- 11 marzo 2023
Bio-On, l’ex unicorno delle bioplastiche salvato dal gruppo torinese Maip
Arrivata l’omologa del Tribunale di Bologna: 20 milioni di euro per il rilancio
- 01 febbraio 2023
Adani & Co, quando gli hedge fund si trasformano in investigatore privato (per guadagnare)
L’assalto di Hindenburg al colosso indiano che valeva 200 miliardi è solo il più clamoroso tra gli interventi degli activist short seller che nel 2022 hanno realizzato 113 operazioni (con rendimenti medi del 30%)
- 26 luglio 2020
I magnifici cinque di BlueBell, gli attivisti discreti di Piazza Affari
Giuseppe Bivona e soci scoperchiarono, inascoltati, lo scandalo Mps. Oggi hanno messo nel mirino Mediobanca. La lunga lezione di Gianni Agnelli
- 23 luglio 2020
Aim Italia, capitalizzazione raddoppiata in cinque anni
Secondo l’Osservatorio di IRTop Consulting delle 127 quotate nel 2019 il 77% mostra ricavi in crescita del 17%, l'85% un Ebitda positivo e il 73% un bilancio in utile
- 21 dicembre 2019
Bio-on, dopo il crac dipendenti e fabbrica appesi a un filo
Nessuna disponibilità da parte delle banche a concedere nuova finanza all’ex unicorno. L’attività dell’azienda continua, ma il pagamento degli stipendi avverrà solo dopo l’incasso dei crediti
- 20 dicembre 2019
Bio-on, il Tribunale di Bologna dichiara il fallimento e l’esercizio provvisorio
l Tribunale di Bologna ha dichiarato il fallimento di Bio-On nominando giudice delegato Fabio Florini e curatori fallimentari Antonio Gaiani e Luca Mandrioli, già amministratore giudiziario
- 15 novembre 2019
Aim, ripartenza difficile dopo lo scandalo Bio-on
Le società quotate sul listino Aim reagiscono allo scandalo finanziario che ha investito i vertici di Bio-On: toccherà alle matricole provare a rimpolpare il mercato, orfano dell’ex unicorno bolognese
- 01 novembre 2019
Investitori retail, la lezione del caso Bio-on
Il caso Bio-on ha acceso i riflettori sull’Aim Italia, il mercato dedicato alle piccole e medie imprese, e su alcune delle sue regole. In particolare, sul ruolo dei cosiddetti Nomad, i Nominated advisor, che dovrebbero fornire garanzie durante il processo di quotazione, e sostegno nel periodo
- 30 ottobre 2019
Aim, i Nomad finiscono sotto tiro. Un baco nelle regole sui controlli
Il doppio ruolo dell’advisor: vigila sullo sbarco in Borsa ma è pagato dalla matricola. Il caso Bio-on ha messo in evidenza uno dei punti deboli del mercato.
- 26 ottobre 2019
«Bioplastiche, la produzione è ancora troppo costosa»
«Mi auguro che l'azienda non salti, dà lavoro a 100 persone e ha laboratori, impianti, know-how e attività in fase sperimentale da guardare con interesse. Ma sulle bioplastiche come i PHA's ci hanno lavorato per decenni gruppi internazionali, dagli Stati Uniti al Giappone, ben più solidi di Bio-on
- 25 ottobre 2019
Accordi fittizi e contratti falsi: così funzionava il sistema Bio-on
Un piano industriale 2017-2020 da 140 milioni di euro, basato su presunti accordi fittizi. Il contratto di Multi-licenza da 55 milioni con una multinazionale in realtà inesistente è l’esempio plastico di come Bio-on spa abbia manipolato il mercato, rilanciando falsi accordi commerciali in cui si
- 24 ottobre 2019
Da Parmalat fino a Bio-On, i trucchi all’italiana sugli attivi di bilancio e le colpe dei revisori
In Italia l’occultamento delle poste di bilancio hanno spesso raggiunto punte di fraudolenta “creatività finanziaria” difficili da immaginare altrove nel mondo: dalla “botola” per occultare i documenti segreti di Geminafino allo “scanner” per certificare liquidità inesistente di Parmalat
Aim Italia sotto pressione. Bio-On valeva un quinto del listino. Titolo sospeso
In tre mesi, dopo l'esposto di Quintessential, l'azienda di bioplastiche ha perso l'80% della capitalizzazione. Il ruolo di Envent, advisor garante della società, e il potere ispettivo di Borsa Italiana
- 23 ottobre 2019
Bio-On: così la «regina» delle bioplastiche gonfiava ricavi e produzione
Una montatura per arrivare al miliardo di capitalizzazione, frutto di false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato: è l’accusa della Procura di Bologna, che ha confermato in pieno la denuncia partita lo scorso 24 luglio dal fondo americano Quintessential
- 23 ottobre 2019
Bio-On e l’accusa di false comunicazioni sociali: la via crucis del titolo in Borsa
Quotata in Borsa nel 2014 a 5 euro, la società è diventata nel 2o18 la «regina» dell'Aim superando un miliardo di capitalizzazione. Dal luglio scorso, con la diffusione del report di Quintessential, le azioni hanno perso l'80% del loro valore
Bio-On, l’attacco nel report di Quintessential
La vicenda che vede coinvolta Bio-On era partita a fine luglio, con un’inchiesta de Il Fatto basata su un rapporto di Quintessential che accusava la società Bio-On di illeciti sui bilanci e di conflitti di interesse
Bio-On accusata di false comunicazioni sociali: ai domiciliari il presidente Astorri
False comunicazioni sociali da parte di una società quotata e manipolazione del mercato: sono le accuse nei confronti dei vertici di Bio-On, società bolognese quotata in Borsa e operante nel settore delle bioplastiche
- 21 ottobre 2019
Le Pmi italiane a Londra per far dimenticare la delusione Ferretti
La Borsa Italiana porta nella City il meglio dei listini AIM e Star, una sorta di “Best Of” della piccola e media industria, uno spaccato della manifattura del paese. È un appuntamento abituale, due volte l'anno, ma dopo la gelata di Ferretti e Rcf e il caso Bio-On assume un sapore diverso ed emblematico
- 14 ottobre 2019
Borse caute in attesa di sviluppi Usa-Cina. A Piazza Affari vola Gedi
La società editoriale è balzata dopo l'offerta presentata dalla Romed di Carlo De Benedetti, rispedita però al mittente dall'azionista Cir. Vendite su Tenaris (-2,6%), a causa del calo dell'attività di trivellazione negli Usa, oltre che del greggio debole. Spiccano Juventus (+3,9%) e Amplifon (+2,5%). Petrolio debole, in lieve calo lo spread