- 02 maggio 2022
Terna parte bene dopo cessione reti in Sud America, poi rallenta con utility
Accordo per la vendita del suo intero portafoglio di linee elettriche per circa 1200 chilometri in Brasile, Perù e Uruguay sulla base di un equity value di oltre 265 milioni di euro
- 26 marzo 2022
Uno Scambio Studentesco nel Quebec
Duecentoundodicesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"...
- 12 gennaio 2022
L'apocalisse di Internet - 1ª Parte
Il sole è una stella molto tranquilla e stabile, ma periodicamente si agita un po'...
- 16 novembre 2021
Un’umanità errante di lontani parenti
Studiare le migrazioni e i processi di colonizzazione delle popolazioni ci fa capire come fenomeni che ci sembrano legati alla modernità abbiano in realtà una storia lunghissima
- 11 novembre 2021
Cop26 al rush finale. Che cos’è l’iniziativa per lo stop a petrolio e metano
L’Italia sostiene l’iniziativa come «amico». Germania: «Il nucleare non può essere una soluzione alla crisi climatica»
Efficacia dei vaccini, pericolosità, trasmissibilità: tutto sulle varianti del Sars-CoV-2
Sono ormai numerosi gli studi che permettono di confrontare le diverse forme virali e che confermano il salto di qualità compiuto dalla variante Delta, dominante a livello mondiale
- 31 agosto 2021
Covid in Italia, la statistica che analizza la prima ondata: perchè tassi di mortalità tanto diversi tra le regioni
Durante la prima ondata pandemica da Covid-19, i tassi di mortalità hanno avuto andamenti molto diversi tra le varie regioni italiane: la mobilità, i tassi di positività, la disponibilità di assistenza primaria e le dimensioni di potenziali hub di contagio nelle scuole, nei posti di lavoro e negli
- 29 agosto 2021
Meno Borsa, più fondi: il private equity alza i prezzi e conquista il made in Italy
I capitali privati oggi offrono multipli migliori del 40-50% rispetto a quelli del listino. L’autunno sarà il momento della verità sui delisting e le Ipo a Milano o all’estero
- 06 luglio 2021
Caccia ai gioielli di Piazza Affari: accelera lo shopping dei colossi esteri
Apollo compra il 67% di Reno De Medici e lancia l'Opa per il delisting. Da inizio anno è corsa alle offerte e all'uscita da Borsa Italiana
- 05 luglio 2021
Apollo conquista il 67% di Reno De Medici: ora Opa e poi il delisting
Offerta a un prezzo di 1,45 euro per azione, corrispondente ad un premio del 24% rispetto al prezzo medio ponderato per i volumi scambiati negli ultimi 90 giorni. Operazione da 365 milioni
Europa chiude in rialzo senza faro Wall Street, Milano in testa con Mediobanca
Il mercato Usa è chiuso per l’Independence Day. In rialzo i bancari e gli industriali sulla scommessa della ripresa. Petrolio in stand by per lo stallo nel cartello Opec+
- 23 aprile 2021
Pharma e lavoro: ecco le specializzazioni al top nei prossimi 10 anni
Le professioni più richieste dal mercato del lavoro tra dieci anni, secondo Pearson Italia e ManpowerGroup, dovranno avere specializzazione elevata e competenza nel digitale ma anche abilità, attitudini e conoscenze di altre professioni
- 27 marzo 2021
Uno Scambio Formativo in Canada
Centosessantanovesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile"......
- 12 febbraio 2021
Come voleranno gli aerei dopo il 2030 e la sfida dei biocarburanti
I carburanti sostenibili per l’aviazione sono un progetto complesso, che tende a ridurre progressivamente l’uso del cherosene, il petrolio raffinato che da decenni brucia nei motori a reazione. L’obiettivo è arrivare al net zero emission
- 16 gennaio 2021
I canadesi di Couche-Tard rinunciano a Carrefour dopo il «no» di Parigi
Decisivo il no del governo francese nonostante le rassicurazioni del gruppo canadese