- 01 gennaio 2023
Viaggio nel repertorio vocale di Bach
Il rapporto di Bach con il repertorio vocale si concentra soprattutto nella maturità, quando il compositore di Lipsia realizza quanto grandi siano la
- 18 giugno 2020
Perchè torna la paura in Cina?
Pechino registra altri 21 casi di Coronavirus, misure restrittive ......
- 13 marzo 2020
Von der Leyen: "Aiuti all'Italia". Borse su
Dopo le criticabili opinioni di Christine Lagarde ......
- 22 maggio 2018
Dalla NY University agli studi a Vienna al Social Justice Group. Tutti i dubbi sul curriculum di Conte
Non è ancora stato nominato premier e già scoppiano le polemiche. Per Giuseppe Conte, docente universitario indicato come probabile primo ministro del nascente governo M5s-Lega, la prima bega arriva dagli Stati Uniti, la seconda da Vienna. Il corrispondente dall’Italia del New York Times, Jason
- 26 settembre 2016
Svizzera, il referendum ticinese complica i negoziati con l’Unione europea
La Commissione europea ha reagito stamani con freddezza al referendum che si è tenuto domenica nel cantone svizzero del Ticino, affermando che il voto non renderà più facili i negoziati in corso con la Svizzera. Da mesi ormai, Bruxelles e Berna stanno negoziando una soluzione diplomatica dopo che
- 27 dicembre 2015
Il plagio nella musica classica: una necessità - Multitatisking e hikikomori: due facce della stessa medaglia
Il mondo della musica classica è pieno di esempi di plagi e contraffazioni di ogni genere...
- 08 febbraio 2015
"Amadeus", il mensile fondato da Gaetano Santangelo compie venticinque anni di musica
Ospite della puntata è Gaetano Santangelo, inventore e ideatore di "Amadeus"
- 18 gennaio 2015
Superfranco, svizzeri in coda per fare la spesa in Italia e Germania. Affari d’oro alle frontiere
Prima, giovedì e venerdì scorsi, le code agli uffici cambi e agli sportelli delle banche per avere molti più euro di prima, grazie al super franco. Poi ieri, sabato, gli acquisti da parte degli svizzeri nei Paesi confinanti, soprattutto in Germania ma anche in Italia, Austria, Francia. La sequenza
- 10 febbraio 2014
Bonino: risultato preoccupante, ne parleremo in Consiglio Ue
Il risultato del referendum in Svizzera sulla libera circolazione è «preoccupante». «Ne parleremo al Consiglio» dei ministri degli esteri dell'Unione europea»
- 21 agosto 2013
Siria, l'uso dei gas nervini potrebbe essere il capolinea del regime di Assad
Decine, forse anche centinaia di persone, uccise da agenti chimici letali, come il gas nervino. Se la notizia fosse confermata – e in questi casi ogni annuncio
- 07 maggio 2013
Armi chimiche, sospetti sui ribelli
Dichiarazione shock di Carla Del Ponte, poi l'Onu corregge il tiro: nessun dato conclusivo - DOCCIA FREDDA - Se l'ipotesi fosse confermata da prove, creerebbe grossi problemi ai Paesi occidentali che si sono detti pronti a intervenire contro il regime
- 06 maggio 2013
Siria, i ribelli usano armi chimiche
Armi chimiche. La linea rossa sarebbe stata superata. Ma non da chi era ritenuto il "carnefice", vale a adire il regime siriano, bensì da parte di chi era
- 01 marzo 2013
Allarme della stampa internazionale: i giovani talenti fuggono dall'Italia
France 2, BBC, The Guardian, Reuters e la radio svizzera DRS: in pochi giorni servizi televisivi, radiofonici e articoli della stampa estera hanno raccontato
- 19 agosto 2012
Euroreportage - Il 900 d'Europa - La guerra del generale Jaruzelsky
Wojciech Jaruzelski (Kurów, 6 luglio 1923) è un politico polacco, che è stato alla guida del Paese negli anni ottanta e militare col grado di generale...
Il 900 d'Europa - La guerra del generale Jaruzelsky
Wojciech Jaruzelski (Kurów, 6 luglio 1923) è un politico polacco, che è stato alla guida del Paese negli anni ottanta e militare col grado di generale...
- 12 agosto 2012
Euroreportage - Il generale Jaruzelsky
Wojciech Jaruzelski (Kurów, 6 luglio 1923) è un politico polacco, che è stato alla guida del Paese negli anni ottanta e militare col grado di generale...
Il 900 d'Europa - Il generale Jaruzelsky
Wojciech Jaruzelski (Kurów, 6 luglio 1923) è un politico polacco, che è stato alla guida del Paese negli anni ottanta e militare col grado di generale di corpo
- 11 settembre 2011
11 Settembre 2001-11 Settembre 2011
Primaedizione racconta, in collegamento con gli Stati uniti, come è stata vissuta la giornata...