Radda in Chianti
Trust project- 28 novembre 2022
«Turisti, smart worker e imprese cambiano il mercato immobiliare»
Come sono mutate le esigenze degli investitori e il mercato immobiliare a Firenze. L’ad di Progenia: «I turisti allungano la permanenza, le aziende chiedono sedi più stimolanti»
- 04 febbraio 2022
Con un film, un anniversario, un traguardo: altri modi per dire “cento”
Un'idea gourmet, una corsa nella storia, il primo jeans... Aspettando un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio, un viaggio tra tutti i cento del 2022.
- 09 febbraio 2021
Uno scranno per Conte alla Camera: già in primavera potrebbe essere deputato
Dopo il no alla poltrona di primo cittadino di Roma, il posto consentirebbe al professore di Volturara Appula di restare alla ribalta dello scenario politico
- 04 maggio 2020
Riapre il cantiere Italia: i numeri e le ultime mosse dei big dell'edilizia privata
Da Borio Mangiarotti a Techbau, da Colombo Costruzioni a Setten Genesio: i big dell'edilizia privata italiana sono di nuovo pronti a macinare produzione
- 03 febbraio 2020
Da Fendi a Lilly, in Toscana tornano le fabbriche
Nuove siti produttivi per circa 500 milioni di euro di investimenti
- 31 gennaio 2020
La pelle toscana cresce con oltre 100 milioni di investimenti
Sempre più marchi di moda e lusso aprono nuove manifatture o rilevano aziende del territorio. Ma questo fermento nasconde dei rischi
- 09 gennaio 2020
Tra i vigneti del Chianti «atterra» l'opificio del lusso disegnato da MetroOffice Architetti
Il nuovo edificio contemporaneo a Radda in Chianti (Siena) è stato commissionato da Celine (gruppo Lvmh)
- 23 ottobre 2019
Dalle borse ai gioielli, così Lvmh investe sui distretti italiani
«Raddoppieremo la fabbrica di gioielleria Bulgari di Valenza Po». Toni Belloni, direttore generale del gruppo francese del lusso Lvmh, non fa in tempo a tagliare il nastro dell'inaugurazione della manifattura di pelletteria Celine di Radda in Chianti (Siena), nella campagna toscana più iconica e
- 22 ottobre 2019
Lvmh, a Radda in Chianti la fabbrica di borse Celine
Nello stabilimento tutto il ciclo produttivo, dai prototipi alla logistica. Assunti 117 artigiani, formati in sede, investiti 20 milioni di euro
- 21 ottobre 2019
A Radda in Chianti inaugurato lo stabilimento di Celine Production (Lvmh)
Un intervento diverso dall’edificio sinuoso e sgargiante nel cuore industriale della motor valley emiliana, come il Centro stile Ferrari di Maranello, che porta la stessa firma di general contractor: l’azienda modenese Ing.Ferrari Spa
- 27 agosto 2019
Saint Laurent, il nuovo hub sarà il Palazzaccio di Scandicci
Il distretto toscano attira investimenti: i via di realizzazione progetti del valore di oltre 100 milioni di euro, da parte di grandi marchi e di laboratori familiari, costretti, a ruota, a modernizzarsi per rispondere alle esigenze e ai tempi dei brand committenti
- 31 maggio 2019
In Toscana tra i borghi del Chianti classico
In bicicletta si può scoprire lo splendido territorio del Chianti, tra scorci ricchi di suggestione e lungo un susseguirsi di colline, vigneti, e borghi, dove avventurarsi in tour enogastronomici. Un bel giro nel Chianti classico lungo circa 54 km parte dal Molino di San Cassiano, posto nei pressi
- 01 dicembre 2018
Pietroiusti: oltre la performance e oltre il mercato
Una ricerca che riflette sul tema dello scambio e sui paradossi visibili e invisibili dell'economia è quella che l'artista Cesare Pietroiusti (Roma, 1955) porta avanti da 15 anni, ricorrendo alla creazione di performance in cui ingerisce e/o manomette banconote, vende denaro in cambio di altre
- 25 maggio 2018
A Firenze è caccia aperta agli artigiani del lusso
Negli ultimi dieci anni ha conquistato la leadership mondiale, diventando l’area in cui tutti i grandi marchi della moda vogliono venire a produrre le borse. Ora però il distretto della pelletteria di lusso di Firenze – cresciuto nel 2017 al ritmo del 15% e arrivato a esportare più di 2,5 miliardi
- 22 febbraio 2018
Chianti, Chianti Classico e non solo: suggestioni dalla Toscana nel bicchiere
Si sono concluse pochissimi giorni fa le Anteprime di Toscana 2018 che per nove giorni, dieci se si considera anche l'evento Buy Wine tenutosi a Firenze il 9 ed il 10 febbraio in cui si sono incontrati produttori e buyer, hanno permesso a qualche centinaio di giornalisti, blogger, buyer di
- 25 luglio 2017
Lusso, Céline (Lvmh) investe nel distretto di borse in Toscana
«Abbiamo deciso di investire qui perché il 100% delle borse Céline è già oggi fatto in Toscana: qui ci sono la manodopera e il savoir faire che ci servono per crescere ancora». Pierre Yves Foucher, amministratore delegato dell’italiana Céline Production srl, spiega così, tra le colline pettinate di
- 23 settembre 2016
Week end cittadino/ A Milano torna la caccia al tesoro al Museo Bagatti Valsecchi
Se nel week end del primo ottobre siete a Milano e volete tornare bambini c'è l'appuntamento che fa per voi, ovvero una grande caccia al tesoro organizzata nei cortili del Museo Bagatti Valsecchi. La città meneghina torna ad essere protagonista di una giornata all'insegna della scoperta delle