- 17 marzo 2021
L’Olanda premia ancora Rutte, boom dei liberali europeisti
Premier avviato a un quarto mandato dopo il voto per rinnovare il Parlamento, tra stringenti misure anti-Covid. La sopresa è però il partito D66
- 14 marzo 2021
Il voto ai tempi del Coronavirus: così l’Olanda fa da apripista in Europa
Nelle prime elezioni politiche del 2021 nella Ue la pandemia detta tempi e contenuti del dibattito. Il premier Rutte sembra destinato a un quarto mandato ma ci sono ancora molti indecisi
- 13 gennaio 2020
In Olanda il governo ombra di Shell e le multinazionali: utili miliardari, zero tasse
Un’indagine di Somo, il centro di ricerca sulle multinazionali di Amsterdam, svela l’esistenza di una lobby tra multinazionali e uomini politici dei Paesi Bassi
- 18 giugno 2019
«Salari più alti in Olanda o niente taglio delle tasse per le multinazionali»
Aumento dei salari in cambio del taglio delle imposte sulle società. Il primo ministro olandese Mark Rutte minaccia di bloccare la riduzione dal 25% al 20,5% dell'imposta sulle società entro il 2021 se le multinazionali presenti nei Paesi Bassi non aumenteranno i salari dei lavoratori.Le imposte
- 27 maggio 2019
Elezioni Europee 2019 / Olanda: vincono i laburisti di Timmermans, reggono i conservatori, Wilders annientato. In Belgio avanza l'ultradestra fiamminga
In Olanda i laburisti del PvdA di Frans Timmermans ottengono il 18,10%, seguiti dai liberal-conservatori (VVD) del premier Mark Rutte al 15%, mentre i Cristiano democratici (CDA) sono al 12,3%. Il partito populista di destra Forum voor Democratie (FvD) dell'esordiente Thierry Baudet è all'11%, il
- 26 maggio 2019
Exit poll: boom dei Verdi in Germania, cala Cdu, non sfonda la destra
In Germania l’Unione Cdu-Csu di Angela Merkel si conferma il primo partito negli exit poll con il 27,5%, ma perde il 7,8 per cento. L’Spd otterrebbe il 15,6%, perdendo l’11,9 per cento. Successo dei Verdi: arrivano al 20,5%, con un +9.8%, ben oltre le attese, e diventano il secondo partito. L’AfD è
- 23 maggio 2019
Europee: socialdemocratici avanti in Olanda, non sfonda la destra populista
Socialisti primo partito, conservatori e liberali alle spalle, populisti di destra e Sinistra verde appaiati in terza posizione. Sono i primi risultati che arrivano dal voto nei Paesi Bassi, secondo gli exit poll delle 21:30. Nel dettaglio, il PvdA (Partito del Lavoro) dello spitzenkandidat Frans
- 22 marzo 2017
Dijsselbloem, futuro in bilico per l’arbitro delle finanze Ue
BRUXELLES - Con una intervista di troppo a un giornale tedesco, Jeroen Dijsselbloem sta rischiando di minare un capitale di credibilità politica faticosamente accumulato in questi anni. Mai come oggi il futuro dell'attuale presidente dell'Eurogruppo, un socialdemocratico olandese, appare in bilico
- 14 settembre 2012
In Olanda prove di Grande coalizione
Tradizionalmente le consultazioni per formare un Governo in Olanda prendono tempo, a volte mesi. Perché c'è la tendenza a preordinare in anticipo, con cura
- 13 settembre 2012
Olanda: vince l'Europa, debacle per Wilders
Il premier uscente Rutte in testa (41 seggi) sui laburisti di Samsom (39) - Xenofobi dimezzati - I RISULTATI - Dopo un quarto dei voti scrutinati avanti di due seggi il leader che punta sull'austerità per riportare i conti sotto controllo
- 12 settembre 2012
Voto in Olanda: è testa a testa tra i partiti europeisti, crollo della destra euroscettica di Wilders
AMSTERDAM - L'Olanda ha detto no all'euroscetticismo. E per farlo gli elettori hanno puntato sui due maggiori partiti, liberali e laburisti, che sposano, pur
- 11 settembre 2012
In Olanda si appanna la stella dei populisti ma i partiti pro-Europa sono meno moderati. Ecco gli sfidanti
Nelle stesse ore in cui la Corte costituzionale tedesca si pronuncia sulla legittimità del fondo salva-stati e dunque sull'impianto finora congegnato per
L'Olanda domani al voto Testa a testa tra europeisti
LA CAMPAGNA DI WILDERS - Il populista e anti-islamico leader del Pvv ha sostituito i suoi proclami xenofobi con l'eurofobia, ma i sondaggi premiano le forze pro euro
- 29 settembre 2010
Via al governo in Olanda con l'appoggio esterno del partito anti-islamico
Mentre era in corso la partita Ajax-Milan ad Amsterdam tre partiti olandesi di centrodestra hanno trovato nella notte la via di un accordo per formare il primo
- 10 giugno 2010
In Olanda festeggia solo Wilders
Il movimento xenofobo conquista 23 seggi (ne aveva 9) e diventa la terza forza - GRANDE COALIZIONE? - Destra e sinistra non hanno i numeri per governare Possibile un'alleanza a quattro con l'unico obiettivo di escludere l'estrema destra
- 09 giugno 2010
In Olanda il voto cede il passo agli Orange
Bandierine nelle strade, festoni sui palazzi, palloncini nei negozi. Tutti pazzi per gli Orange che il 14 giugno esordiscono con la Danimarca nel mondiale
Olanda al voto, scontro finale tra Rutte e Cohen
In testa ai sondaggi il giovane liberale Rutte e l'ex sindaco di Amsterdam Cohen - GOVERNO DIFFICILE - Chiunque vinca dovrà cercare di mettere insieme una coalizione eterogenea che non sembra in grado di garantire stabilità al paese
- 08 giugno 2010
La crisi spaventa gli immigrati
«Più che del razzista Wilders abbiamo paura della disoccupazione» - ECONOMIA E INTEGRAZIONE - Il timore è che con l'austerità emerga una nuova, diffusa avversione per gli stranieri Una coppia di pachistani: «Andremo in Inghilterra»