- 26 gennaio 2021
Il carbon footprint dello streaming: la riunione inquina di più con la telecamera accesa
Uno studio stima le «impronte» di carbonio, acqua e suolo associate a ciascuna ora di dati trascorsa nelle app Internet più diffuse
- 23 aprile 2020
La colla subacquea diventa realtà
Tra gli obiettivi inseguiti a lungo dalla ricerca, ma con scarso successo, c'è stato quello di mettere a punto una colla che facesse presa sott'acqua......
- 08 aprile 2020
Fase 2, spesa e cibo arriveranno presto a casa con droni e robot
L’automazione nell’ecommerce coinvolgerà anche il settore alimentare e le dark kitchen: ecco gli scenari probabili da qui a pochi anni
- 05 aprile 2018
Coi dazi sulla soia Pechino mira al cuore dell’economia e della politica Usa
Con i dazi sulla soia la Cina ha schierato un’arma pericolosa contro gli Stati Uniti, tanto pericolosa che molti analisti tendevano a escludere che Pechino avrebbe osato utilizzarla.
- 26 settembre 2016
L'intelligenza artificiale contro le manipolazioni. Ecco i progetti che vogliono svelare la verità delle foto
L'intelligenza artificiale contro le manipolazioni. Il progetto c'è, e prende corpo negli Stati Uniti, dove un team di esperti lavora sodo all'applicazione di tecnologie machine learning per ridimensionare un fenomeno che in Rete non è solo antipatico, ma rischia di sovvertire la realtà e (in
- 31 luglio 2015
Olimpia Milano, ultimo colpo: ufficiale Hummel
L'Olimpia Milano completa il roster per la stagione 2015-16. E' ufficiale la firma di Robbie Hummel, ala bianca americana proveniente dai Minnesota Timberwolves: per lui un contratto annuale. Hummel, 26enne cresciuto a Purdue University prima di un infortunio al ginocchio che ha minato la sua
- 25 marzo 2013
Gli Usa cercano 100 hacker per rinforzare la sicurezza informatica
Almeno 600 hacker nei prossimi anni: ad averne bisogno per rinforzare le difese digitali è il Department of Homeland Security degli Stati Uniti. Ha in cantiere
- 04 luglio 2012
Bosone di Higgs, 600 scienziati italiani dietro la scoperta. Il nostro Paese ha investito 480 milioni di euro
Daniela Bortoletto è italiana, è professore in USA, alla Purdue University, un posto prestigioso e fa parte anche del team che lavora a Ginevra all'esperimento
Nato il 4 luglio, il bosone di Higgs si presenta al mondo. Ecco come è stata scoperta la "particella di Dio"
E' nato il 4 luglio , giorno dell'indipendenza americana e titolo di un famoso film, ma il bosone di Higgs è nato ufficialmente in Europa, al CERN di Ginevra,
- 06 ottobre 2010
Il Nobel per la chimica a Heck, Neghishi e Suzuki per aver sviluppato reazioni per fare molecole organiche
"Grande arte in provetta": così il comitato dei Nobel ha cercato di rendere più poetica la scoperta cui ha appena assegnato il Nobel per la chimica : ovvero
- 18 maggio 2010
«LA SCIENZA anti-fame»
Per Gebisa Ejeta, «Nobel» dell'agricoltura, solo la ricerca salverà il mondo dalla futura crisi alimentare
- 01 gennaio 1900
Vittoria con radici italiane
Scoperto a Milano il catalizzatore che ha permesso le ricerche premiate