Juve, inizia la scalata
È la seconda volta, in questa stagione, che la ...
La Juventus nella bufera si salva con l’orgoglio. Un Napoli da 50 e lode
I bianconeri, dopo la penalizzazione, pareggiano 3-3 con l’Atalanta. Club colpevole o vittima della folle corsa del calcio internazionale?
- 20 gennaio 2023
Plusvalenze, stangata sulla Juve: 15 punti di penalizzazione. Allegri: «Non lascio il club»
Trenta mesi di inibizione a Paratici, 16 a Cherubini, 24 ad Agnelli e 8 a Nedved. La procura aveva chiesto solo 9 punti di penalizzazione
Juve, guai in vista?
Sono giorni di cambiamenti, di batoste, di lavoro, di riscatto e di lotta quelli che si stanno vivendo e che si attendono nella ...
- 12 aprile 2022
Calcio: sulle plusvalenze chiesta inibizione per Agnelli (1 anno) e De Laurentiis (11 mesi)
Il caso delle plusvalenze fittizie vede coinvolti 11 club, di cui 5 di Serie A (Empoli, Genoa, Juventus, Napoli, Sampdoria) e 61 dirigenti
- 22 dicembre 2020
Juventus-Napoli, il Coni ribalta la sentenza: si gioca. Tolto il -1 ai partenopei
Gli azzurri erano effettivamente impossibilitati a partire per Torino dopo l’alt dell’Asl competente. Legittimo il dialogo tra club e autorità sanitarie
- 15 ottobre 2020
Tutti convocati in pretura
Certamente si parte dall'1-1 dell'Italia contro l'Olanda......
- 14 ottobre 2020
Caso Juventus-Napoli, per il giudice sportivo 3-0 a tavolino e un punto di penalità
Per il giudice sportivo non sussiste la fattispecie della forza maggiore ed è preclusa la valutazione sulle decisioni delle Asl. Il club di De Laurentiis annuncia ricorso
- 05 ottobre 2020
Caos Juve-Napoli, in campo gli avvocati ma il vero rischio è il default della Serie A
In caso di 0-3 a tavolino il Napoli ricorrerà fino al Tar forte della prevalente competenza regionale in materia sanitaria. Un vulnus che metterebbe a repentaglio la prosecuzione del campionato
- 11 febbraio 2020
Juve Stabia e Trapani: la Procura salva la serie B ma non Petroni
La Procura federale della Figc ha reso noti i deferimenti di Petroni, De Simone, Comito e Parente presso il Tribunale federale nazionale
- 28 novembre 2019
Juve Stabia e Trapani: Serie B a rischio per «multiproprietà» di Petroni
Secondo le regole della Figc non sono ammesse partecipazioni, gestioni o situazioni di controllo, in via diretta o indiretta, in più società del settore professionistico da parte dello stesso soggetto. Juve Stabia e Trapani, in attesa del deferimento da parte della Procura federale della Figc, non rappresentano l’unico caso di multiproprietà all’interno del calcio italiano.
- 01 marzo 2019
Calcio italiano, nel 2018 plusvalenze tornate al livello della “bolla” del 2002
A parte i diritti tv, le plusvalenze da calciomercato sono diventate la fonte più importante dei ricavi dei club di Serie A. Valgono oggi quasi un quarto del totale del giro d'affari e all’orizzonte potremmo trovarci in una situazione difficile, per certi versi simile a quella verificatasi poco