- 22 febbraio 2021
Via alla nuova tornata di Luiss EnLabs per le Start Up
Programma di accelerazione di LVenture Group, nato da una joint venture con Luiss e supportato da Bnl Gruppo Bnp Paribas, Accenture e Sara
Intesa tra Banca Ifis e Veneto sviluppo sui finanziamenti alle Pmi del Nordest
Pacchetti per le imprese colpite dalla pandemia
La Croci di Varese fa shopping in Francia: rilevata Canifrance
Prosegue il processo di internazionalizzazione - La strategia: sviluppare l’italian design nel settore degli accessori per animali
- 20 febbraio 2021
Douglas valuta la chiusura di circa cento profumerie in Italia
Confronto con i sindacati il 25 febbraio
- 30 settembre 2020
Inflazione ancora negativa: a settembre -0,5%
Linflazione negativa continua ad essere dovuta prevalentemente alle flessioni, seppur meno marcate rispetto al mese precedente, dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da -13,7% a -13,6%), di quelli non regolamentati (da -8,6% a -8,2%) e dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da -2,3% a -1,6%).
- 24 agosto 2020
Parmigiano Reggiano, +6% le vendite in Italia. L’export vola a +12%
Il 2020 è stato un anno eccezionale che ha cambiato anche la distribuzione dell'export del prodotto, dove il primo mercato è stato la Germania (19,6%), seguito da Francia (19,5%), Usa (18,2%), Regno Unito (13,5%) e Canada (5%)
- 21 agosto 2020
Nasce in Trentino l’evoluzione tecnologica e intelligente del manometro
L'azienda che ci lavora si chiama SPURIoT (fonde il termine tedesco “spur”, traccia, e inglese “to spur”, incitare proprio ad indicare, nel mercato dell'Internet delle cose, un'idea di “pieno controllo”)
- 30 giugno 2020
Leader della Crescita, imprese del 2020
Dopo il successo delle prime due edizioni italiane, nel 2018 e 2019 appunto, anche nel 2020 torna infatti Leader della Crescita, il premio organizzato dal Sole 24 Ore e da Statista
- 19 giugno 2020
Focus sulla sostenibilità in Fase 3
La pandemia ha delineato nuove forme di mobilità e di gestione dell’energia
Alimentare, meccanica e moda al rallenty: vola la farmaceutica
Dal Poz (Federmeccanica): segnali positivi dal Giappone. Marenzi (Confindustria Moda): ripercussioni anche sul 2021. Zanetti (Federalimentare): la multicanalità è la vera ancora di salvezza
- 20 maggio 2020
Dal petrolio all’alcol etilico, Pir raddoppia stoccaggio e distribuzione
In marzo e aprile il gruppo ravennate ha aumentato del 100% la movimentazione e la distribuzione della materia prima per detergenti e disinfettanti, passata da 15mila a 30mila tonnellate
- 17 dicembre 2019
Caporalato, maxisequestro di immobili all’imprenditore Giancarlo Bolondi
Le accuse vanno dal riciclaggio alla frode fiscale, inchiesta della Guardia di Finanza di Pavia
- 13 dicembre 2019
Prestito Bei da 100 milioni per Acsm Agam
I progetti localizzati in cinque province del Nord della Lombardia. Opere nei settori dell’ambiente, reti idriche ed elettriche, centrali idroelettriche, teleriscaldamento ed efficienza energetica. Interessate 900mila persone
- 25 ottobre 2019
Arriva l’app che calcola la bolletta migliore per l’azienda
Pöyry ha sviluppato un applicativo con cui capire il risparmio energetico delle imprese ma soprattutto per capire le tendenze dei costi e dei contratti di fornitura
- 12 ottobre 2019
Africa. Accordo fra Coldiretti, Eni e BF sull’agricoltura sostenibile
L’intesa partirà con lo sviluppo di un progetto in Ghana per dare istruzione ai giovani e promuoverne lo spirito d’impresa
- 08 ottobre 2019
Msc Meraviglia debutta a New York
Con una capacità di oltre 5600 passeggeri la nave da crociera Msc Meraviglia stabilisce il record della nave più grande ad aver mai fatto scalo nella Grande Mela. Dopo la sua stagione inaugurale a Miami, Msc Meraviglia tornerà a navigare in Nord Europa (da aprile ad ottobre 2020), per poi posizionarsi nuovamente oltreoceano.
- 02 ottobre 2019
Mafia e appalti. Condannato a 9 anni Vito Nicastri, il «re dell'eolico»
L'imprenditore trapanese è stato condannato dal Gup, con rito abbreviato, per concorso esterno in associazione mafiosa