- 09 maggio 2023
L'acciaio alla ricerca della sostenibilità
Debutta oggi, negli spazi di Fiera a Milano, a Rho, la decima edizione di Made in Steel, la biennale della filiera italiana dell'acciaio che durerà fino a
Taranto, tre denunciati e feriti per il falò abusivo di San Giuseppe. Spesi 15mila euro per ripulire
Nel quartiere Tamburi sette persone finiscono al pronto soccorso
- 29 novembre 2022
Ex Ilva, Corte d’Assise: dai Riva modalità di gestione illegali
Il deposito delle motivazioni della sentenza di maggio 2021 si incrocia ora col momento difficile attraversato dall'azienda dell'acciaio
- 18 settembre 2022
Calcio giovanile: tra costi e burocrazia è allarme rosso. Perché e come uscirne
La maggior parte delle piccole e medie società vive, costantemente, sull’orlo del baratro. A fronte di qualche realtà, invece, che riesce a trasformarsi in un business
- 12 settembre 2022
Ex Ilva Taranto: ambiente migliore, niente più lezioni parziali per gli studenti del rione Tamburi
Il sindaco vara nuova ordinanza sulla base degli aggiornamenti di Arpa Puglia e Ispra. “Ma per la fabbrica la guardia resta alta”
- 07 luglio 2021
Danni da polveri ex Ilva, per la Cassazione il risarcimento è legittimo
La terza sezione conferma le sentenze di primo e secondo grado favorevoli al ristoro dei cittadini per l’ inquinamento
- 31 maggio 2021
«Useremo il modello Ruhr per far rinascere Rione Tamburi»
Il Il disinquinamento del terreno affidato alla capacità rigenerativa della natura e del verde. Taranto applica nel quartiere Tamburi, a un passo dagli altiforni ex Ilva, il modello di fitodepurazione già adottato con successo nel bacino tedesco della Ruhr, in diverse aree industriali dismesse
- 28 ottobre 2020
La riduzione di processo quale strumento di miglioramento ambientale: la decarbonizzazione, con particolare riferimento all'ex Ilva di Taranto
Le drammatiche vicende del più grande stabilimento siderurgico d'Europa e l'inderogabile necessità della sua decarbonizzazione, il progetto al centro del Recovery Plan italiano
- 26 giugno 2020
Mobilità green,Taranto riparte dai bus elettrici
Chiude il 6 luglio il bando per due linee di Bus Rapid Transit che copriranno 71 chilometri. Prevista una riduzione del 40% delle percorrenze nell’ora di punta
- 06 marzo 2020
Ilva, l’altra verità. I veleni nascosti di Taranto
Viaggio nella città ferita. I processi insabbiati, i documenti dispersi. Non di solo acciaio è inquinata la società dei Due Mari
- 05 dicembre 2019
Ex Ilva, ArcelorMittal rischia davvero di abbandonare Taranto?
In trenta giorni la vicenda di ArcelorMittal si apre con una rottura e si chiude con un’altra rottura: i 4.700 esuberi entro il 2023. Quanto sia momentanea, si vedrà nei prossimi giorni
- 08 novembre 2019
Ex Ilva, Conte tra gli operai a Taranto: se azienda va via dura battaglia legale
Il presidente del Consiglio ha partecipato al Consiglio di Fabbrica indetto dagli operai dello stabilimento siderurgico ex Ilva. La giornata è stata segnata dallo sciopero di 24 ore indetto dai sindacati, da Jindal, a capo della vecchia cordata concorrente, che si è definitivamente sfilata e da Moody's che ha avvisato Mittal del rating a rischio se non si perseguirà, velocemente, la strada dell’addio all’acciaieria italiana
- 08 ottobre 2019
La transizione di Taranto tra Sparta e Atene
Vi sono territori in cui la sospensione tra “non più” e “non ancora” rende assai prudenti nel formulare ipotesi sull’esito del mutamento. È questa una transizione che ritroviamo nelle vicende che interessano le città con storia fordista, nelle quali la grande fabbrica ha profondamente ridisegnato
- 26 ottobre 2018
Sciopero generale, dalla scuola ai trasporti: venerdì 26 ottobre a rischio caos
Venerdì 26 ottobre di disagi per lo sciopero generale di tutte le categorie di lavoratori. L’astensione dal lavoro potrebbe causare problemi, in particolare, al trasporto nazionale, a quello pubblico locale e alla scuola. Sono due, per la precisione, le azioni di protesta comunicate alla