- 20 giugno 2022
Nuovo centro R&S di Nutkao, investiti 3 milioni per la produzione integrata
Realizzato nell’headquarter di Canove di Govone (Cuneo), l’hub da mille metri quadrati copre l'intera catena di produzione e logistica
- 16 giugno 2022
L’innovazione nascosta che spinge le Pmi italiane
La forza nascosta, ma strategica, delle Pmi che si annidano in Italia e nel suo Mezzogiorno, in grado di scalare mercati, interesse, fatturato
- 14 giugno 2022
Lombardia prima in Italia per spesa in Ricerca e Sviluppo
Nel 2019, prima del Covid, secondo Istat gli investimenti in questo campo superavano 5,3 miliardi di euro, oltre un quinto del totale di quelli nazionali
- 06 giugno 2022
Melrose scatta a Londra dopo la vendita di Ergotron per 650 milioni di dollari
La cessione ai fondi gestiti da The Sterling. Si trattava dell'ultima divisione del gruppo Nortek, acquisito nel 2016
Pharmanutra, l’obiettivo è entrare nel mercato Usa Focus sulle acquisizioni
Essenziali gli investimenti in ricerca e sviluppo: nel 2022 previsti al 4% dei ricavi. Il rischio del calo della domanda in scia alla frenata economica
- 30 maggio 2022
Cyber security, ReeVo crea un centro a Catania
Nasce a Catania un centro d’eccellenza focalizzato su ricerca, analisi e sviluppo delle soluzioni di Cyber security. L’iniziativa è di ReeVo, una Pmi innovativa che ha la sede principale a Milano, provider italiano di cloud & Cyber Security: «Da oltre 15 anni, ReeVo offre servizi Cloud, Cyber
- 26 maggio 2022
Peng Aiguang: «La fiducia del clienti spinge Zte. In arrivo altri cybersecurity lab»
Parla il senior vice president. La big cinese attiva su reti, soluzioni enterprise e consumer sta producendo il massimo sforzo per dimostrare trasparenza
- 05 maggio 2022
La trentina Ges accede a 53 milioni di fondi Ipcei batterie 2 per la ricerca
Arrivato l’ok da Unione europea e dal Governo italiano, con la firma del Decreto di concessione del Ministero dello Sviluppo Economico
- 04 maggio 2022
Bakel punta sulla tecnologia 3D e sui mercati americano ed europeo
Il brand di skincare italiano controllato da Culti Milano lancia Jalu-3D con un investimento di quasi 3 milioni di euro per R&D, lancio sui diversi mercati europei e l'implementazione di una nuova struttura in Usa
- 06 aprile 2022
Concessioni per l'occupazione di suolo pubblico: formazione progressiva del contratto e clausole penali
Oggetto del contendere era rappresentato dall'occupazione temporanea di suolo pubblico (OSP), rilasciata da Roma Capitale ad ARETI S.p.a, concessionaria di pubblico servizio, al fine di operare scavi nel territorio comunale nello svolgimento dei compiti propri della concessionaria
- 24 marzo 2022
Marco Letizi nominato Sindaco Effettivo nel Collegio Sindacale di Holding Atlante Spa un'eccellenza italiana nel mondo che propone soluzioni tecnologiche all'avanguardia fortemente eco-sostenibili e circolari
Il gruppo ha 5 sedi a livello globale (Roma, Milano, Londra, Dubai, Abu Dhabi) e le sue attività spaziano dalla Logistica Integrata proiettata su scala globale al Facility Management a tutti i livelli, dalla Leading Technology per l'Energy Management alla Consulenza per la Digital Transformation, intesa sia come innovazione di processo che di prodotto
- 07 marzo 2022
Economia circolare: accordo tra Eni ed Enea per potenziare la ricerca
Lo sviluppo di prototipi, tecnologie e processi innovativi, studi di fattibilità e analisi di scenario, lo scambio di competenze e conoscenze e la promozione di iniziative congiunte per un valore di oltre 8 milioni di euro costituito dall’apporto di risorse umane, tecniche e finanziarie da entrambe
Elica punta sull’M&A per spingere il business. Sfida in Nord America
Scenario. Focus sullo sviluppo dei prodotti. L’impatto delle sanzioni contro Mosca: la società dice che è esposta alla Russia solo per il 2% dei ricavi totali
- 09 febbraio 2022
R.D.B. di RB S.r.l. & C. S.a.s.ottiene l'omologa da parte del Tribunale di Fermo della proposta di accordo di ristrutturazione del debito
La società, assistita dall'Avv. Daniele Gambelli (advisor legale), partner dello Studio Legale "Avvocati Associati Ceccacci – Gambelli – Zoppi" di Ancona e dal Dott. Pierpaolo Lattanzi (advisor finanziario), partner dello Studio PPL Advisory di Civitanova Marche, ha ottenuto l'adesione alla proposta da parte della quasi totalità delle banche creditrici e di circa l'85% dei fornitori commerciali, raggiungendo così le percentuali di legge per la fattibilità – anche economica – dell'operazione
- 07 febbraio 2022
El.En, accelerano i ricavi nei laser per l’industria. Sfida nel mercato cinese
Strategia. Il gruppo, contestualmente al settore medicale, punta a sviluppare il business del taglio dei metalli. Il rischio delle filiere di approvvigionamento
- 04 febbraio 2022
Dall’arte al medicale I laser di Quanta crescono a due cifre
Quello che era stato un tempo il prestigioso castello degli Sforza, a Milano, era poi caduto nelle mani delle truppe francesi, che lo avevano usato come caserma e stalla per i cavalli, intonacandone le pareti senza troppo curarsi di quello che stavano coprendo. Nei secoli successivi altre mani
- 30 gennaio 2022
Quanto possiamo fidarci dei beni di fiducia quando a pagare è qualcun altro?
Quello dei mercati dei credence goods può essere un interessante laboratorio di sperimentazione ed innovazione per nuovi strumenti capaci di tutelare quel bene prezioso che si chiama “fiducia”
- 20 gennaio 2022
Documentazione dei "servizi a basso valore aggiunto"; i vantaggi dell'approccio semplificato
Tali servizi possono essere "core" per il gruppo, ossia rappresentare un elemento essenziale (ad es. R&D) per la produzione dei beni che lo stesso gruppo commercializza o può trattarsi di servizi offerti ai propri clienti, oppure ancora di prestazioni di supporto al "core business" (ad es., contabilità, risorse umane, IT, tax et similia).