- 26 luglio 2022
Coima Res: 98% di adesioni all’Opas, delisting in 6 mesi
Parte così la fase di delisting, che era stata annunciata il 28 aprile. Nell’arco di sei mesi sarà portata a termine la conversione di Coima Res da Siiq a Sicaf. La società continuerà a operare con lo stesso nome nella forma privata, anziché pubblica, e sarà a gestione esterna a cura di Coima Sgr
- 02 maggio 2022
Shearman & Sterling e Gianni & Origoni nell'OPAS totalitaria su COIMA RES
L'offerta ha l'obiettivo strategico di accelerare la crescita del portafoglio immobiliare di COIMA RES nel segmento degli immobili ad uso ufficio e commerciale. In caso di adesione totalitaria da parte del mercato all'offerta in acquisto, l'offerta prevede un esborso massimo di circa 361 milioni di euro.
- 28 aprile 2022
Arriva l'opas di Evegreen, Coima Res strappa a Piazza Affari
Il prezzo offerto di 10 euro per ogni azione rappresenta un premio del 38,5% rispetto al valore medio del titolo negli ultimi dodici mesi. Obiettivo delisting
Borse in rialzo con le trimestrali, Milano chiude a +0,95%. A Wall Street vola Meta
Delude le attese il Pil Usa, crescono i prezzi. Rallenta l’inflazione in Spagna, nuovo record per quella tedesca. de Guindos: «Molto vicini al picco, scenderà nella seconda metà del 2022». Lo yen ai minimi da 20 anni sul dollaro. Spread si allarga a 181 punti
Evergreen (Qatar Holding) lancia Opas a 10 euro per azione su Coima Res
Obiettivi, il delisting, con la trasformazione della società in Sicaf, e l’ampliamento del portafoglio uffici
- 16 febbraio 2022
Costa Smeralda, dal Qatar 80 milioni per rifare gli hotel e aprirne un quinto
Ebitda 2021 a 29,4 milioni (+553,3% sul 2020), intanto si valutano nuovi gestori. Quest'anno eventi e mostre celebrano l'anniversario dei 60 anni della zona
- 27 luglio 2021
Costa Smeralda, il Qatar investe 120 milioni in 5 anni sul turismo
Il gruppo proprietario dei principali asset punta sul re-design delle stanze e su una più ampia proposta di ristorazione, ma rafforza anche wellness, sport e strutture per le famiglie con figli
- 26 giugno 2021
Smeralda holding conferma vertici e investimenti
L’assemblea di Smeralda Holding, nomina Franco Carraro alla presidenza e Mario Ferraro alla carica di amministratore delegato. Investimenti per 120 milioni
- 16 aprile 2021
Sardegna Resort pagherà il bonus ai dipendenti
Nonostante le perdite accusate nel corso della pandemia l’azienda ha deciso di pagare l'incentivo premiando “la professionalità del personale” presente nella passata stagione
- 05 marzo 2021
Un piano per gli investimenti verdi
Una dote di 120 milioni in cinque anni puntando alla sostenibilità
- 27 novembre 2020
Intesa Smeralda holding e Gruppo Giraudi: Beefbar apre al Cala di Volpe
Nuovo concept di ristorazione
- 13 luglio 2019
Costa Smeralda riparte con il Waterfront 2019 di Porto Cervo
Prosegue la ristrutturazione degli hotel
- 13 luglio 2018
Apre a Cala di Volpe il pop up restaurant di Nobu Matsuhisa
La cucina fusion, con ricette storiche e nuove proposte arricchite da ingredienti locali (frutta verdura e pescato), serviti davanti a un panorama mozzafiato. Cene, e pranzi, tra mare, macchia mediterranea e lusso. Quello della Costa Smeralda nella Sardegna del nord est. E' la cornice del pop up
- 24 maggio 2018
Solare italiano, una torta da 1,8 miliardi che fa gola ai big
Sprint finale per il consolidamento sul solare italiano con i principali big del settore energetico pronti a darsi battaglia per aggiudicarsi le ultime «prede» rimaste sul mercato.
- 04 novembre 2017
Dalle privatizzazioni dell’Arabia Saudita ai mondiali del 2022 in Qatar i dossier sul tavolo dell’Italia
Il governo è in campo per garantire opportunità di business alle aziende italiane in Arabia Saudita e Qatar, soprattutto nelle infrastrutture e nell’energia. Il tema ha la priorità: il ministro degli Affari esteri Angelino Alfano è tornato proprio oggi dagli Emirati Arabi Uniti. Questa settimana il
- 05 luglio 2017
Fsi, nasce il fondo dei fondi sovrani
Nasce il Fondo dei Fondi sovrani. Sorgerà, dopo l’esperienza del Fondo Strategico Italiano e in continuità con l’attività precedente, sotto la regia di Maurizio Tamagnini e con un obiettivo preciso, cioè investire sul Made in Italy per supportare i grandi gruppi tricolori con l’appoggio dei
Il fondo dei fondi sovrani per il made in Italy
Nasce il Fondo dei Fondi sovrani. Sorgerà, dopo l’esperienza del Fondo Strategico Italiano e in continuità con l’attività precedente, sotto la regia di Maurizio Tamagnini e con un obiettivo preciso, investire sul Made in Italy per supportare i grandi gruppi tricolori con l’appoggio dei maggiori
- 12 maggio 2017
Scalate sì, ma con prudenza
«Gli analisti cercavano una logica, noi avevamo una visione», spiegava il ministro del Petrolio Mohammed al Sada per raccontare l’epica del gas liquefatto. Perché il Gnl è narrativa fondante del Qatar, come la rivoluzione industriale per gli inglesi e la conquista del West per gli americani. Negli