- 12 agosto 2022
Estate in vetta: in fuga dal caldo alla scoperta della montagna deluxe
Nelle destinazioni ad alta quota, l'hôtellerie si reinventa fra installazioni sonore e suite-gallerie d'arte, protocolli anti-age e gastronomia.
- 01 gennaio 2022
Addio a Calisto Tanzi, quasi 20 anni dopo il crac della Parmalat
Calisto Tanzi fu arrestato nel periodo natalizio del 2003, dopo aver portato al crac il gruppo alimentare che aveva fondato
- 09 giugno 2021
Moda e profumi arrivano in hotel: le nuove partnership segnano l’estate della ripresa
Da Borsalino a Salvatore Ferragamo, passando per gioielli e fragranze, tornano i prodotti su misura pensati per gli ospiti degli hotel a cinque stelle
- 29 aprile 2020
Creatività d’artista al tempo del coronavirus
Da ogni angolo del pianeta i creativi raccontano la loro vita con l’iniziativa di Imago Mundi
- 10 aprile 2020
Le lotte per il monopolio della cura: storia del chinino
Scoperto in Perù dai gesuiti, se lo sono contesi inglesi e olandesi. È un antipiretico usato come rimedio contro la malaria, la malattia per la quale si usa la clorochina invocata da Trump anche per il coronavirus
- 30 dicembre 2019
Cannabis nel mondo: chi ne consuma di più, dov’è legale e quanto costa
A New York c’è la richiesta più alta, a Tokyo i prezzi più esosi. In Italia, se fosse legale, Roma potrebbe mettere a bilancio 21 milioni di dollari l’anno
- 30 dicembre 2019
2019, un anno di proteste nelle piazze del mondo
Dal Venezuela che si schiera contro il presidente Nicolas Maduro all’India che protesta per la legge sulla cittadinanza: 15 Paesi sono scesi in piazza
- 04 dicembre 2019
Opec, tutte le crisi sul tavolo alla vigilia del vertice
Iraq, Iran, Libia, Algeria: disordini, attentati, sanzioni, conflitti. La lista dei problemi è lunga e non risparmia nessuno dei Paesi membri dell’Organizzazione, che si appresta a decidere sui tagli alla produzione di petrolio
- 25 novembre 2019
I progetti di Big, dalla città sull’acqua alla quarta torre Citylife a Milano
Un ponte-abitabile in Norvegia, un quartiere verticale di 24 piani a Quito in Ecuador e il concept di isole e villaggi flottanti, ripetibili in moduli, presentata alla Biennale di Pisa.
- 14 novembre 2019
America Latina in fiamme. I 5 focolai di una crisi profonda
Cinque focolai di tensione che non sono accomunati da similitudini di politica interna ma meritano attenzione, non solo per il destino di chi ci abita, ma soprattutto per il pericolo di strumentalizzazioni internazionali