- 08 novembre 2021
Apre il Depot, museo pionieristico per 150mila opere nascoste
Visionario, rivoluzionario ed emozionante, il nuovo Depot Boijmans Van Beuningen sfida le tradizionali logiche di fruizione dell’arte. Ecco come
- 08 ottobre 2021
Crisi energetica in Cina, l’impatto sull’economia globale settore per settore
Dall’automotive all’elettronica, dal food al packaging: ecco i comparti che soffrono di più l’impennata dell’energia nel più grande esportatore al mondo
- 06 settembre 2021
Tassi troppo alti sulle carte revolving, l’olandese Abn Amro costretta a rimborsare i clienti
Dopo una denuncia dell’associazione dei consumatori, la banca accetta di pagare 250 milioni. Ai clienti danneggiati andranno tra un minimo di 50 a un massimo di 1.750 euro a testa. Il ribasso dei tassi di mercato non era stato trasferito alla clientela. Il precedente del caso Rabobank
- 23 febbraio 2021
In Olanda la «sfera magica» che elimina il Covid dai luoghi pubblici
Si chiama Urban Sun ed è un’installazione che emette raggi UV da 222nm, innocui per l’uomo ma micidiali per il coronavirus. Restituendoci vie e piazze
- 16 settembre 2020
RealX, un dibattito virtuale sull’immobiliare giovedì 17 e venerdì 18 settembre
Sotto esame tutti i settori dell’immobiliare nell’era post-Covid. Il programma prevede panel specializzati sul mercato asiatico e sul Nord America, su Grecia, Francia, Germania e Olanda
- 25 maggio 2020
Quei miliardi riciclati dalle banche dei quattro Paesi «frugali» che temono le frodi
Austria, Danimarca, Olanda e Svezia si oppongono al Recovery Fund e puntano su prestiti con controlli “anti frode”. Ma frenano la Ue nel fare luce sugli scandali bancari miliardari per riciclaggio di denaro che hanno colpito Swedbank, Ing, Danske Bank e Raffeisen.
- 16 maggio 2020
Banche e derivati: a rischio 4 miliardi per la truffa del petrolio «scomparso»
Un trader di Singapore ha venduto di nascosto il collaterale a garanzia dei futures e ha generato perdite per 23 banche tra cui Hsbc, Abn Amro. Vigilanza Bce e Fed in allerta sui rischi di mercato
- 01 maggio 2020
Olanda nel mirino dell’Fmi: troppo alto il debito delle famiglie
L’indebitamento dei privati è il secondo più elevato tra i paesi Ocse. In un rapporto del 2019 rilievi come quelli della Bce
- 21 aprile 2020
Olanda, quel carteggio con Draghi sui rischi del debito privato
Allarme. L'indebitamento di famiglie e imprese è al 231% del Pil contro il 107% dell'Italia. Preoccupano i mutui per le abitazioni
- 30 marzo 2020
Stop ai dividendi, le mosse delle banche in Italia e in Europa
Dopo Unicredit, Mediolanum e Generali che hanno già annunciato la sospensione delle cedole, si definiranno nelle prossime ore le mosse degli altri istituti. Sia in Italia che in Europa
- 28 gennaio 2020
Olanda, prestiti più cari per le fiduciarie e tassi negativi sui conti dei ricchi
Rabobank aumenta gli interessi per i clienti più a rischio mentre Abn Amro chiede un contributo dello 0,5% sui depositi oltre 2,5 milioni di euro
- 28 dicembre 2019
Salumi, la carne suina a prezzi record mette in crisi i produttori
La peste che ha colpito gli allevamenti in Cina ha fatto salire il costo della materia prima del 40%, ma la Gdo si rifiuta di rivedere i listini
- 06 luglio 2019
Turchia, Erdogan rimuove il governatore della Banca centrale
Le tensioni sono aumentate dopo che Cetinkaya ha mantenuto invariato il costo del denaro. Già in Gazzetta il decreto che nomina il successore, Murat Uysal.
- 09 giugno 2019
Il riconoscimento facciale salverà il maiale (ma anche le vacche)
Il riconoscimento facciale salverà il maiale in agrodolce. Nell'anno del maiale, cominciato lo scorso febbraio, centinaia di milioni di suini cinesi saranno esaminati da sistemi di intelligenza artificiale per monitorare la loro salute. Quest'invasione della privacy suina è volta a contrastare la
- 16 gennaio 2019
Brexit, May ottiene la fiducia del Parlamento e rilancia la trattativa con l’Unione europea
Dopo la disfatta di martedì sera, 15 gennaio, la Camera dei Comuni ha respinto oggi la mozione di sfiducia con 325 voti contro 306. Il governo mantiene così la maggioranza per 19 voti, nonostante la sconfitta pesante di ieri sull’accordo sulla Brexit. Il Regno Unito si trova nel pieno della più
- 10 dicembre 2018
La Turchia non cresce più: crollo della lira e inflazione pesano sul Pil
Brusca frenata per l’economia turca nel terzo trimestre. La crescita del Pil di Ankara tra luglio e settembre si è fermata all’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2017 (ben al di sotto delle aspettative dei mercati che avevano stimato il 2%) a causa della crisi valutaria della lira e del forte
- 30 novembre 2018
Danske Bank, l’Azerbaijan e la cascata di denaro in odore di riciclaggio
BRUXELLES – dal nostro inviato
- 09 novembre 2018
Spread, ecco quanto ci costa e qual è la nostra soglia di sopravvivenza
Quanto ci costa lo spread? Ignazio Visco, numero uno di Bankitalia, nel suo recente intervento alla giornata del Risparmio, ha stimato un aumento di circa 5 miliardi di euro di maggior spesa per interessi per il prossimo anno. Numeri in linea con quanto si legge nelle tabelle inserite nella legge