- 12 marzo 2023
Iran: oltre 100 arresti per avvelenamento studentesse
Nei vari episodi, registrati a partire dalla fine di novembre, le studentesse hanno sofferto di svenimenti, nausea, senso di soffocamento e altri sintomi dopo aver riferito di odori “sgradevoli” nei locali della scuola
- 26 febbraio 2023
Iran, bambine di 10 anni avvelenate per chiudere scuole femminili
Negli ultimi mesi a Qom, una delle principali città sante iraniane, qualcuno ha avvelenato centinaia di alunne
- 04 dicembre 2022
L’Iran sospende l’unità di polizia morale. Al Jazeera: nessuna conferma
La Pattuglia Irshad iraniana è da tempo al centro delle polemiche per il coinvolgimento nella morte sotto custodia di Mahsa Amini avvenuta il 16 settembre scorso
- 19 novembre 2022
Iran, perché la rivolta contro gli Hijab potrebbe diventare una rivoluzione
L’assalto alla casa di Khomeini è un salto di qualità. L’Ayatollah scommette sul fattore tempo, ma tra i giovani circolano tante armi. E nessuno ha più niente da perdere
- 24 novembre 2020
Strava chiude round da 110 milioni di dollari, valutazione a 1,2 miliardi
L’app ha 70 milioni di utenti nel mondo e quest’anno è cresciuta al ritmo di due milioni al mese. Il round guidato da Tcv e Sequoia
- 28 aprile 2020
Virus, guerra e crisi economica: il cocktail esplosivo di Siria, Libano e Giordania
I numeri ufficiali dell’epidemia sono bassi ma gli effetti rischiano di essere pesanti, in un’area martoriata da guerra e crisi economica. Il racconto dei cooperanti della Ong Avsi
- 01 marzo 2020
Smart working, distanza tra le persone e scuole chiuse: cosa prevede il Dpcm sul coronavirus
Regole stringenti nel decreto per gli 11 comuni della zona rossa. Distanza di un metro fra le persone in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
- 27 febbraio 2020
Coronavirus, il focolaio iraniano di Qom potrebbe contagiare il Medio Oriente
Ogni anno 20 milioni di iraniani, e 2,5 milioni di stranieri, visitano la città sacra di Qom. È qui che si è sviluppato il focolaio di coronavirus. Tuttavia la città non dispone delle strutture sanitarie sufficienti per gestire l’emergenza
Iran al voto, la sfida è un derby tra conservatori
Con l’80% dei candidati riformisti esclusi a priori, il voto per rinnovare il Parlamento iraniano è una sfida tra conservatori. L’affluenza gli conferirà più o meno legittimità
- 20 febbraio 2020
Coronavirus, primo test negativo per 34 italiani della nave Princess
Salgono a 634 i contagi sulla nave da crociera dove si sono registrati anche i primi due decessi. Già in Giappone l’aereo dell’Aereonautica Militare che riporterà a casa 34 passeggeri italiani, forse domani. A Roma la coppia cinese ricoverata a giorni fuori dalla rianimazione, mentre alla Cecchignola lasciano la quarantena i primi 20 connazionali. Per la prima volta in Cina il numero di guariti supera quello dei nuovi contagi. Nel mondo 75.775 contagiati e 2.130 morti. In Corea del Sud registrato il primo caso di infezione; in Iran cresce il numero dei malati,scuole chiuse a Qom e Arak
- 18 novembre 2019
L’Iran in recessione scende in piazza contro il regime
Il drastico aumento dei carburanti è stato il motivo che ha scatenato le proteste, ma la popolazione deve anche fare i conti con una difficile crisi economica accompagnata da un’elevata inflazione
- 14 novembre 2019
Sull’Iraq l’ombra di Soleimani, il generale più temuto in Medio Oriente
Il comandante iraniano sarebbe il regista della riorganizzazione sciita. Dall’Afghanistan al Libano l’agenda politica e militare di Teheran ha la sua firma
- 05 novembre 2018
Sanzioni Iran, gli Usa esentano Italia e Grecia (e altri 6 paesi)
C'è anche l'Italia tra i Paesi che verranno esentati dalle sanzioni Usa a Teheran e che potranno temporaneamente continuare a importare petrolio dall'Iran. Gli altri Paesi sono Cina, India, Corea del Sud, Turchia, Grecia, Giappone e Taiwan. Lo hanno annunciato il segretario di Stato Usa Mike Pompeo
- 13 maggio 2018
Iran, cosa succede dopo lo strappo di Trump e perché riguarda anche noi
Negli ultimi giorni, lo scenario geopolitico globale è monopolizzato da Donald Trump e la sua scelta di ritirare gli Stati Uniti dall'accordo nucleare sull'Iran. La rottura ha agitato – ulteriormente – i rapporti fra Washington e Teheran, oltre a provocare tensioni con l'Europa e il resto dei
- 10 maggio 2018
La rottura di Trump con l’Iran mette a rischio 30 miliardi per l’Italia
E adesso? Con gli ordini in corso, le commesse avviate, i pagamenti anticipati già ricevuti e i prestiti garantiti? Il pugno in pieno viso – assestato dagli Usa alle Pmi e alle multinazionali europee – è di quelli che fan male. Peggio, però, potrebbe essere il contraccolpo.Perché, tra protocolli