Radio Padania Libera
Trust project- 29 giugno 2015
Renzi: il referendum greco è un derby euro-dracma. Padoan: dubbi gli effetti diretti della crisi sull’Italia
Nessuno in Italia nasconde la preoccupazione per l’eventuale uscita della Grecia dall’euro. «Il punto è: il referendum greco non sarà un derby tra la Commissione europea e Tsipras, ma un derby dell'euro contro la dracma. Questa è la scelta». Lo scrive su twitter in inglese il presidente del
- 22 novembre 2011
Maroni risponde a Napolitano: cittadinanza italiana per nascita uno stravolgimento della Costituzione
«L'idea di dare la cittadinanza a chiunque nasca in Italia è uno stravolgimento dei principi contenuti nella costituzione». Lo ha affermato in un'intervista a
Napolitano: diritto di cittadinanza a figli di immigrati nati in Italia. Da Maroni netto no a "ius soli"
«Non credo che il mare tempestoso» di queste ultime settimane «sia diventato una tavola. È ancora un po' mosso, ma credo vi siano le condizioni per una
- 28 marzo 2011
A Lampedusa in arrivo sei navi militari. Il prefetto: «Via tutti da mercoledì» - Manduria, tende per 5mila
di Nicoletta CottoneRimpatri forzosi dei clandestini se la Tunisia non rispetterà gli impegni presi per bloccare le partenze dalle proprie coste. Il ministro
- 06 marzo 2011
Verso le elezioni. Da Varese a Mantova, ecco dove la Lega potrebbe decidere di correre da sola
Umberto Bossi alla festa di Bergamo per i 25 anni della presenza politica della Lega ha detto chiaro che il Carroccio è un alleato fedele del governo e che non
- 21 febbraio 2011
A Radio Padania la mobilitazione non finisce mai e tutti (o quasi) possono dire quello che vogliono
«Non sottovalutiamo la potenza di questa radio, che in molti spesso vorrebbero denigrare». Il conduttore abbandona il consueto sforzo di ascolto e mediazione
- 17 febbraio 2011
Perché la Lega Nord è il solo partito a non temere le elezioni anticipate (Le Figaro)
Finora fedele a Berlusconi "nella tormenta", la Lega Nord è "il solo partito a non temere la prospettiva di elezioni anticipate". E' quanto scrive Le Figaro in
- 04 febbraio 2011
Napolitano: decreto sul federalismo irricevibile. Le ragioni del Colle. Calderoli: testo non modificabile
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in cui rileva «che non sussistono le
- 01 gennaio 1900
I malumori della base in onda con la sordina
LE VOCI DEL DISSENSO - C'è chi sottolinea che Napolitano è «un comunista», chi invita Bossi a ritirare i leghisti dal governo e chi insiste sulle elezioni
Napolitano: ora nuova legge elettorale
Alt alla Lega: non esiste il popolo padano - Calderoli: c'è il diritto dei popoli - LO STATO REAGIREBBE - «Nel '44 il separatista siciliano Finocchiaro Aprile fu arrestato. Si può strillare in un prato ma non si può cambiare il corso della storia»