e sono continuati durante tutta la primavera.
Saipem cade sui termini dell'aumento di capitale da 2 miliardi
L'operazione permetterà di raggiungere un livello di patrimonializzazione ritenuto congruo ai fini del superamento della situazione di tensione economica, patrimoniale e finanziaria manifestatasi a partire dal gennaio 2022
L’Europa chiude in rosso nel giorno di Powell, a Piazza Affari (-1,4%) Saipem precipita a -21%
Il presidente della Fed ha confermato l'impegno a ridurre l'inflazione alzando i tassi di interesse e definito «molto forte» l'economia americana. In deciso ribasso il petrolio, euro vicino a quota 1,06 dollari. Spread a 200 punti
- 21 giugno 2022
Ocado scivola a Londra sull'aumento di capitale da 578 milioni di sterline
Il supermarket online ha annunciato alla vigilia la ricapitalizzazione per finanziare «una forte crescita». Il titolo ha perso circa metà del suo valore da inizio anno (dopo il boom dei periodi di lockdown)
Tim sale in Borsa, ma analisti freddi sul prezzo della rete ipotizzato da Vivendi: «Ostacolo a negoziati»
Si riaccende il dibattito sul valore della rete fissa in vista della fusione con Of. Per i francesi il “prezzo giusto” è 31 miliardi di euro (inclusi 10 miliardi di debiti). Broker perplessi
- 21 giugno 2022
Leonardo strappa a Piazza Affari. E gli analisti promuovono l'operazione Drs-Rada: «È strategica»
La controllata statunitense Drs e Rada Electronic Industries (già quotata al Nasdaq e a Tel Aviv) hanno firmato un accordo vincolante per la fusione
Le Borse Ue si aggrappano a Wall Street e attendono la Fed, Milano chiude a +0,4%. Spread a 202 punti
A Piazza Affari si mette in luce Leonardo grazie alla fusione tra Drs e Rada. L'euro si conferma sopra 1,05 dollari, yen a nuovi minimi dal 1998 contro il dollaro. Rimbalza il petrolio
- 20 giugno 2022
È ancora effetto Santa Giulia su Risanamento, vola a Piazza Affari
Titolo in testa al listino. Firmato l'accordo con Comune ed Esselunga per il completamento del quartiere
Valneva in rally alla Borsa di Parigi, Pfizer rileva l’8% del capitale
Il colosso Usa investirà 90,5 milioni, aggiornata l'intera di collaborazione e licenza per il rimedio contro la malattia di Lyme
Eni sale in Borsa dopo l'ingresso nel maxi progetto Lng in Qatar
Secondo gli analisti migliora la diversificazione del gruppo