- 05 luglio 2022
Iva, dalla direttiva Ue la spinta per il riordino in Italia
La delega fiscale che punta a riformare il sistema nazionale dell’imposta può muoversi nel solco tracciato a livello comunitario
- 04 luglio 2022
Agroalimentare e pratiche commerciali sleali B2B, la nuova disciplina senza soglie al test fra divieti generali e sanzioni
Tra le misure introdotte con il Dlgs. 198/2021- di recepimento della Direttiva 633/2019 - la generalizzazione del divieto delle pratiche commerciali scorrette a prescindere dalla presenza, o meno, delle soglie di fatturato indicate in Direttiva; l'introduzione di sanzioni amministrative in percentuale sul fatturato, con riserva di reato; la previsione di una black list e di una grey list più ampia; l'abrogazione dell'art.62 e, implicitamente, la permanenza della disciplina dell'abuso di dipendenza economica
- 01 luglio 2022
Qualificazione delle stazioni appaltanti, strutture stabili per la gestione delle gare con un significativo livello di professionalizzazione
Il quadro della relazione sull'analisi dei dati inviati dalle amministrazioni aggiudicatrici all'Anac
- 30 giugno 2022
«L'Europa può competere con Cina e Usa sul cloud, noi pronti a collaborare col Psn»
A parlare è Michel Paulin, ceo del gruppo di web hosting francese. Il quadro normativo adatto c'è; ora, dice l'ad, va reso effettivo in tempi rapidi
Il cliente deve vigilare sull'operato dell'avvocato
La Cassazione ricorda il principio secondo cui è onere dell'assistito non solo la scelta "ragionata" del difensore ma anche il controllo dell'esatto adempimento del mandato difensivo
- 29 giugno 2022
Anac, Pnrr al centro del piano anticorruzione 2022-24
Poche e chiare misure di prevenzione ma attuate effettivamente e verificate nei risultati
- 28 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 13 e il 17 giugno 2022
Il cliente ha diritto all’accesso ai dati: lo studio deve rispondere in 30 giorni
Anche i professionisti sorvegliati (e sanzionati) dal Garante privacy. Ecco le indicazioni per gestire le istanze di trasmissione delle informazioni: tra gli obblighi, l’identificazione del richiedente, l’uso di password e il pagamento dei soli costi vivi
- 24 giugno 2022
Michaud (Eba): Più tecnologia e intelligenza artificiale nelle banche europee ma attenzione al rischio cibernetico
Testo integrale dell’intervista a François-Louis Michaud, executive director dell’Eba, n.2 dell’autorità bancaria europea dal primo settembre 2020
- 23 giugno 2022
Appalti, con le semplificazioni post-covid meno gare e più affidamenti diretti e trattative private senza bando
Relazione Anac 2021. Nel sottosoglia, quasi tre quarti dei lavori appaltati a trattativa privata o direttamente. Busia: Codice appalti, modifiche ma non riscrittura; ridurre le stazioni appaltanti
Perimetro di applicazione dell'art. 20 del Tur: la Cassazione riattiva la querelle
Riqualificazione degli atti ai fini dell'imposta di registro
Superbonus, ecco le banche che accettano ancora la cessione del credito
La maggior parte degli istituti di credito e delle compagnie assicurative hanno sospeso il servizio di cessione dei crediti. Sono scese a tre le realtà che al momento accettano nuove pratiche
- 22 giugno 2022
Addio alle offerte “zero rating” illecite per l'Europa: stop dagli operatori
Anche gli italiani si adeguano alle indicazioni del Berec tagliando le offerte che escludevano alcuni servizi dal tetto dei Giga abilitati
- 22 giugno 2022
Danno da ritardo, è escluso il risarcimento in caso di mancata esecuzione della lottizzazione richiesta
Il Consiglio di Stato delimita i confini di escludibilità della responsabilità civile dell'ente locale nella fattispecie di ritardata approvazione di un piano di lottizzazione residenziale su un'area edificabile privata
- 21 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 6 e il 10 giugno 2022
- 16 giugno 2022
Necessaria la sospensione del giudizio amministrativo in presenza di una istanza di controllo c.d. volontario
Il nesso di pregiudizialità-dipendenza tra l'impugnazione e la pendenza del procedimento instaurato di fronte al giudice amministrativo e l'accesso all'istituto del controllo giudiziario ai sensi dell'art. 34 bis D.lgs. n. 159 del 2011 - L'ordinanza di rimessione all'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 4578 del 6 giugno 2022
La risoluzione 4/DF, tre le modalità di costituzione del capitale delle società
Il capitale delle società che aspirano a svolgere servizi nel settore dell'accertamento e della riscossione dei tributi deve rispettare "le seguenti misure minime di capitale interamente versato in denaro o tramite polizza assicurativa o fideiussione bancaria".