- 03 agosto 2022
Bergamo investe nei dottorati di ricerca per rafforzare imprese e Pa
Alleanza tra Università, Confindustria e Camera di Commercio. Il bando sarà pubblicato il 23 agosto 2022, con scadenza il 23 settembre 2022
- 14 luglio 2022
Coronavirus, oggi 107.122 casi (-0,1% settimanale) e 105 decessi
Sono 107.122 i test positivi al coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Lo stesso giorno di una settimana fa erano stati 107.240 (-0,1%). Sono 408.096 i tamponi molecolari e antigenici registrati oggi. Giovedì scorso erano stati 378.250. Il tasso di positività è oggi del 26,25% contro
- 09 luglio 2022
Alla Grifal di Bergamo premio Covid da 250 euro agli operai
L’azienda, che produce imballaggi sostenibili, ha voluto dare un riconoscimento a tutti i 110 dipendenti per il loro impegno durante la pandemia
- 08 luglio 2022
Coronavirus, ultimi dati. In Italia 100.690 casi e 105 vittime
I dati dell’8 luglio 2022. Effettuati 371.874 tamponi, tasso di positività al 27%
- 06 luglio 2022
Capitali 2023, per Bergamo e Brescia la luce della rinascita
Giorgio Gori ed Emilio del Bono, sindaci delle due città, hanno testimoniato ieri una volontà di rinascita proprio attraverso la cultura
- 05 luglio 2022
Bergamo e Brescia si illuminano di cultura
Dalla sofferenza per il Covid a Capitali della Cultura 2023, le parole dei sindaci di Bergamo e Brescia Giorgio Gori ed Emilio Del Bono
- 28 giugno 2022
A Bergamo il primo report di monitoraggio civico, studenti protagonisti
Lo studio ha riguardato il restauro e la riconversione funzionale del compendio dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta e la riqualificazione di un isolato urbano in Piazzale Visconti
- 23 giugno 2022
In Italia 17mila centenari. In 12 anni più che raddoppiate le persone con più di 105 anni: in prevalenza donne
Sono 1.111 gli individui residenti che al 1° gennaio 2021 hanno raggiunto e superato i 105 anni di età, circa 9 su 10 sono donne. La persona vivente più anziana in Italia è una donna residente nelle Marche che è alle soglie dei 112 anni. Su chi ha 105 anni (e più) impatto minore della pandemia da Covid-19
A Radio24 «Notte prima degli esami - Le parole dei maturandi, le parole della maturità»
Martedì 21 giugno, dalle 21 alle 24, possibilita di partecipare in diretta per maturandi, genitori, professori e per chi vuole raccontare il proprio esame di Stato
- 14 giugno 2022
Viaggi di Radio 24 - Un gigante debole. L'acciaio italiano, dalla prova della guerra alla sfida della ripresa
Quando si parla di acciaio il principale stabilimento italiano resta la ex Ilva di Taranto in Puglia
Globetrotter24. Puntata speciale: Radio24 e Toring club italiano sulle tracce dei cammini.
Con la Penisola del tesorio - Speciale Cammini