quartier generale
Trust project- 07 giugno 2023
Amico & Co attiva un impianto fotovoltaico in cantiere
Con un investimento di un milione e una potenza di un megawatt, l’azienda produrrà il 53% del proprio fabbisogno di energia
- 03 giugno 2023
Mps, il tempo (per una volta) può aiutarla: niente fretta sulle nozze
La cessione non è prioritaria per il Mef, altri trimestri in utile possono alzare il valore: le decisioni che contano tra fine 2023 e metà 2024
- 31 maggio 2023
Samp raddoppia dopo fallimento gruppo Maccaferri e cura svizzera
Ha chiuso il primo anno di piena operatività sotto la proprietà elvetica con un raddoppio del fatturato (da 12,9 a 29,3 milioni di euro) e un aumento di oltre il 50% della forza lavoro
- 26 maggio 2023
Il futuro della chiave è smart e digitale
A Conegliano Keyline produce dal 1770 dispositivi di apertura e duplicatrici: oggi l'ottava generazione spinge sulla ricerca e l'innovazione
- 23 maggio 2023
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 20 maggio 2023
Dall’India a Dubai, ecco le «lavatrici» del petrolio russo (che poi torna in Europa)
Una misteriosa rete di società è sbucata dal nulla e con l’appoggio di Paesi compiacenti aiuta Mosca a resistere all’embargo: l’export russo ora corre come prima della guerra. E qualche barile finisce anche nel serbatoio delle nostre auto
- 19 maggio 2023
Jacques Herzog e Pierre de Meuron raccontano la loro normalità audace
Il pensiero di intervistare Jacques Herzog fa tremare i polsi. Non perché non sia un uomo comunicativo o perché manchi di charme, anzi. È per l'impatto fortissimo che Herzog & de Meuron, lo studio svizzero di architettura che ha fondato con Pierre de Meuron nel 1978, ha avuto sul nostro paesaggio
- 18 maggio 2023
Rivoluzione Volkswagen. Ecco il piano del ceo Schäfer per il rilancio del marchio
Il gruppo sta preparando una rivoluzione per il suo marchio principale, che prevede forti risparmi e un netto aumento dei ricavi. «Poggiamo su una base economica non sufficientemente solida»
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
- 10 maggio 2023
Techedge diventa Avvale e punta a 500 milioni di ricavi entro il 2025
La società di servizi digitali per le pmi fondata nel 2004 da Domenico Restuccia pronta ad assumere 800 persone nel 2023, di cui il 60% in Italia
- 09 maggio 2023
Brembo, maxi-piano di sviluppo da 500 milioni in Cina, America ed Europa
Investimenti per raddoppiare in Cina e in Messico, nuova fonderia in Polonia - Il Gruppo chiude il primo trimestre con crescita del fatturato del 12,2%, per il 2023 previsti ricavi in aumento a doppia cifra e marginalità stabile
- 09 maggio 2023
Iveco e Nikola, sciolte le nozze sui camion a impatto zero
La controllata di Exor acquisisce tutta la joint venture europea, ai partner il business americano
- 08 maggio 2023
Maxi incendio alla Caviro: 20 silos di alcol in fumo, sgomberata la zona
Un incendio ha colpito la cooperativa vitivinicola Caviro di Faenza, in provincia di Ravenna. I Vigili del fuoco, insieme alle forze dell’ordine, sono intervenuti sia per spegnere le fiamme, sia per evacuare personale e lavoratori della struttura e delle aziende vicine
Cariad, Peter Bosch (Bentley) nuovo ceo dell’unità software in crisi del gruppo Vw
L’ex consulente di Oliver Wyman subentrerà dal 1 giugno al ceo Dirk Hilgenberg, che era stato nominato dall’ex numero uno di Vw, Diess, per realizzare una piattaforma software dedicata alle auto elettriche
Foto che parlano
"Di tutto quello che era stato Cico, rimaneva solo una foto ...
Go Internet e il cambio di pelle: clienti business e hub nella Capitale
L’azienda umbra ha aperto una sede a Roma: sarà il quartier generale per l’espansione nel Centro Sud. Sei milioni per la capitalizzazione