Québec
Trust project- 16 marzo 2025
Sciroppo d’acero, la preziosa risorsa canadese è a rischio
Il Canada è il più grande produttore mondiale di sciroppo d’acero, una posizione che occupa da secoli. Si tratta infatti di una tradizione le cui radici risalgono alle pratiche agricole dei popoli indigeni, che sfruttavano le linfe degli aceri per produrre un dolcificante naturale. Con l’arrivo dei
- 12 marzo 2025
Studiare in Canada: la Guida completa a università, costi e borse di studio
L’offerta dei programmi post-secondari in Canada è ricchissima: le iscrizioni di studenti stranieri hanno raggiunto un livello record di quasi 808.000 già alla fine del 2022
- 03 marzo 2025
Lavoratori all’estero, premi Inail sulle retribuzioni convenzionali
La circolare 20 del 27 febbraio 2025 dell’istituto segue al Decreto interministeriale (Lavoro – Economia) del 16 gennaio 2025
- 06 febbraio 2025
Effetto dazi e ritorsioni: i grandi marchi Usa perdono colpi a Wall Street
La guerra commerciale tra Stati Uniti e il resto del mondo è iniziata questa settimana quando Donald Trump ha annunciato dazi del 25% sui beni importati da Canada e Messico e del 10% su quelli dalla Cina. Salvo poi rinviare di un mese nei confronti dei primi due Paesi aprendo spiragli di
- 19 dicembre 2024
All’asta dei diamanti grezzi: viaggio nel leggendario Diamantclub van Antwerpen
Nella seconda metà del XV secolo, Lodewyk van Bercken di Anversa tagliava il primo grande diamante giunto in città, un pezzo da 137 carati destinato al duca di Borgogna, Carlo il Temerario. Per la lucidatura, Bercken impiegò uno strumento di sua invenzione, lo “scaif”. Utilizzata ancora oggi,
- 22 novembre 2024
Come studiamo i rapporti tra ambiente e salute: l’esposoma e gli effetti di acqua contaminata e cibo processato
Oggi è molto in voga il termine “esposoma”, per indicare che siamo esposti nel corso della vita a una molteplicità di agenti ambientali che possono influire sulla nostra salute. L’esposoma è l’equivalente del “genoma” ma viene applicato alle esposizioni ambientali anziché ai geni. Il concetto - al
- 06 novembre 2024
Malattia: certificazione e tutela previdenziale per i lavoratori all’estero
Procedure diversificare a seconda che ci si trovi temporaneamente in un Paese Ue, della See e in Svizzera oppure in un Paese extra Ue
- 10 ottobre 2024
Tempesta solare: possibile aurora boreale visibile in mezza Italia
Di nuovo aurore boreali fino a basse latitudini, forse anche da noi in mezza Italia. Diciamo forse perché con le aurore boreali, le luci del Nord come sono chiamate spesso, fare previsioni precise è praticamente impossibile, data si tratta di un fenomeno un po’ sfuggente, basta poco per modificarlo.
- 16 settembre 2024
I tappi di Pelliconi pronti a sbarcare nell’Africa subsahariana
Non può dormire sonni tranquilli un campione mondiale dell’export, leader nella propria nicchia manifatturiera e precursore dell’innovazione nel settore, perché le guerre commerciali a suon di dazi e assalti logistici via mare - che fanno il paio con i conflitti armati a terra - rendono fragile il
- 27 maggio 2024
La Borsa di Parigi premia l’aumento di capitale di Alstom
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ottima accoglienza alla Borsa di Parigi per l’aumento di capitale da circa un miliardo di euro lanciato da Alstom, quale tappa finale e decisiva del suo piano di riduzione del debito. Il titolo guadagna oltre 4 punti percentuali. Secondo gli operatori, la prospettiva è
- 07 maggio 2024
A W. P. Carey quattro immobili di Metra in Italia (e il centro R&D in Canada)
Un’operazione di acquisto sale and leaseback transfrontaliera, che unisce Italia e Canada. W. P. Carey - fondo immobiliare net lease quotato a Wall Street e specializzato in vendite con patto di locazione e infrastrutture su misura - ha annunciato la vendita - con patto di locazione, da 80 milioni
- 27 febbraio 2024
Emilia-Romagna e Québec si alleano su intelligenza artificiale e big data
Formato un protocollo di intesa tra le due regioni e un accordo tra gli enti di supercalcolo Cineca e Crim per affrontare assieme la sfida climatica e competitiva
- 10 novembre 2023
L’italiano Alverà a capo del maggiore progetto di idrogeno verde al mondo
TES, società “italiana” di progetti innovativi nella transizione energetica, ha presentato il Projet Mauricie, il più grande oggi al mondo nell’idrogeno verde. Dietro c’è la regia del veneziano Marco Alverà, per anni alla guida di Snam.
- 19 settembre 2023
Canada, India e il mistero dell’omicidio di Hardeep Singh Nijjar
In un discorso carico di tensione davanti al Parlamento, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha accusato agenti del governo indiano di aver organizzato e condotto l'omicidio di Hardeep Singh Nijiar, un leader della comunità Sikh, assassinato a colpi di arma da fuoco nel giugno scorso a Surrey, nella Columbia Britannica, stato del Canada Occidentale. Ne parliamo con Diego Maiorano, professore di Storia Contemporanea dell’India all’Università Orientale di Napoli e con Félix Séguin, giornalista investigativo canadese, conduce la trasmissione Bureau d’Enquête, sulla tv nazionale del Québec TVA Nouvelles e scrive su Le Journal de Montréal.Cinque parlamentari europei a cui è stato negato l'ingresso nel paese, due fotografi arrestati a Sfax, la pretesa di avere i fondi dall'Ue senza alcun tipo di controllo. A che gioco sta giocando il presidente tunisino Kaïs Saïed? Facciamo il punto con Arianna Poletti, giornalista freelance di Fada collective.
- 08 settembre 2023
Italia, settembre 1943: gli armistizi e la mancata difesa di Roma
Mentre in Ucraina continua la guerra, riavvolgendo la bobina della storia, ottant'anni fa l'Italia si arrendeva agli americani con l'armistizio “breve” di Cassibile, firmato il 3 settembre e reso noto l'8, seguito dall'armistizio “lungo” di Malta il 29 settembre. Il re e Badoglio fuggono da Roma. Solo i granatieri e qualche reparto dell'Esercito, cui si uniscono dei volontari, tentano di impedire ai tedeschi l'occupazione della capitale: è il primo atto della Resistenza italiana
- 11 gennaio 2023
Pioggia di fondi per il turismo: 200 milioni per la montagna
Investimenti anche per formare nuove figure professionali e finanziare progetti di eco turismo mirati a stimolare viaggi fuori stagione
David Howden: «Alle assicurazioni serve più coraggio e un campione europeo»
Il fondatore del broker Uk che ha acquisito Assiteca: «Finora ci siamo concentrati sui rischi, per non perdere rilevanza il settore deve guardare oltre»
- 03 novembre 2022
Jazz Festival: Dave Holland e Kenny a Padova
Alla Scala “The Tempest”, da Shakespeare, in prima italiana nell'immaginifico spettacolo di Robert Lepage
Puoi accedere anche con