- 09 marzo 2023
Enel chiude l’accordo per l’uscita dalla Romania. Operazione con greca PPC da 1,26 miliardi
L’operazione è in linea con l’attuale piano strategico del gruppo, annunciato a novembre, che prevede di uscire da alcuni paesi, tra cui anche l'Argentina e il Perù, e conseguire il riposizionamento di Enel nei paesi a maggior crescita in cui ha una presenza integrata, ossia Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colom
Borse nervose prima dei dati sul lavoro Usa. Wall Street chiude in forte calo
Mercato attende il rapporto mensile sui nuovi occupati negli Stati Uniti per poi scommettere sulle prossime mosse della Federal Reserve. Piazza Affari cede lo 0,7%
- 05 giugno 2017
Clima, i sindacati della società elettrica greca stanno con Trump
Sorpresa. I sindacati dei lavoratori della società energetica pubblica greca, la Public Power Corporation (PPC), hanno salutato con favore la controversa decisione del presidente americano, Donald Trump, di ritirarsi dall'accordo sul clima di Parigi. Atene, infatti, è il secondo produttore di
- 30 aprile 2017
Fuga dalla Turchia, i ricchi cercano casa (e residenza) ad Atene
Paradossi di questo periodo geo-politicamente molto confuso e preoccupante. I ricchi e benestanti turchi sono sempre più preoccupati della svolta autoritaria in corso in Turchia ad opera del presidente Erdogan e cercano in silenzio nuove destinazioni per i loro business. Molti hanno scelto la
- 05 novembre 2016
Terna, ricavi e margini in crescita nei primi nove mesi
Archiviata la partita attorno ad Admie con i cinesi di State Grid selezionati per la cessione del 24% dell’operatore ellenico e preferiti al tandem costituito dalla spa dell’alta tensione e da F2i, Terna manda in archivio i risultati dei primi nove mesi. Che beneficiano soprattutto dei riverberi
- 18 agosto 2015
La Grecia cede 14 aeroporti ai tedeschi. Bollette della luce scadute per 2 miliardi. Bonifici, si allenta la stretta
Il governo greco ha approvato la vendita di 14 aeroporti regionali al gestore aeroportuale tedesco Fraport per 1,23 miliardi di euro. La decisione è stata confermata ufficialmente oggi nella Gazzetta ufficiale e porta le firme di diversi ministri, tra cui il vice primo ministro e il ministro
- 16 dicembre 2011
Papademos fa centro: Ici greca oltre le aspettative. Per chi non paga scatta il taglio della corrente
La paura di perdere la luce e di vedersi tagliare i fili della corrente ha funzionato. Nonostante le proteste popolari che da giorni si sono registrate in