- 13 settembre 2021
Edilizia, nessun condono possibile (e, anzi, obbligo di demolizione) neanche se il vincolo idrogeologico è successivo all'istanza
Lo afferma il consiglio di Stato sottolineando che su questo la Pa non ha margini di discrezionalità
- 07 aprile 2020
Pandemiche superstizioni
Dalle punizioni o ammonizioni divine alle più diverse e fantasiose credenze per spiegare le malattie: lotte di classe, patriottismo, volontà di dominio
- 16 marzo 2020
Venerdì 20, tutte le radio unite per diffondere l’Inno di Mameli e tre canzoni italiane
Radio 24 per l’emergenza coronavirus: aggiornamenti informativi continui, puntuali e autorevoli nei GR e nei programmi, per una lunga diretta no stop
- 13 ottobre 2019
Polonia, elezioni in corso: in pole la destra sovranista di Kaczynski
I sondaggi danno favorito Diritto e Giustizia, partito dell’ex primo ministro. Pesano l’effetto del boom economico, la politica fiscale messa in atto dal governo uscente e le aree rurali ultra cattoliche dell’Est
- 10 giugno 2019
Cotidie in anno licet insanire?
No. Ma nel mondo globale sì, è lecito impazzire ogni giorno. Il capo di un partito che ha perso il 50% dei consensi spiega che è felice di aver compattato (come gli mp3) e che non cambierà nulla. Quello che ha stravinto, se ne è inventata una più del diavolo, fino a Radio Maria, Medjugorje, baci a
Successo Lega e sorpasso del Pd sul M5S: ecco ora le condizioni di Salvini
Con il raddoppio dei consensi rispetto alle Politiche del 2018 è la Lega il primo partito in Italia, stando ai risultati delle elezioni europee. Il Pd sorpassa invece i Cinque stelle, crollati rispetto ai picchi raggiunti nelle elezioni nazionali del 2018. A scrutinio completato in tutte le 61.576
- 10 febbraio 2018
Elenos rileva il competitor in Illinois, Ferrara hub mondiale del broadcasting
Nasce a Poggio Renatico, nella campagna ferrarese, un hub mondiale del broadcasting radiofonico e televisivo che contende la leadership del mercato a tre major americane e ai tedeschi di Rohd &Schwarz: protagonista il gruppo Elenos della famiglia Busi, piccola realtà di 13 milioni di euro di
- 21 giugno 2017
Raggi a rischio processo
Il sindaco di Roma Virginia Raggi rischia il rinvio a giudizio per il caso Romeo...
- 07 novembre 2016
Peccato originale
Dopo le polemiche sulle parole di Padre Cavalcoli su Radio Maria, l'emittente decide di sospendere il programma mensile del teologo bolognese...
- 05 novembre 2016
«Sisma castigo per unioni civili»: Radio Maria sospende Padre Cavalcoli
Radio Maria si scusa e sospende la trasmissione di padre Giovanni Cavalcoli, il sacerdote che, nel corso di una trasmissione mandata in onda dall'emittente radiofonica, ha parlato del terremoto evocando il «castigo divino per le unioni civili». Posizione fra l'altro ribadita ieri da padre Cavalcoli
- 04 novembre 2016
Terremoto, Vaticano deplora Radio Maria: «Offensiva e scandalosa»
Il Vaticano ha condannato le affermazioni andate in onda su Radio Maria riguardo al terremoto come «castigo divino» dopo le unioni civili. «Sono affermazioni offensive per i credenti e scandalose per chi non crede», ha deplorato monsignor Angelo Becciu, sostituto alla Segreteria di Stato. Per
- 04 novembre 2016
Punizioni divine
Fanno ancora discutere le dichiarazioni passate su Radio Maria che riconducono il terremoto di Norcia a una punizione divina per aver introdotto le unioni
- 04 ottobre 2016
Quel diavolo di gender
Il direttore di Radio Maria, don Livio Fanzaga: "La teoria del gender è una trovata del diavolo"...
- 20 maggio 2016
Pannella in paradiso?
Don Livio Fanzaga attacca Marco Pannella dai microfoni di Radio Maria...