- 18 gennaio 2023
I chiarimenti Inps sulla manovra / Arriva la stretta sul reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza avrà un limite massimo di 7 mensilità per l'anno 2023 e ne è prevista l'abolizione dal 2024. I beneficiari tra i 18 e i 65 anni, tenuti alla stipula dei patti per il lavoro e dei patti per l'inclusione sociale e non altrimenti esonerati, saranno vincolati a un periodo di
- 04 gennaio 2023
Sfida riqualificazione per i titolari di Reddito di cittadinanza
Decadenza in caso di mancata formazione o prima offerta rifiutata
- 19 dicembre 2022
Cuneo, -3% fino a 25mila euro. Confermata la stretta sul Reddito di cittadinanza
Sussidio da otto a sette i mesi per i percettori occupabili: devono frequentare training professionali
- 20 ottobre 2022
Per individuare l'area di insediamento di un centro commerciale «provinciale» è necessaria l'evidenza pubblica
Per il Consiglio di Stato è necessario anche che siano preventivamente fissati criteri e modalità
- 12 ottobre 2022
La localizzazione del centro commerciale di rilievo provinciale va fatta con gara
Il Consiglio di Stato: per le evidenti implicazioni economiche, la scelta dell'area non può seguire una normale procedura urbanistica ma deve garantire concorrenza e trasparenza
- 14 settembre 2022
Vincoli urbanistici, il piano comunale di pianificazione può prevalere su quello paesaggistico
Se contiene norme più restrittive quali la qualificazione delle aree come agricole
- 11 aprile 2022
Canne fumarie, occhio all'estensione oltre la quota del tetto
Bocciata la realizzazione di un condomino per l'altezza insufficiente del manufatto
- 02 febbraio 2022
Abusi, ok alla sanzione massima (20mila euro) per chi non si adegua all'ordine di demolizione
La decisione del Tar Sardegna che respinge il ricorso di un proprietario contro la sanzione del Comune
- 31 gennaio 2022
Sportello edilizia, la Pa risarcisce il danno quando sbaglia e perde tempo
Il Tar Sardegna condanna il comune che ha accumulato 11 mesi di ritardo, passati inutilmente tra sopralluoghi, errori e ricorsi
- 20 ottobre 2021
Il lavoro del futuro? Dieci professioni su cui puntare e 10 a forte criticità
Tra le professioni dove il mismatch è più forte spiccano tecnici web, medici, bioingegneri, linguisti, agronomi e forestali. Nell’elenco degli introvabili: autisti di camion, magazzinieri e cuochi
- 29 agosto 2021
Orlando: favorevoli a riconsiderare la quarantena come malattia
Intervenendo a margine della Festa dell’Unità, il titolare del Lavoro ha detto che può esserci una risposta se tutto il governo è d’accordo. «Il reddito di cittadinanza? Strumento utile ma deve cambiare»
- 30 aprile 2021
Analisi sistematica delle leggi urbanistiche regionali e delle Province autonome di Bolzano e di Trento
Strumenti e politiche dei differenti sistemi legislativi oggi vigenti
La legge urbanistica del 1989 non offre una base solida alla governance dell'urbanistica in Sardegna
Il Piano paesaggistico del 2006, definito solo per gli ambiti costieri, è l'unico strumento di governo del territorio
Governo del territorio in Campania, una legge vecchia in attesa di evoluzione
Dalla pianificazione al governo del territorio, una innovazione solo annunciata
- 18 aprile 2021
La riforma progressiva del governo del territorio della Liguria, tra semplificazione delle procedure e aggiornamento dei contenuti
Mentre la natura dei piani urbanistici va cambiando, si amplia il quadro degli strumenti alternativi al piano