- 06 febbraio 2018
- 04 febbraio 2018
Erdogan incontra il Papa, mentre gli Usa pensano all’alleanza coi curdi in Siria
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, arrivato poco dopo le 19 di domenica a Fiumicino, incontra oggi il Papa in Vaticano. Francesco chiede la pace e per questo chiama i fedeli al digiuno e alla preghiera il 23 febbraio, si riferisce al Congo e al Sud Sudan come nell’estate 2013 si riferì alla
- 17 ottobre 2017
Raqqa è libera, in Siria si apre la partita per il dopo Isis
Non c’è più la bandiera nera, simbolo di morte e fanatismo. Nel grande stadio di Raqqa, trasformato dai jihadisti dell’Isis nel teatro delle loro brutali esecuzioni, ora sventola una bandiera di colore giallo con il simbolo delle forze democratiche siriane (Sdf), una coalizione volutamente ibrida
- 30 agosto 2016
Usa e Turchia ai ferri corti sui curdi
Stati Uniti e Turchia sono ai ferri corti sui curdi siriani e la “dottrina Erdogan”. Ma la colpa non è soltanto del presidente turco, una parte di responsabilità pesa su Washington. Per ingraziarsi il leader turco - incontrollabile partner della Nato anche prima del fallito golpe di luglio - era
- 26 agosto 2016
Siria: i curdi si ritirano, Ankara resta
Mentre Mosca dà il via libera per una tregua di 48 ore ad Aleppo, dove ieri sono morti 11 bambini in un raid aereo effettuato da elicotteri governativi siriani, l’inviato speciale dell'Onu per la Siria Staffan de Mistura ha annunciato che le Nazioni Unite sono pronte a fornire assistenza umanitaria
- 25 agosto 2016
L’Iraq toglie una città all’Isis, in corso attacco su due fronti
Una vera e propria manovra a tenaglia si sta configurando in Siria ed Iraq sotto le forze dei curdi siriani del Ypg da una parte, con obiettivo Raqqa, la capitale dello stato islamico e dall’altra parte del confine in Iraq, con le truppe di Baghdad e obiettivo Mosul. Se la manovra dovesse riuscire
- 24 agosto 2016
Raid turchi in Siria, Erdogan in tv: «è autodifesa»
Con la sua tipica spregiudicatezza, il presidente turco Erdogan spiega perché attacca adesso la Siria: perché la Turchia, dice, è esposta alle minacce terroristiche di Isis e PYD, il partito curdo. Nessuno in questo momento in Turchia - dopo gli arresti di giornalisti e professori universitari e
- 01 luglio 2016
Istanbul, identificati i tre kamikaze
Sarebbero originari della repubblica russa del Daghestan, dell’Uzbekistan e del Kirghizistan, secondo fonti turche, i tre kamikaze del commando entrato in azione martedì sera all’aeroporto Ataturk di Istanbul. Se la notizia fosse confermata, non sarebbe però la prima volta che attentatori dell’area
- 07 maggio 2016
Schiaffo di Erdogan a Bruxelles
La Turchia non modificherà la propria controversa legge sul terrorismo, che il governo sfrutta anche per colpire i media di opposizione, nonostante questa modifica sia contenuta tra le 72 condizioni per eliminare i visti dei cittadini turchi in visita nell’Unione europea. La fine dei visti (oltre
- 18 febbraio 2016
Turchia, secondo attentato in 24 ore contro i militari: almeno 6 morti
Altro giorno di violenze in Turchia, dopo l’attentato kamikaze di ieri sera ad Ankara. Un'esplosione ha infatti colpito un convoglio militare a Diyarbakir,
- 23 gennaio 2016
Ma l'Occidente ha capito chi è davvero Erdogan?
Come riciclare Erdogan? Per condurre questa operazione Obama ha scelto il suo vice Biden che un anno fa aveva accusato il presidente turco di essere connivente
- 20 ottobre 2014
Soccorso curdo a Kobane, da Ankara svolta parziale per motivi di immagine
È partendo da Kobane che si capisce come vanno le cose in Medio Oriente ma anche dalle nostre parti. Alla fine i turchi hanno ceduto alle pressioni di
Siria, svolta della Turchia: sì all’ingresso dei curdi a Kobane
Svolta nella guerra contro l’Isis. Il governo turco ha concesso il passaggio dei combattenti curdi iracheni (i peshmerga) verso Kobane, la città a maggioranza
- 14 ottobre 2014
Mentre Obama combatte l’Isis Erdogan prende di mira i curdi
La storia dei curdi sembra ricominciare sempre dall'inizio, come la pietra del mito di Sisifo che scivola inesorabilmentre dalla montagna verso la vallata. La
- 08 ottobre 2014
«Kobane sta per cadere»
Ma i carri armati turchi, a meno di un km di distanza, restano immobili - LE PRIORITÀ DI ANKARA - La Turchia è più preoccupata di tenere i curdi sotto controllo che di sconfiggere i terroristi che assediano la città oltre confine
- 06 ottobre 2014
Bandiera nera dell’Isis su Kobane
Lunedì 6 ottobre i miliziani dell'Isis hanno issato la bandiera nera dello Stato islamico su una palazzina nella zona orientale di Kobane, la cittadina siriana
- 23 settembre 2014
Fuga dall'Isis: Turchia investita dalla marea dei profughi curdi
CONTROMISURE - Già un milione i rifugiati negli ultimi tre anni Ankara chiude i valichi con la Siria e pensa a una fascia di sicurezza
- 22 settembre 2014
Emergenza profughi, la Turchia chiude i valichi con la Siria
La Turchia è il vero confine bollente della lotta al Califfato in Siria e si trascina non soltanto la guerra ad Abu Bakr Baghdadi ma altri conflitti
- 16 settembre 2014
Senza Iran e Turchia un'alleanza imperfetta - LE AMBIGUITÀ
Ankara è riluttante a dare la caccia ai jihadisti, Teheran viene tenuta a distanza dagli Stati Uniti