- 01 febbraio 2022
Il “Concerto for piano and orchestra” di Thomas Adès al Parco della Musica
Al club jazz Blue Note di Milano il grande ritorno di Ray Gelato con la sua band
- 31 maggio 2021
Imperatrice e amica ideale di Sylvia Plath
Ravenna splende di mosaici, e i mosaici splendono di volti. Un volto che si vede già arrivando alla basilica di San Vitale dall’esterno è Giustiniano, imperatore della Roma bizantina: colui che trasformò un groviglio di leggi in un organico sistema, e che parla lungo l’intero Canto VI del Paradiso.
- 04 settembre 2017
Tutto intorno a noi è «nuova musica»
È singolare che Luciano Berio, nell’evocare il famoso aforisma di Wittgenstein, «Ciò di cui non si può parlare si deve tacere», sostenga che «in quella richiesta di silenzio c’è a un tempo Dio e la musica». Dio per il rispetto che, da non credente, nutriva per i fenomeni religiosi. E la musica
- 03 settembre 2017
Tutto intorno a noi è «nuova musica»
Pubblichiamo un estratto della lettera che Luciano Berio inviò a Massimo Mila il 12 dicembre 1977, a commento dell’intervista rilasciata allo stesso Mila, poi non pubblicata e ora inclusa nel volume einaudiano «Interviste e colloqui» insieme alla lettera. Berio vi approfondisce e precisa la sua
- 02 novembre 2016
Il teatro si sente alla radio
Festeggia il sesto anno di vita “Tutto esaurito!”, l’iniziativa di Rai Radio3 che per tutto il mese di novembre inonda le onde sonore della rete con il teatro. Vuol dire che l’idea , decisamente coraggiosa, ha raccolto un grande successo nelle sue edizioni passate. Dunque ogni sera, con orari
- 08 gennaio 2014
Buon compleanno Elvis! La rivoluzione del rock ‘n' roll compie sessant'anni
C'è poco da fare: gli anniversari delle rivoluzioni vanno celebrati con tutti i crismi. Lo sanno bene negli Usa, dove sono appena partiti i festeggiamenti in
- 18 marzo 2012
Non è civile il paese che trascura il teatro
Credo sia chiaro a tutti che l'organizzazione della cultura italiana ha bisogno di una bonifica radicale, prima ancora che di nuovi investimenti (peraltro
- 16 marzo 2012
Magrelli in cattedra
Il Conservatore della Cineteca Nazionale ospite a lezione del corso di Teorie e tecniche del cinema di Dario E. Viganò alla LUISS, lunedì 19 marzo
- 12 marzo 2012
Miriam Mauti premiata alle Giornate
Alla giornalista radiofonica il Premio Giornale dello Spettacolo. La consegna stasera a Sorrento in occasione della cerimonia dei Biglietti d'Oro
- 30 novembre 2011
Miriam Mauti premiata alle Giornate
Alla giornalista radiofonica il Premio Giornale dello Spettacolo. La consegna stasera a Sorrento in occasione della cerimonia dei Biglietti d'Oro