Puebla
Trust project- 01 luglio 2021
Petrolio rubato, così miliardi di oro nero alimentano narcos e mafie
Cartelli messicani, gang latino-americane e nigeriane, mafie italiane e dell’ Est Europa si arricchiscono grazie ai furti lungo gli oleodotti, al riciclaggio nella distribuzione e alle truffe che sottraggono ingenti risorse fiscali agli Stati
- 05 giugno 2021
Messico al voto nel sangue: un omicidio politico al giorno con la regia dei narcos
Il 6 giugno 94 milioni di messicani vanno al voto per rinnovare la Camera dei deputati, 15 Governatori e 20mila amministratori locali. Sulle elezioni il peso dei cartelli criminali, che ricorrono alla violenza per garantirsi il controllo ferreo del territorio
- 10 maggio 2021
Formula E: vittoria di Antonio Felix DA Costa (Ds Techeetah) al Monaco E-Prix
Una bella gara è andata in scena sulle curve del circuito cittadino più famoso della storia degli sport a motore con la vittoria conclusiva del driver Da Costa sulla monoposto del team De Techeetah.
- 05 marzo 2021
Hogan Lovells lancia il desk Italia-Messico
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells, annuncia oggi, con un webinar al quale partecipano anche le Autorità, il progetto Italia-Messico che nasce con l'obiettivo di rafforzare, grazie all'iniziativa congiunta degli uffici Hogan Lovells in Italia e in Messico (Roma, Milano, Città del Messico e Monterrey) la relazione con le aziende italiane presenti in Messico e le aziende messicane che operano in Italia e, più in generale, nei Paesi dell'Unione Europea.
- 02 novembre 2020
Padre Sorge: una «voce profetica in difesa dei più deboli»
Il simbolo della stagione della “primavera di Palermo” nel ritratto del direttore della rivista Aggiornamenti Sociali
- 12 novembre 2019
Bolivia, è caos: Morales scappa in Messico, rischio guerra civile
Il presidente dimissionario ottiene asilo politico all’estero, mentre pattuglie congiunte di militari e polizia fanno ronda per la sicurezza nel Paese. Parlamento convocato per decidere nuove elezioni
- 14 novembre 2018
Carovana migranti: al confine Usa-Messico l’avanguardia dei disperati
Sono arrivati al confine tra Stati Uniti e Messico in 400: prima un’ottantina appartenenti alla comunità Lgbtq, in fuga da discriminazioni e violenze, poiil resto. È la testa della carovana di migranti partita dall’Honduras e da settimane in marcia verso il sogno americano.
- 14 settembre 2018
Maggiolino addio, stop alla produzione. Ma forse rinascerà elettrico
Maggiolino Addio. E questa volta forse per sempre, almeno con un motore a scoppio. Dopo due generazioni moderne, la storica auto del popolo, quella nata per volontà di Hitler e disegnata da Ferdinad Porsche che proprio 70 anni fa nasceva nello stabilimento di Wolfsburg, come annunciato a settembre,
- 13 agosto 2018
Cuba tra storia e cultura
Sarebbe il posto ideale per disintossicarsi da internet, perché trovare il wi-fi è una sorta di caccia al tesoro, salvo poi arrivare in una piazzetta dove decine di turisti armati di cellulari e pc parlano e messaggiano. Un’ora di connessione a Cuba costa un cuc (peso convertibile), cioè più di
- 24 luglio 2018
Auto: dove sono gli stabilimenti più importanti, marca per marca
La storia ormai la conosciamo: Trump vuole introdurre dei dazi in America sulle importazioni di auto europee. Il Presidente americano, tra le altre cose, ha intenzione di tassare le auto tedesche importate in America fino al punto di renderle antieconomiche per le stesse case automobilistiche.
- 03 maggio 2018
La mappa del rischio in Messico
Una delle principali preoccupazioni degli italiani in merito a un viaggio in Messico riguarda la sicurezza. Il Paese è infatti teatro di violenti episodi di criminalità dovuta al narcotraffico, un vero e proprio calvario da quando il governo ha iniziato la lotta ai narcos, eliminando, incarcerando