Quai d'Orsay
Trust project- 04 maggio 2023
Francia-Italia, ancora alta tensione. L’auspicio del premier Borne: dialogo pacifico con Roma
Nuovo attacco di un ministro francese: «L’estrema destra in Italia fa molte promesse ma risolve poco i problemi». Tajani: Fi non ha nulla a che fare con la signora Le Pen. E scoppia la polemica interna con la Lega: orgogliosamente e alleati di Marine
- 20 maggio 2022
Francia, Le Maire resta all’Economia. Catherine Colonna agli Esteri
Confermati nel nuovo governo di Elisabeth Borne, il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, quello dell’Interno, Gérald Darmanin
- 16 febbraio 2022
Vertice Ue-Africa, l’Europa cerca la svolta per tornare protagonista
L’obiettivo è «uscire dall’era del paternalismo, ed entrare in quella del partenariato». La concorrenza di Cina e Russia
- 23 maggio 2021
Eurovision, dalla Francia accuse ai Maneskin: usano cocaina in diretta
L'Eurovision tornerà così in Italia dopo 31 anni, dopo che nel 1990 aveva vinto Toto Cutugno. Prima di lui aveva vinto solo Gigliola Cinquetti nel 1964. Dopo la vittoria Damiano, frontman della band romana, ha detto sul palco: “Rock'n roll never die”
- 26 gennaio 2021
«L’Europa? Sia un impero potente al servizio di buoni propositi»
Bruno Le Maire, 51 anni, ministro dell'Economia francese e per molti prossimo candidato all'Eliseo, in volo verso Roma. Durante la visita italiana precisa la visione sul Continente e il nuovo ordine mondiale
- 21 dicembre 2019
Africa occidentale, addio al franco CFA: la nuova moneta si chiamerà ECO
In base all'accordo, la valuta rimane ancorata all'euro e sarà ribattezzata ECO. Viene però eliminato l'obbligo per i paesi africani di depositare il 50% delle riserve nel Tesoro francese
- 07 febbraio 2019
Crisi Roma-Parigi: dall’Ue alla Libia al G7 le conseguenze per l’Italia
Un “crescendo di provocazioni”: così fonti istituzionali che vogliono mantenere l’anonimato hanno definito le ultime prese di posizione del Governo italiano nei confronti di Parigi. Provocazioni che ora rischiano di rendere molto più difficile il lavoro politico diplomatico su numerosi dossier da
La Francia richiama l’ambasciatore a Roma: la nota del Quai d’Orsay
Il comunicato del ministero degli Esteri francese in merito alla decisione di richiamare per consultazioni l'ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset:
La Francia richiama l’ambasciatore: da Roma attacchi senza precedenti. Salvini: difendiamo interessi italiani
La Francia ha deciso di richiamare per consultazioni il suo ambasciatore a Roma Christian Masset. Lo annuncia una nota durissima del Quai d’Orsay che parla di «attacchi senza precedenti dalla fine della guerra e senza fondamento» e «dichiarazioni oltraggiose» da parte del governo italiano. «Essere
- 22 gennaio 2019
Tensioni Italia-Francia, Conte media. Germania contro la linea dura italiana: «Stop a Sophia»
«È legittimo interrogarsi sull'efficacia delle politiche globali che stiamo perseguendo sia a livello di Unione europea sia a livello di Stati singoli». Il che «non vuol dire mettere in discussione la nostra storica amicizia con la Francia, né tantomeno con il popolo francese. Questo rapporto
- 11 dicembre 2018
Leonardo, la Francia lo celebra con 500 eventi
La Francia che accolse Leonardo “fa suo e rivendica con forza” il mito del genio vinciano. “Un passato luminoso può servirci da trampolino per affrontare il presente” ha detto il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, presentando a Parigi l'anno di celebrazioni in Francia per i 500
- 09 dicembre 2018
Parigi, Macron pronto a parlare ai francesi: «Annunci importanti»
Mentre a Parigi sono proseguite per tutto il giorno kle operazioni per ripulire le strade dopo gli scontri di ieri, l’Eliseo ha fatto sapere che il presidente Emmanuel Macron «si rivolgerà alla nazione» domani, lunedì, alle ore 20. Una risposta diretta del presidente alle richieste era proprio una
- 05 dicembre 2018
Attimi di Heinz Beck a Fiumicino miglior ristorante nella mobilità
Menù a tempo, di alta qualità a prezzi adeguati: grazie a questo format il ristorante “Attimi by Heinz Beck”, aperto all'interno dell'aeroporto di Fiumicino, l'unico scalo nel mondo a ospitare la ristorazione del pluripremiato chef, ha vinto il premio “Best Restaurant in Mobility” de La Liste, la