- 17 dicembre 2022
Da Lima a Machu Picchu, Perù da scoprire in otto mosse
Dal centro storico della Capitale (Patrimonio Unesco) al MUNA, Museo Nacional de Arqueologia; da Cuzco e fino alla Valle dei Rio Sagrado luogo sacro agli Incas
- 22 ottobre 2021
Dal cacio mojito al pandujuotto, le novità a Tuttofood. Coldiretti: crescita del 7% nel 2021
L’associazione agricola passa in rassegna trend economici e di prodotto. Filiera Italia: l’export può raddoppiare
- 21 settembre 2021
Poke House continua l’espansione in Europa: nuovo locale a Londra
Dopo lo sbarco in Spagna, Portogallo, Francia e Olanda inaugurato un ristorante nel quartiere di Notting Hill
- 04 giugno 2021
Idee dall'Europa: «Il futuro della cosmetica fra scienza verde e packaging eco»
Trasparenza, prodotti fra alta tecnologia e natura, imballaggi sostenibili. La sfida più grande di L'Oréal è coinvolgere nella trasformazione tutta la filiera.
- 09 aprile 2021
Tutti pazzi per la quinoa, arriva la filiera bio made in Italy per pasta e birra
Il brand Quin prende vita dall'intuizione di un giovane agricoltore del Ferrarese che lo scorso anno ha raddoppiato la produzione
- 01 marzo 2021
Le ragioni dei cattivi, la malattia e il male: mille sfumature di bianco
Francesca Mannocchi, 39 anni, regista, documentarista e scrittrice, riflette delle debolezze di corpo e anima, personali e collettive
- 12 febbraio 2021
Detox for longevity: un servizio a domicilio per prendersi cura di sé attraverso il cibo
Un nuovo programma detox che porta dentro casa uno dei centri di cura più noti d'Europa. In attesa della riapertura prevista per marzo.
- 10 febbraio 2021
Pasta Sgambaro: e-commerce, nuove insegne e più export nella strategia del 2021
L'azienda veneta, che ha chiuso il 2020 con una crescita del 6% e un fatturato di 21 milioni, lancia il proprio shop online e punta ad ampliare la presenza a scaffale nella grande distribuzione in Italia e all’estero
- 16 settembre 2020
Perù, guida alla scoperta di una delle migliori cucine al mondo
4.500 tipi di patata, 500 di peperoncino, 700 di pesce. Il Paese è da otto anni consecutivi la migliore destinazione gourmet, grazie alla sua biodiversità e alle ricette indigene, rivisitate in fine dining
- 20 marzo 2020
Vicenza, The Bridge leader del biologico a chilometri zero
L'azienda esporta l'80% del fatturato in 50 Paesi, prossimo passo lo yogurt
- 13 dicembre 2019
Non solo pecorino, dalle ostriche allo spumante la Sardegna valorizza i suoi prodotti
Ostrinnova, Contaminazioni e Akinas Spin Ov sono tre esempi di progetti che puntano a garantire più qualità migliorando la produzione attraverso lo studio e la sperimentazione
- 25 ottobre 2019
Grani antichi, proteine e al Matcha: nuovi colori e gusti della pasta
Integrale, senza glutine e con cereali e verdure. Come evolve il business del piatto nazionale italiano il cui appetito cresce in tutto il mondo
- 12 settembre 2019
Stress da rientro? Provate con la frutta secca
Uno spuntino a base di mandorle, noci e nocciole è consigliato dai dietologi e apprezzato dai consumatori. E anche se l'Italia resta un Paese dipendente dalle importazioni, aumentano i terreni dedicati a queste coltivazioni, con un +30% di noccioleti e mandorleti previsto nei prossimi 10 anni
- 23 marzo 2019
Acqua chiara...ma non troppo
Il sabato mattina Radio 24 parte con la rassegna stampa delle buone notizie ...
- 26 gennaio 2019
I cereali
Si riapre, come ogni sabato, la cucina di Mangia Come Parli in compagnia dello chef
- 23 dicembre 2018
FIRENZE - Enoteca Pinchiorri, chef Annie Féolde
Uova e cavialeSfere di gambero rosso e quinoa, mango e basilicoBaccalà affumicato, oro e birraTagliatelle allo zafferano, scampi, noci e cime di rapaPassatelli di patate, cotechino, fonduta di Castelmagno, tartufo biancoPetto di anatra allo spiedo, fegato grasso, mandarino e bietoleLepre, carciofi
- 14 dicembre 2018
Lo “sbuzzo” delle stelle: lo chef del San Domenico di Imola si racconta
Due stelle Michelin da quarant'anni ininterrotti. Meta indiscussa per gli amanti della più antica e rispettata tradizione gastronomica italiana. Un salotto accogliente, l'atmosfera calda di una dimora di buona famiglia della ricca provincia emiliana. Con i tocchi inaspettati degli Schifano e Angeli
- 06 dicembre 2018
Panettone al fonio, il super cereale africano gluten free
L'ultimo modello di panettone gluten free è quello al fonio, un super cereale coltivato in Africa, antico di 5000 anni. Simile al miglio, alla quinoa e al cous cous, ricco di amido, viene sfarinato e aggiunto a piccole parti di farina di riso o di mais. Francesca Morandin, che è una rinomata
- 05 novembre 2018
Bellezza green, le proposte delle case cosmetiche
Cresce la sensibilità verso i temi della tutela e della salvaguardia dell'ambiente anche nel mondo della cosmesi tradizionale che sceglie di proporre linee green, con prodotti con ingredienti di origine naturale e packaging sostenibili per ridurre l'impatto sull'ambiente. L'obiettivo è dimostrare
- 19 agosto 2018
Menù ad alta quota, in aereo tra caviale e vini pregiati
Aereo e buon cibo non sono mai stati ottimi alleati. Anche se le compagnie aeree si rivolgono sempre più agli astri dell'alta cucina per migliorare i menu di bordo. Il risultato è tutt'altro scontato, ma bisogna ricordare l'aereo non è un ristorante, non ha cucina né cuochi o camerieri.