Codice Appalti, Fillea: governo non ascolta Europa su trasparenza ma è pronto a ridurre tutele lavoratori
La denuncia del segretario Genovesi: il governo propone di aumentare la quota di appalti in affidamento diretto o senza gara mentre liberalizza totalmente il subappalto
- 06 gennaio 2023
Motivi per essere pessimisti, teorie economiche sbagliate e l’ombra di nuovi fascismi
Covid e guerra non hanno ancora finito di agire come catastrofi e rendono vulnerabili molti paesi
- 27 dicembre 2022
Perché il denaro non può essere l’unica misura del benessere umano
La crisi finanziaria del 2008 e le sue tristi conseguenze hanno smentito la favola secondo cui tutti trarrebbero vantaggio dal permettere ai finanzieri di arricchirsi
- 26 dicembre 2022
Nuotare è una missione: Gregorio Paltrinieri in prima linea per salvare il mari
Dopo i successi agli Europei e ai Mondiali, il campione punta alle Olimpiadi di Parigi e ha ideato una nuova sfida in acque libere. Con un obiettivo: la tutela di acque e fondali.
- 22 dicembre 2022
Meloni: «L’Italia non accederà al Mes». E annuncia una visita a Kiev all’inizio del 2023
La presidente del Consiglio ospite da Vespa fa un bilancio delle prime settimane a Palazzo Chigi. Sul gas “price cap è assicurazione contro la speculazione” mentre sul Pos “ingiusto imporre agli esercenti di accettare pagamenti per importi molto bassi”
- 18 dicembre 2022
Quel feedback che semplifica la vita
Quando parliamo di “architettura della scelta” non parliamo di una accessoria dimensione estetica ma dell’impatto che il contesto, volente o nolente, causale o progettato, esercita sulle nostre decisioni
- 12 dicembre 2022
Fusione nucleare, produrre l’energia come nel Sole: ora siamo più vicini
In California il Lawrence Livermore National Laboratory sarebbe riuscito a ottenere il guadagno netto di energia, producendone più di quanta immessa
Fusione nucleare, l’annuncio Usa: «Svolta rivoluzionaria ma per l’uso commerciale ci vorranno decenni»
Scoop del Washington Post: nei Lawrence Livermore National Laboratory in California la scoperta storica. Martedì l’annuncio
- 10 dicembre 2022
Perché la bancarotta di Ftx può essere l’inizio della fine del far west delle criptovalute
Scandali e regole stanno creando le condizioni per l’avvento delle monete digitali delle banche centrali
- 06 dicembre 2022
Aie: slancio rinnovabili senza precedenti. Saranno la prima fonte di energia nel 2025
Il mondo è destinato ad aggiungere tanta energia rinnovabile nei prossimi 5 anni quanta ne ha avuta negli ultimi venti
- 28 novembre 2022
Cosmetica e restauro, la cura sta nell'attenzione al dettaglio
Filler, laser, patch e molecole sono gli strumenti che i professionisti utilizzano per preservare l'integrità di tessuti e trame, pelle e superfici pittoriche.
- 22 novembre 2022
Cripto, non solo fallimenti. La battaglia del bitcoin è sul consumo di energia
Prosegue l’effetto domino della bancarotta di Ftx, mentre la Ue sollecita blockchain che usino meno elettricità. Le reazioni degli operatori
- 19 novembre 2022
Qatar 2022: guida pratica alla coppa del mondo degli scandali. Infantino: critiche ipocrite
Vi regaliamo un’enciclopedia minima di figure e i figuri che hanno contrassegnato la lunga vigilia dei Mondiali. Dalla «A» di Argentina alla «Z» di Generazione Z
- 16 novembre 2022
Cresme: il Superbonus ha contribuito per il 22% alla crescita del Pil totale nel 2022
Ciucci (Ance Roma-Acer): «Dal nostro studio emerge quanto il Superbonus 110% sia stata una misura fondamentale»
- 26 ottobre 2022
Così le tecnologie ci accompagneranno nel secolo ecologico
Il futuro sostenibile si sta delineando, ma occorre che l’Italia superi la sua ambivalenza di fronte alla tecnologia e alla scienza
- 24 ottobre 2022
Fitto, al ministro «senza portafoglio» regia e impulso su 350 miliardi di fondi
Previsto il coordinamento su ministeri e investimenti di Pnrr e fondi di coesione europei. Non ci saranno sottrazioni di competenze ai dicasteri, ma vigilanza su target imminenti e lunghi. Niente strappi con Bruxelles, anche sulla governance del Piano