- 22 febbraio 2018
Tajani a Juncker: vogliamo le carte della procedura
Sale sempre di più il livello dello scontro istituzionale per la nuova sede dell’Agenzia europea del farmaco (Ema). L’ultimo atto (ma solo per il momento) è la lettera che ieri il presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani, ha spedito al presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.
- 16 dicembre 2015
Il modello Expo fa scuola nella lotta alle infiltrazioni
La prova più dura del 2015 è stata garantire la sicurezza dell'Expo ma la Direzione investigativa antimafia (Dia) l'ha superata. E' questo l'aspetto che spicca nel consuntivo presentato ieri al Viminale dal direttore Nunzio Antonio Ferla alla presenza, tra gli altri, del ministro dell'Interno
- 01 ottobre 2015
Riforma partita ma il tempo è un’incognita
«Bindi ed altri»: il Parlamento chiama così, senza tanti fronzoli, l’atto della Camera 2786 con il quale il presidente della Commissione bicamerale antimafia Rosy Bindi (Pd) il 18 dicembre 2014 ha presentato il ddl che delega il Governo «in materia di misure per il sostegno in favore delle imprese
- 25 luglio 2015
Nelle scuole del sud istruttorie sulle imprese
Una spigolatura della riforma della scuola, approvata dal Parlamento il 9 luglio, è passata sotto silenzio. Il comma 174 del maxiemendamento prevede la
Il clan Aracri sa arrivare fino a Dubai
Chissà, forse Birzebbugia, località turistica di 9.387 abitanti a sud di Malta, la cosca Grande Aracri di Cutro (Crotone) il 5 maggio 2011 l’aveva scelta come base dei propri affari internazionali perché il motto del paese è “pace e salute a tutti”.
- 01 luglio 2015
La corruzione è la leva per inquinare l’economia
Al nord un imprenditore su 3 ritiene che la corruzione sia la leva principale con la quale le mafie si infiltrano nell’economia.
- 21 giugno 2015
Una criminalità percepita «di serie B»
Un italiano su tre considera il contrabbando di sigarette meno grave di altre attività criminali perché tanto, in fondo, non viene ucciso nessuno. La giustificazione – che non solo stride con gli studi scientifici sul tabagismo ma anche con la recente storia del traffico di “bionde” quando, in
- 01 maggio 2015
«Usciti dalle aule di San Luca i ragazzi trovano solo deserto»
La preside della scuola Corrado Alvaro di San Luca (Reggio Calabri), Domenica Cacciatore, calabrese di Vibo Valentia, sa che il 27 marzo l’Osservatorio per l’edilizia scolastica del ministero dell’Istruzione ha presentato i risultati della “buona scuola”: su 7.690 interventi previsti nel 2014 per
- 04 dicembre 2013
Capo Rizzuto, in carcere l'ex sindaco Girasole
CROTONE Una coppia d'oro. Solo che invece di essere a disposizione del Comune, sarebbe scesa a compromessi con la ‘ndrangheta. Lei è Carolina Girasole ex
- 01 novembre 2013
Ma torna la paura in città: tre omicidi in pochi giorni
MILANO Il software per sventare gli omicidi – soprattutto quelli legati al traffico di stupefacenti – non è stato ancora inventato e forse non lo sarà mai.
- 23 ottobre 2013
Una innovativa cornice europea per combattere corruzione e clan
D opo due ore di discussione, Salvatore Iacolino, europarlamentare del Ppe e relatore in seduta plenaria a Strasburgo del testo ha detto: «C'è la condivisione
- 27 luglio 2013
A Lamezia 65 arresti, indagato un senatore Pdl
IL PARLAMENTARE - La Procura aveva chiesto l'arresto di Piero Aiello, già indagato nel 2010 per voto di scambio Ma il Gip non lo ha concesso
- 19 giugno 2012
Il tribunale di sorveglianza revoca il regime «41 bis» al boss Troia, candannato per la strage di Capaci
Finocchiaro: difficile da digerire Alfano: tradito lo spirito della legge
- 20 maggio 2012
Economia in crisi, cresce il peso criminale
L'ALLEANZA CON I BALCANICI - Sfruttato sempre di più il "vantaggio competitivo" dei rapporti privilegiati con le potenti organizzazioni criminali dell'area balcanica
- 21 aprile 2012
Lega, sequestrati 350mila euro Bossi: voglio intesa con Maroni
I TIMORI SULLE URNE - L'ex ministro: al voto saremo penalizzati. Stiffoni interrogato dai pm: «Ho usato denaro esclusivamente personale»