Radio Vaticana
Trust project- 22 marzo 2023
Cercare il senso nel rumore e trovarlo nel silenzio
Un confronto tra fedi diverse ieri a Milano. Nel cortile dei gentili del cardinale Gianfranco Rravasi
- 11 gennaio 2023
Morto il cardinale Pell, avviò la riforma delle finanze e fu assolto dalle accuse di molestie
Il porporato australiano è deceduto a seguito di alcune complicazioni dopo una operazione all’anca. Aveva 81 anni
- 19 ottobre 2021
«Ascoltare, prima di tutto: così portiamo la voce della Chiesa nel mondo»
«Ero in riunione, mi compare sul cellulare una chiamata da numero sconosciuto. Di solito quando non so chi sia a chiamare, se sono impegnato non rispondo. Quella volta non so perché l’ho fatto. “Pronto, sono in riunione…” E dall’altra parte: “Buon giorno, è Paolo Ruffini?”. Penso: ecco, è un call
- 08 ottobre 2020
Vaticano, Papa a Moneyval: «Impedire ai mercanti di speculare nel tempio»
Messaggio di Francesco agli “ispettori” del Consiglio d’Europa per la verifica sulle normative vaticane antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo.
- 01 ottobre 2020
Vaticano, nel 2019 il deficit cala da 75 a 11 milioni. Patrimonio “stimato” 4 miliardi
Il primo bilancio pubblico dal 2015. Padre Guerrero (ministro dell’Economia): «Scandali? La Santa Sede è stata truffata». Conti migliorati grazie alla finanza
- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali
- 14 novembre 2019
Vaticano, un gesuita-economista alla guida dell’Economia. La «fase-2» delle nomine di Bergoglio
Juan Antonio Guerrero Alves prende il posto di Pell, condannato in Australia. Dovrà aggredire il deficit di bilancio della Santa Sede, riducendo le spese
- 11 ottobre 2019
Conti vaticani in rosso, il Papa taglia i costi
Conti pubblici papali in allarme: deficit di 70 milioni nel 2018. Pesa il calo dei trasferimenti dagli Usa. Metà della spesa per il personale
- 09 ottobre 2019
Bbc World Service sbarca in Italia con la digital radio: accordo con Eurodab
Il primo operatore di rete nazionale autorizzato alla diffusione di segnali radiofonici in tecnologia DAB-T sottoscrive un’intesa con il broadcaster britannico che consente il debutto di un canale in inglese con un mix di contenuti di informazione e intrattenimento
- 18 luglio 2019
Vaticano: nuovo cambio nella comunicazione, Bruni direttore della sala stampa
Nuovo cambio alla guida della sala stampa della Santa Sede. Il Papa ha nominato Matteo Bruni direttore della struttura di Via della Conciliazione che fa capo al dicastero della Comunicazione, guidato dal prefetto Paolo Ruffini: succede ad Alessandro Gisotti che aveva assunto ad interim l'incarico a
- 06 giugno 2019
Vaticano, parte sulla Radio del Papa un programma in latino
Torna il latino. In radio. Dal prossimo sabato 8 giugno sulle frequenze di Radio Vaticana parte “Hebdomada Papae, notitiae vaticanae latine redditae” (La settimana del Papa, notiziario vaticano in lingua latina), il nuovo spazio informativo settimanale in latino sull'attività del Papa e della Santa
- 31 dicembre 2018
Vaticano: Burke via dalla direzione della sala stampa, «interim» a Gisotti
Un nuovo cambio nella comunicazione del Vaticano: si sono dimessi il direttore della Sala Stampa, l’americano Greg Burke, e la sua vice, Paloma Ovejero Garcia, entrambi in carica da agosto 2016. Papa Francesco ha nominato Direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede Alessandro Gisotti,
- 18 dicembre 2018
Il Papa stringe sulla «fase 2» della riforma della Curia
Dopo quasi sei anni di pontificato la riforma della Curia cambia passo. Il processo voluto e avviato da Francesco per una profonda riorganizzazione e razionalizzazione del governo della Chiesa non sempre ha prodotto gli effetti sperati (questo soprattutto nelle istituzioni economiche) ma da qualche
Papa nomina Tornielli direttore editoriale media, Monda direttore Osservatore Romano
Il Papa nomina i nuovi responsabili dei media vaticani, guidati dal prefetto del dicastero della Comunicazione Paolo Ruffini. Andrea Tornielli sarà direttore editoriale del dicastero – carica fino ad oggi ricoperta ad interim dello stesso Ruffini – e Andrea Monda direttore dell’Osservatore Romano,
- 21 marzo 2018
L'incidente che va al cuore della Curia di Francesco
Gli avvicendamenti nella cariche in una struttura complessa e articolata come la Santa Sede e la Città del Vaticano sono fisiologici, ma le dimissioni di monsignor Viganò da prefetto della Comunicazione della Santa Sede è da ascrivere tra gli eventi "eccezionali" del pontificato di Francesco. Dal
- 01 dicembre 2017
Papa Francesco ai rohingya: vi chiedo perdono per l’indifferenza del mondo
Papa Francesco ha incontrato un gruppo di 16 rohingya, la minoranza musulmana in fuga dal Myanmar e, parlando a braccio tra l'altro ha detto loro: «Vi chiedo perdono per l’indifferenza del mondo»; «Vi sono vicino, la situazione è molto dura»; «Non giriamoci dall'altra parte». Un incontro toccante,