- 30 marzo 2023
School of Management del Politecnico di Milano al 4° posto nella classifica europea
Prima posizione per la qualità dei prof dell'insegnamento. È la classifica periodica di Quacquarelli Symonds sulla qualità delle business school a livello internazionale
- 27 marzo 2023
L’università il futuro della crescita
Parigi è a ferro e fuoco per la riforma delle pensioni. I pensionati continuano ad essere al centro del dibattito in Italia. Dei giovani, invece, si discute poco o nulla. Eppure, il nostro futuro dipende da loro. In particolare, da coloro che vanno all'università o che escono dall'università.
Amsterdam, Parigi, Berlino e Milano: ecco le città attira talenti (e fondi)
Covid e crisi energetica hanno innescato un ripensamento della vita nelle grandi città, ma alcune realtà restano nel mirino degli investitori perché continuano ad attirare talenti e innovazione
- 24 marzo 2023
Il Pnrr e l'incapacità italiana a spendere i fondi
PNRR: speso solo il 6% delle risorse a disposizione finora. Ci racconta tutto ...
- 22 marzo 2023
«Un sapere liquido che aiuti a realizzare al meglio i nostri sogni»
Lee Newman. Dalla Torre Nera della sua IE Business School a Madrid, indicata tra le migliori scuole di management europee, il più visionario dei rettori osserva il futuro dell’educazione
Migliori atenei per materia: Sapienza prima per studi classici, l’Italia migliora
Il nostro Paese è secondo nell’Ue per piazzamenti nelle top 10. PoliMi settimo per Ingegneria e ottavo per Arte e design, la Luiss cresce del 60%
- 20 marzo 2023
Università, il tour della Luiss approda a Firenze per le iscrizioni alle lauree magistrali
La tappa in vista dei test d'ingresso ai corsi, che si svolgeranno online in sessione unica da mercoledì 12 a martedì 18 aprile
- 19 marzo 2023
«Nelle business school del futuro il sapere è liquido»
Già manager di McKinsey e fondatore di startup, Lee Newman è considerato un guru dell’education. Al Sole racconta come sarà l’università del futuro
- 17 marzo 2023
Digital Economy, la regione hub internazionale con investitori del calibro di Fincons, NTT, Pirelli Digital Solutions, E&Y, Deloitte
Alessandro Delli Noci (assessore regionale allo Sviluppo Economico): “La Puglia è attrattiva per l'attenzione che offre alle aziende che si vogliono insediare qui e per il contesto creato”.
- 01 marzo 2023
La Luiss in Brasile e Argentina per nuove collaborazioni accademiche
Inaugurazione del nuovo Chapter dell'Associazione Laureati a San Paolo. In crescita le borse di studio per studenti stranieri per il 2023-2024
- 06 febbraio 2023
Sprint finale per l’iscrizione ai test d’ingresso della Luiss
Ultimi giorni per iscriversi alle prove di ammissione in calendario dal 20 al 24 febbraio. c’è tempo fino a mercoledì 8
- 27 gennaio 2023
Luiss, countdown per il test di ingresso ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico
Candidature aperte fino all'8 febbraio e prova d’ammissione online dal 20 al 24 febbraio 2023. Anche nel prossimo anno accademico oltre 1.300 borse di studio per giovani talenti
- 13 gennaio 2023
La lectio magistralis di Ornella Barra: tra impresa e ricerca l’importanza dei valori e delle sfide
Alla Luiss, lectio magistralis di Ornella Barra, insignita ieri dall’ateneo del dottorato honoris causa in management
- 12 gennaio 2023
Luiss inaugura l’Anno accademico 2022-23 con un’ospite d’eccezione: Ornella Barra
Alla imprenditrice, Chief Operating Officer – International di Walgreens Boots Alliance, il dottorato Honoris Causa in Management
- 09 novembre 2022
Selezionate le prime 8 vincitrici del progetto OTB foundation brave women awards
Le studentesse potranno frequentare un corso magistrale biennale presso Università Bocconi di Milano. Le candidate hanno potuto scegliere tra 4 diversi master of science
- 04 novembre 2022
Luiss Business School: via alla quarta edizione del Master in Business Administration Part-time
Venerdì 11 novembre la presentazione, iscrizioni fino al 30 novembre. Modello di apprendimento che mette a fattor comune l'esperienza on campus e online
La Luiss consolida la cooperazione con università e business community Usa
In agenda per il rettore Andrea Prencipe e la vice presidente Paola Severino Il lancio di Luiss US Foundation e l'apertura a Washingotn della sede dell'Associazione Laureati
- 26 ottobre 2022
Padova prima università italiana (e 61esima al mondo) per sostenibilità
Sul podio del QS World University Rankings: Sustainability solo realtà d’oltreoceano: prima la californiana Berkeley e poi due canadesi (Toronto e British Columbia)